3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioCose da fare se il mercato azionario scende

    Cose da fare se il mercato azionario scende

    Quando arriverà la prossima recessione, e arriverà di sicuro, mantieni la calma e preparati per agire in modo intelligente per far crescere i tuoi investimenti.

    Gli investitori sembrano essere sempre più preoccupati per una possibile correzione del mercato azionario, poiché abbiamo visto l’indice VIX balzare al rialzo nelle ultime settimane. Altre notizie negative stanno giungendo come le preoccupazioni dovute alla quarta ondata della pandemia di coronavirus, il tapering della Fed che sembra ormai imminente e i principali indici azionari vicini ai loro massimi storici.

    Tutte queste preoccupazioni potrebbero avere un impatto sui mercati azionari globali, ma potrebbero anche rivelarsi meno influenti di quanto si possa immaginare: se guardiamo per esempio l’economia americana potrebbe continuare ad andare avanti e gli utili aziendali potrebbero rimanere forti anche nel prossimo futuro.

    Che cosa potrà succedere nessuno lo può sapere ma un crollo del mercato azionario non è fuori questione. Fortunatamente, seguendo questo consigli posso aiutarti a navigare tra le correzioni senza sudare freddo. Ecco le cose da fare se il mercato azionario scende.

    Mantieni la calma e pensa a lungo termine

    Le correzioni del mercato azionario sono stressanti ed è naturale avere una reazione emotiva ad esse. Il tuo investimento sta venendo attaccato, mettendo potenzialmente a repentaglio i tuoi risparmi e il tuo futuro.

    Quando i prezzi delle azioni precipitano, molte persone iniziano a dubitare delle proprie strategie di investimento. Una valutazione serena delle nuove condizioni è OK, ma le risposte innescate dal panico di solito non lo sono.

    La paura e il dubbio di aver sbagliato la propria strategia di investimento sono naturali, ma non puoi lasciare che guidino le tue decisioni finanziarie nei momenti cruciali. Durante tali periodi, è importante ricordare in primo luogo cosa ti ha portato a scegliere la tua strategia di investimento e la tesi di investimento per ciascuna delle azioni che detieni. La volatilità accade e ogni portafoglio ben concepito dovrebbe essere in grado di resistere alle inevitabili flessioni del mercato.

    Le correzioni fanno parte di un mercato azionario. Possono anche essere considerati eventi salutari, poiché eliminano l’eccesso di speculazione, esuberanza e valutazioni troppo alte. La tendenza a lungo termine del mercato azionario statunitense è sempre stata al rialzo. Dal 1950, anche durante i suoi periodi peggiori, l’S&P 500 non ha mai prodotto rendimenti negativi in ​​un periodo di 15 anni. È stato positivo anche per quasi ogni singolo arco di 10 anni.

    Cedere alla paura e vendere dopo un calo è esattamente il modo per perdere soldi. Fai tutto il possibile per evitarlo. Invece di tagliare le tue perdite con quella strategia basata sulla paura, è molto probabile che tu perda l’eventuale rimbalzo. Non abbandonare il tuo piano di investimento a lungo termine solo a causa di un brutto periodo che già sapevi sarebbe dovuto arrivare prima o poi.

    Rivedi la tua allocazione degli investimenti

    Mentre la vendita di panico durante una recessione è una cattiva scelta, quando le condizioni di mercato cambiano, è un buon momento per rivedere l’allocazione del tuo portafoglio per assicurarti che sia ancora allineata con i tuoi obiettivi e la tua tolleranza al rischio. Lo spostamento dei prezzi degli asset potrebbe aver spostato la tua allocazione fuori equilibrio, quindi potrebbe avere senso regolare le esposizioni in considerazione di ciò e delle nuove prospettive economiche. Senza apportare modifiche drastiche, puoi modificare il tuo portafoglio nel quadro della tua strategia complessiva.

    Un calo del mercato azionario potrebbe anche segnalare un periodo volatile con correzioni più profonde a venire. Le obbligazioni e i titoli difensivi sono strumenti efficaci per limitare il rischio di ribasso durante i mercati ribassisti. Se il tuo portafoglio sta vivendo troppa volatilità a causa di un’elevata esposizione a titoli ciclici e in crescita, potrebbe essere un buon momento per ridurre il tuo profilo di rischio. È particolarmente importante per i pensionati trovare il giusto equilibrio. Senza reddito da lavoro, potresti essere tentato di svendere gli investimenti per liberare denaro per necessità. Invece, considera l’investimento di azioni con dividendi e obbligazioni di tipo investment grade che producono reddito passivo indipendentemente dai loro prezzi di mercato.

    Altre persone potrebbero trovarsi nella situazione opposta e hanno bisogno di aprirsi a maggiori opportunità di crescita. Se il mercato azionario è precipitato, ciò ha probabilmente ridotto la percentuale del valore complessivo del tuo portafoglio che deriva dalle azioni. I titoli ad alto tasso di crescita con valutazioni aggressive di solito subiscono le peggiori battute all’inizio dei mercati ribassisti. Ma quei titoli duramente colpiti sono spesso tra i migliori quando il mercato si riprende, quindi assicurati che la tua allocazione non sia eccessivamente cauta dopo che il danno è stato fatto.

    Indipendentemente dalla tua situazione esatta, tieniti posizionato per guadagni a lungo termine con la giusta quantità di rischio. Da un lato, un calo del mercato azionario non significa necessariamente che siano imminenti ulteriori perdite. dall’altro, sì, le cose potrebbero anche peggiorare prima di migliorare. Indipendentemente da ciò, non vendere completamente le azioni e non inseguire incautamente i guadagni nel tentativo di recuperare subito le perdite.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker