Le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) sono salite rapidamente in questo inizio di settimana. Il prezzo delle azioni della società di auto elettriche sono aumentate del 4,4% riportando i prezzi oltre i 600 dollari.
Il guadagno del titolo è stato alimentato sia da una giornata rialzista nel mercato azionario, sia dalla notizia che Tesla avrebbe stipulato un accordo con Luminar Technologies per il test e lo sviluppo della tecnologia dei sensori laser di Luminar.
Evidenziando il motivo per cui il mercato complessivo probabilmente ha aiutato il rialzo delle azioni Tesla lunedì. I listini Usa, sono stati capaci di mettere a segno guadagni intorno all’1% e più in ragione delle rinnovate prospettive di un deciso miglioramento della congiuntura economica. Questo ha sostenuto molti titoli come anche Tesla che ha guadagnato diversi punti percentuali.
Nel frattempo, la notizia secondo cui Tesla è aperta a testare le tecnologie dei sensori laser per la guida autonoma che il CEO Elon Musk ha precedentemente pesantemente criticato, potrebbe rendere gli investitori più fiduciosi nella roadmap tecnologica a lungo termine dell’azienda.
Sebbene le azioni Tesla abbiano registrato un buona performance nella giornata di ieri, il titolo è ancora in calo di circa il 14% da inizio anno e del 32% al di sotto del massimo di 52 settimane.
Che cosa aspettarsi ora dalle azioni Tesla?
Data l’enorme rincorsa del titolo lo scorso anno e il suo recente forte calo, è probabile che ci sia molta volatilità in vista per le azioni Tesla.
Gli investitori dovrebbero rimanere concentrati sulle attività sottostanti della società. Sebbene le vendite di Tesla stiano crescendo rapidamente, la società è ancora fortemente dipendente dalle vendite di crediti per veicoli a emissioni zero per gran parte della sua redditività. Ma il management ritiene che Tesla sia sulla buona strada per raggiungere alla fine margini operativi leader del settore.
Il recente rialzo delle azioni Tesla sono un segnale di acquisto?
Sembra che alcuni analisti concordino sul fatto che le azioni Tesla siano diventate più attraenti dopo il ribasso delle ultime settimane.
L’analista di New Street Pierre Ferragu ha aggiornato il titolo Tesla da un rating neutro a un rating di acquisto. Inoltre, ha assegnato al titolo un obiettivo di prezzo di 12 mesi di 900 dollari, sottolineando che la società dispone di chiari catalizzatori per aumentare le sue consegne in modo significativo nei prossimi due anni, con consegne annualizzate potenzialmente quadruplicate in tre anni. L’analista prevede inoltre che l’utile annuale per azione Tesla potrebbe crescere fino a 12 dollari entro il 2023, il 50% in più rispetto a quanto richiesto attualmente dalla stima di consenso dell’analista.
Un’altro analista, Daniel Ives di Wedbush, è stato altrettanto ottimista riguardo alle azioni Tesla indicando un obiettivo di prezzo per le azioni del produttore di auto elettriche di 950 dollari, in quanto ritenere che la società abbia un forte slancio di consegna dei veicoli in Cina.
Nonostante le osservazioni ottimistiche di questi analisti sulla casa automobilistica, gli investitori dovrebbero tenere presente che la valutazione del titolo è ancora costosa. Ad esempio, la capitalizzazione di mercato dell’azienda è circa 18 volte le sue vendite finali di 12 mesi, anche dopo la recente discesa del titolo.
Ovviamente, data la traiettoria di crescita dell’attività di Tesla, è giusto dire che le azioni dovrebbero essere scambiate a una valutazione costosa. La direzione della società, ad esempio, ritiene che le consegne aumenteranno da circa 500.000 dell’anno scorso a oltre 750.000 quest’anno. Inoltre, le previsioni degli analisti sulle entrate annuali aumentino da meno di 32 miliardi di dollari nel 2020 a 48 miliardi di dollari nel 2021 e 63 miliardi di dollari nel 2022.
E se i veicoli elettrici continueranno a crescere in popolarità, è possibile che raggiungeremo un punto di svolta in cui la maggior parte degli acquirenti di nuovi veicoli vorrà auto elettriche. Tesla, ovviamente, sarebbe ben posizionata per beneficiare di questa rivoluzione se dovesse accadere.
A causa della natura volatile di questo stock, è sempre difficile fare una previsione certa nel breve termine, ma una cosa è chiara: al prezzo attuale le azioni Tesla sono oggi un affare migliore rispetto a quando i prezzi hanno raggiunto il massimo storico di oltre 900 dollari alla fine di gennaio. E sebbene le azioni Tesla non siano certamente ad un prezzo di sconto, questo potrebbe essere un buon momento per gli investitori disposti a detenere azioni per anni per avviare una piccola posizione in questo titolo in crescita.
Ti potrebbe interessare: Dove Investire in Azioni Tesla (TSLA) nel 2023. La Guida passo dopo passo
Quotazioni azioni Tesla (TSLA) in tempo reale
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Ti potrebbe interessare:
- Azioni Tesla verso i 1.200 dollari nel 2021. Questo il percorso
- Elon Musk punta ad aumentare i profitti per Tesla. Buone notizie per gli investitori
- Nuovo certificates Leonteq su Tesla
- Buone ragioni per credere che Tesla fornirà una visione ottimistica per il 2021
- Previsioni su Azioni Tesla. I prezzi potrebbero raggiungere i 1.500 dollari
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.