6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioDovresti comprare azioni Netflix dopo il crollo?

    Dovresti comprare azioni Netflix dopo il crollo?

    Dopo il crollo in borsa dovuto dalla perdita degli abbonati nel primo trimestre del 2022, Netflix si sta muovendo per monetizzare meglio gli account.

    Il tonfo in Borsa delle azioni Netflix degli ultimi giorni, hanno portato il titolo ad un livello di prezzo più economico di quanto non lo sia stato in oltre un decennio.

    Le azioni Netflix (NASDAQ: NFLX) sono diminuite di oltre il 37% dopo il rilascio dei numeri degli abbonati del primo trimestre. La direzione ha comunicato la perdita di 200.000 abbonati su diversi fattori, tra cui la liquidazione degli abbonamenti dei clienti russi e la agguerrita concorrenza.

    Sarà un anno impegnativo per la principale azienda di streaming, ma come spesso succede, le cattive notizie danno agli investitori l’opportunità di acquistare azioni di grandi aziende con uno sconto.
    Il management crede di poter riaccelerare la crescita e, se gli sforzi hanno successo, le azioni potrebbero essere una enorme opportunità di acquisto in questo momento. E c’è una tendenza importante che conferma che la storia di crescita di Netflix non è finita.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere azioni in modo rapido e semplice e soprattutto senza commissioni attraverso la piattaforma di trading di ActivTrades. Accedi al sito per conoscere l’offerta e i servizi offerti, è disponibile anche un conto demo gratuito per simulare i propri investimenti senza incorrere ad alcun rischio. Visita ora il sito https://www.activtrades.eu/it/

    Netflix ha un ottimo strumento per monetizzare i suoi utenti

    Uno dei fattori chiave che la direzione ha accusato del rallentamento della crescita è stato stimato in oltre 100 milioni di famiglie che condividono i loro account. Questa è quasi la metà della base globale di abbonamento a pagamento dell’azienda. Netflix ha precedentemente chiuso un occhio sulla condivisione degli account, perché aiuta ad espandere la consapevolezza del marchio e fa sì che più persone guardino i contenuti. Questa era una strategia accettabile quando l’azienda era più piccola e cercava di lasciare il segno nel settore dell’intrattenimento, ma la condivisione degli account è ora un grosso ostacolo alla crescita che il management deve risolvere.

    Con così tanti che condividono i propri account, Netflix vede questa come un’opportunità sia a breve che a lungo termine per generare più entrate. A marzo, ha introdotto nuove funzionalità di condivisione a pagamento in alcuni paesi che consentono ai membri attuali di aggiungere account per le persone che vivono al di fuori del proprio nucleo familiare.

    Da un lato, questa potrebbe essere una strategia rischiosa in un mercato dello streaming sempre più competitivo. Forzare più persone a pagare potrebbe esercitare una maggiore pressione sull’aggiunta di abbonati a breve termine. Tuttavia, per molti anni Netflix è riuscita ad aumentare i prezzi dei suoi abbonamenti senza compromettere la sua capacità di attrarre e trattenere gli spettatori.

    Una tendenza da tenere d’occhio è la lunga storia di Netflix di entrate in crescita più velocemente del numero di abbonati a pagamento. Dal 2016 al 2021, le entrate sono cresciute a quasi il doppio del tasso di crescita degli abbonati. Le entrate sono aumentate del 236% rispetto a un aumento cumulativo del 149% degli abbonati a pagamento. Ciò è stato determinato da aumenti consistenti delle entrate medie per abbonato a causa degli aumenti dei prezzi e dell’aggiornamento degli utenti a piani di abbonamento più costosi.

    Netflix sa che deve offrire più valore per giustificare prezzi più elevati, quindi il management prevede di raddoppiare lo sviluppo dei contenuti e portare più funzionalità alla sua interfaccia utente. Sembra che la direzione fosse già preparata per questo. Ricorda, Netflix ha annunciato l’espansione nei giochi per dispositivi mobili l’anno scorso e ha anche acquisito la Roald Dahl Story Company per rafforzare ulteriormente la sua libreria di contenuti per bambini.

    Il nostro obiettivo è sostenere una crescita dei ricavi a due cifre, aumentare il reddito operativo ancora più velocemente (man mano che espandiamo i margini) e generare un flusso di cassa libero positivo crescente“, ha affermato la società nella lettera agli azionisti del primo trimestre.

    La direzione ha anche sottolineato che mentre Netflix è diventata una grande azienda con oltre 200 milioni di abbonati paganti, più della metà delle case a banda larga del mondo non sono membri di Netflix.

    In effetti, la Motion Picture Association ha riferito che il mercato dello streaming è cresciuto del 14% per raggiungere 1,3 miliardi di abbonati a livello globale nel 2021. Ciò significa che Netflix ha perso quote di mercato l’anno scorso, poiché ha registrato una crescita degli abbonati inferiore al 14% anno su anno in ogni trimestre durante 2021. Ma significa anche che c’è un’opportunità per il servizio leader di espandersi e riaccelerare la crescita.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Dovresti investire oggi in azioni Netflix?

    Con una mancanza di visibilità a breve termine per la crescita, il titolo probabilmente dovrà lottare per recuperare le perdite registrate in borsa nel 2022. Ma il valore intrinseco di un’azienda si basa sul valore attuale di tutti i profitti futuri che genera. Con un rapporto prezzo/utili di 19,7, potrebbe esserci un ampio margine che si apre tra il valore a lungo termine dell’attività e il prezzo dell’azione. Ma questo dipende dal fatto che ritieni che il management riuscirà a continuare a far crescere il business a lungo termine.

    Il fondatore e co-CEO Reed Hastings ha brillantemente guidato Netflix da un umile servizio di noleggio di DVD per posta a uno dei maggiori produttori di contenuti originali nell’intrattenimento. È una storia straordinaria di un grande visionario. Quando Hastings dice che la società può riaccelerare la sua crescita, gli investitori dovrebbero ascoltare.

    Grafico in tempo reale delle azioni Netflix (NFLX)


    Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato

    Come investire in azioni

    Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia

    Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it


    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker