3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioDopo il crollo del 70% dai sui massimi, le azioni Netflix sono...

    Dopo il crollo del 70% dai sui massimi, le azioni Netflix sono un buon acquisto?

    Sono stati sei mesi orribili per gli investitori di azioni Netflix (NASDAQ: NFLX). Il prezzo dello stock dell’azienda streaming è crollato di ben il 70% dal suo massimo storico di 691,69 dollari per azione a metà novembre 2021. A questo drammatico calo la società ha annunciato un calo inaspettato degli abbonati durante la pubblicazione dell’ultima trimestrale dell’azienda.

    Molti investitori si stanno chiedono se sia una opportunità comprare azioni Netflix dopo il crollo o sia meglio evitarla e attendere tempi migliori. Per dare una risposta a questa domanda, andiamo ad esaminare da vicino la situazione attuale dell’azienda e che cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro.

    Investi in azioni senza commissioni

    Perché le azioni Netflix stanno crollando

    Le azioni Netflix sono crollate per due motivi principali:

    • I titoli growth, in generale, sono caduti in disgrazia negli ultimi mesi
    • La crescita degli abbonati Netflix sembra aver raggiunto il picco

    La prima preoccupazione va ben oltre Netflix. Gli investitori si sono inaspriti nei confronti di titoli ad alta crescita in una situazione di inflazione alle stelle e una Federal Reserve che si appresta ad alzare i tassi di interesse più volte nel corso dei prossimi mesi.

    Tuttavia, il secondo problema è specifico dell’azienda, la crescita degli abbonati, non è facilmente risolvibile. Il mercato dello streaming video on-demand è ora estremamente competitivo. Il numero di servizi di streaming sembra quasi infinito, con alcuni dei più grandi nomi che si battono per la loro quota di canoni mensili di abbonamento. Walt Disney,  Apple,  Amazon,  Paramount e  Warner Bros, Discovery, sono tutti entrati nella guerra dello streaming, creando una vera competizione per Netflix che non esistevano fino a pochi anni fa. Di conseguenza, Netflix ha perso abbonati per la prima volta in un decennio, segnalando che, forse, la sua base di abbonati ha raggiunto il picco.

    Il grafico mostra il picco degli abbonati a Netflix nel quarto trimestre del 2021

    Le azioni Netflix sono un’opportunità di investimento alle quotazioni attuali?

    Un po’ persa nel caos della diapositiva post-guadagno di Netflix è stata la notizia che la società sta considerando un modello supportato dalla pubblicità. Questo annuncio si discosta dalla visione di lunga data dell’azienda secondo cui il suo contenuto dovrebbe essere privo di pubblicità.

    Inoltre, la società prevede di perdere 2 milioni di abbonati nel secondo trimestre, rafforzando l’argomento secondo cui Netflix non ha potere sui prezzi. La direzione ha annunciato che cercherà di monetizzare circa 100 milioni di account che utilizzano password condivise. Tuttavia, questo solleva la questione del motivo per cui la direzione non ha già affrontato questo problema del freeloader (scroccone). Inoltre, limitare la condivisione delle password sembra un piano tattico che non affronta la domanda strategica: Netflix può competere con i suoi nuovi concorrenti e le loro immense librerie di contenuti?

    Grafico che mostra la spesa per contenuti di Netflix e Disney.

    Il grafico sopra mostra il problema più grande per Netflix: fare nuovi film e programmi TV costa denaro, un sacco di soldi. La Disney ha già speso più del 47% di Netflix nel 2021 (i dati sulla spesa per i contenuti dell’ultimo anno sono disponibili per entrambe le società). Inoltre, la Disney possiede già decenni di contenuti classici, tra cui Star Wars, Marvel, Pixar e il suo famoso studio di animazione.

    Interessi sul conto

    Sono scettico sul fatto che Netflix abbia le carte in regola per competere ora che gli squali stanno girando in cerchio. Eviterei le azioni Netflix fino a quando non potrà dimostrare che l’azienda può recuperare potere sui prezzi e abbonati.

    Leggi anche: Azioni Netflix in caduta libera e le prospettive sono anche peggiori

    Grafico in tempo reale delle azioni Netflix (NFLX)


    Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato
    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker