Può essere scoraggiante investire quando il mercato azionario cala di prezzo. Tuttavia, ci sono alcuni motivi da considerare di rimanere investiti in questo momento. Ecco i consigli
Il mercato azionario è molto volatile in questo momento, ma che cosa significa per i tuoi investimenti? Cerchiamo di capire come gestire al meglio la situazione attuale. Sono stati mesi difficili per il mercato azionario e, in mezzo a tutte le turbolenze nel mondo in questo momento, i prezzi delle azioni, in particolare nel settore tecnologico, sono crollati.
Anche se negli ultimi giorni abbiamo assistito ad alcuni rialzi, l’incertezza sui mercati non sembra diminuire, il che potrebbe significare che è in arrivo una maggiore volatilità. È un momento snervante per gli investitori e alcuni potrebbero prendere in considerazione l’idea di ritirarsi dal mercato vendendo le proprie partecipazioni fino a quando le cose non si stabilizzano.
Cosa significa questa strategia di investimento per il tuo portafoglio? Quale è il giusto modo per comportarsi? Dovresti investire in questo momento, vendere o dovresti solamente resistere? Ecco cosa devi sapere.
È davvero il momento giusto per investire?
Quando il mercato altamente volatile, premere una pausa per un investitore può sembrare la mossa giusta. Dopotutto, perché dovresti investire più soldi nel mercato quando i prezzi delle azioni stanno scendendo?
Tuttavia, le flessioni possono effettivamente essere un momento intelligente per investire di più, non di meno. I prezzi delle azioni si abbassano durante le flessioni, il che significa che offre un’ottima occasione per acquistare valide azioni con uno sconto. Quando il mercato si riprenderà, avrai più frutti da raccogliere.
Anche il mercato è sempre rimbalzato dalle precedenti flessioni, nessuno sa che cosa potrebbe accadere questa volta, e c’è la possibilità che le cose peggiorino prima di migliorare. Tuttavia, se guardiamo al passato, il mercato azionario ha subito dozzine di correzioni e crolli e si è ripreso da ognuno di essi.
Investire in azioni durante le flessioni può anche aiutare gli investitori di acquistare azioni ad un ottimo prezzo. Se acquisti solo quando il mercato è fiorente e i prezzi sono alti, finirai per spendere di più nel tempo che se investissi durante i ribassi del mercato.
Leggi anche: Crollo del mercato azionario. Cosa fare? Dovresti vendere le tue azioni?
Alcune cose da considerare prima di investire in azioni
Le flessioni possono essere un’opportunità intelligente per investire, ma ci sono un paio di fattori da considerare prima prendere la decisione.
Innanzitutto, assicurati di poterti permettere di investire in questo momento. Idealmente, dovresti avere almeno sei mesi di risparmi messi da parte in un fondo di emergenza. Le flessioni possono essere un momento sbagliato per vendere le tue azioni (perché i prezzi sono più bassi e venderai a uno sconto), quindi un fondo di emergenza può assicurarti di lasciare i tuoi soldi investiti se devi affrontare una spesa imprevista.
Infine, se decidi di investire altro denaro oltre a quello già impegnato nel mercato azionario, scegli saggiamente i tuoi investimenti. Sebbene sia estremamente probabile che il mercato azionario si riprenda da questa flessione, non tutti i singoli titoli lo faranno. Attenendosi di investire in titoli che hanno le caratteristiche di essere forti investimenti a lungo termine, è la soluzione giusta da fare, in quanto è molto più probabile che questi titoli possano compiere dei rimbalzi insieme al mercato.
La volatilità del mercato azionario può essere snervante anche per gli investitori più esperti, ma c’è una luce alla fine del tunnel. Scegliendo le azioni giuste e rimanendo investiti a lungo termine, sarà più facile sopravvivere a potenziali tempeste.
Leggi anche: Il crollo del mercato azionario ti preoccupa? Queste mosse ti salveranno
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.