La situazione sei mercati finanziari sembra ignorare la realtà dell’economia. Dopo un rapido sell off dei mercati a marzo 2020 dovuto dalla terribile pandemia Covid-19, un ottimismo quasi ingiustificato ha spinto i principali indici azionari sopra ai massimi storici ed ora le possibilità che si possa verificare un nuovo crollo del mercato azionario non è da escludere. Non sappiamo quanto e l’entità del prossimo sell off, ma meglio non farsi trovare impreparati e agire nel giusto modo per proteggere il proprio portafoglio di investimento.
La pandemia globale è tutt’altro che risolta, la campagna vaccinale sta proseguendo ovunque, l’ottimismo continua a dominare i mercati, ma dovremmo dimenticare che abbiamo avuto due massicce flessioni negli ultimi due anni e questo potrebbe accadere da un momento all’altro e potrebbe essere terribilmente spaventoso se non sei preparato. Una cosa è certa, prima o poi capiterà, potrebbe essere nel 2021 o più lontano. Ma un altro grande crollo dei mercati azionari si verificherà sicuramente.
Dopo i grandi guadagni ottenuti negli ultimi 10 mesi, molti investitori potrebbero pensare di prendere alcuni profitti e preservare il capitale, in particolare quelle persone in pensione o vicini al pensionamento. Tuttavia, le azioni sembrano ancora il posto migliore dove investire i risparmi a lungo termine, dato che le obbligazioni come investimenti considerati ‘sicuri’ non rendono quasi nulla.
Se pensi che potrà esserci presto un crollo del mercato azionario, la soluzione è di posizionare il tuo portafoglio in modo difensivo, in società che possono resistere a una grande tempesta o persino trarre vantaggio dalla prossima recessione.
Qui di seguito i titoli difensivi solidi come una roccia che puoi tenere con sicurezza durante la prossima recessione.
Berkshire Hathaway
Uno dei modi migliori per proteggere il tuo patrimonio è di investire i tuoi soldi con il più grande investitori di tutti i tempi: Warren Buffett. Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.A) (NYSE: BRK.B), la holding statunitense più grande del mondo con il suo amministratore delegato nonché presidente Warren Buffett, è rimasta indietro in termini di performance rispetto al mercato azionario generale negli ultimi periodi. Tuttavia, questo risultato potrebbe essere dovuto dalle caratteristiche di un mercato ossessionato dalla crescita in cui ci troviamo attualmente, con gli investitori che pagano prezzi molto alti per le giovani aziende con un potenziale entusiasmante. E questo confronto con Berkshire di Buffett può sembrare decisamente antiquato visto che l’Oracolo di Omaha ha sempre prediletto azioni di società di valore ed escluso tutte quelle piccole aziende con maggiori possibilità di crescita ma ad alto rischio.
Buffett e i suoi soci hanno trasformato l’attuale Berkshire in un insieme di attività con caratteristiche altamente difensive (Ti potrebbe interessare: Come Warren Buffett si sta preparando al potenziale crollo del mercato azionario).
Un altro enorme business al Berkshire è la sua unità Berkshire Hathaway Energy, che è un’enorme attività di servizi pubblici ed energia che copre Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna, e che è anche altamente difensiva. Un’altra importante attività commerciale del Berkshire è la Burlington Northern Railroad. Tutte queste unità aziendali sono rimaste redditizie durante la recessione del 2020, con Berkshire Hathaway Energy che ha persino aumentato i profitti.
Poi, naturalmente, arriva l’ampio portafoglio di investimenti di Berkshire, che consiste in aziende interamente controllate e 245 miliardi di dollari in azioni pubbliche al 30 settembre. Uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, Buffett e il suo team investono principalmente in solida capacità di resistenza a valutazioni ragionevoli. Ed essendo molto cauto, Berkshire deteneva circa 142 miliardi di dollari in contanti alla fine dell’ultimo trimestre, dando a Buffett e al suo team la possibilità di acquistare società ad un prezzo vantaggioso in caso di un sell off del mercato azionario.
Molti investitori hanno ignorato il Berkshire quest’anno poiché il mercato si è ripreso troppo velocemente dai minimi di marzo perché Buffett potesse piombare con molti grandi acquisti. Inoltre, Buffett ha venduto diversi titoli colpiti in maniera diretta da Covid, come le compagnie aeree, vicino al minimo del 2020.
Tuttavia le azioni Berkshire sono scambiate solo 1,28 volte il valore contabile e sembra ancora terribilmente a buon mercato, rispetto a quasi tutte le altre società a grande capitalizzazione.
Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Berkshire Hathaway
Previsioni e analisi tecnica
Microsoft
Il modo più difensivo per difendersi da un crollo dei mercato è quello di investire in azioni Microsoft (NASDAQ: MSFT). Al centro di Microsoft oggi c’è la sua piattaforma di cloud computing Azure, cresciuta del 48% lo scorso trimestre ed è già al secondo posto dietro solo al servizio AWS di Amazon.
Siamo ancora agli inizi per il numero di azione che migrano la loro infrastruttura al cloud e Microsoft sembra ben posizionata come una delle tre grandi aziende statunitensi pronte a trarne vantaggio di questa innovazione.
Il cloud computing è un servizio di utilità in forte crescita, e si aggiunge al business eccezionale al già impressionante elenco di prodotti software aziendali di Microsoft come Office e Dynamics. Microsoft è anche proprietaria della rete di socialmedia aziendale LinkedIn, del repository di codice GitHub e della piattaforma di gioco Xbox.
Queste attività in crescita altamente redditizie, insieme a 137 miliardi di dollari di liquidità in bilancio, rendono Microsoft un’azione altamente difensiva e in crescita tutto in una volta. Guardando tutto questo, con un rapporto prezzo / utili di 35 dell’azienda, il prezzo attuale delle azioni Microsoft non sembra così costoso, dopotutto.
Ti potrebbe interessare: Investire in azioni Microsoft
Previsioni e analisi tecnica
Fai trading di CFD su azioni con 101Investing. Apri adesso un conto gratuito
Ti potrebbe interessare:
- Preparati a un sicuro crollo del mercato azionario del 20%
- Crollo del mercato azionario 2021. Come proteggere i propri investimenti
- Warren Buffett. Sta arrivando un crollo del mercato azionario
- Il crollo del mercato azionario sta arrivando. Dove investire nel prossimo sell off
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.