Vuoi sfruttare la corsa delle criptovalute ma nello stesso tempo vuoi proteggerti dai rischi di un crollo dei prezzi? Queste azioni connesse alle criptovalute sono la soluzione migliore.
Che tu creda che le criptovalute siano un investimento intelligente o meno, hanno innegabilmente catturato l’attenzione degli investitori e delle istituzioni finanziarie. Solo nell’ultimo anno, Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), le due maggiori criptovalute, sono aumentati di prezzo rispettivamente di oltre il 1.000% e 1.400%. Ma per quanto possa essere attirato da queste performance entusiasmanti, questi asset sono anche incredibilmente volatili. Nello scoppio dell’ultima bolla crittografica nel dicembre 2017, entrambe le criptovalute hanno perso oltre l’80% del loro valore in pochi mesi. Non sappiamo se questo potrà accadere ancora o no, ma se vuoi sfruttare la corsa delle criptovalute, ma nello stesso tempo limitare i rischi, ci sono valide alternative.
Per gli investitori che preferiscono evitare di acquistare asset così rischiosi ma sono comunque interessati al potenziale della valuta digitale, azioni come Mastercard (NYSE: MA), PayPal Holdings (NASDAQ: PYPL) e Square (NYSE: SQ) sono le alternative più convincenti.
Ecco perché queste tre società con connessioni al mondo delle criptovalute meritano attenzione.
Mastercard
Mastercard gestisce una delle più grandi reti di pagamento al mondo, collegando consumatori, commercianti e istituzioni finanziarie in oltre 210 paesi e territori. Ecco perché il supporto dell’azienda alle criptovalute è molto importante per il settore delle valute digitali.
La filosofia di Mastercard è semplice: i consumatori dovrebbero essere in grado di spendere i loro soldi in qualunque forma scelgano. Ecco perché la società ha collaborato con Fintech Wirex con sede a Londra e il processore di pagamento con sede negli Stati Uniti BitPay per lanciare le carte di pagamento crittografate l’anno scorso. In entrambi i casi, queste carte consentono ai consumatori di fare acquisti con valute digitali come Bitcoin ed Ethereum, indipendentemente dal fatto che la transazione avvenga in negozio o online.
Mastercard ha anche stretto una partnership con Uphold per lanciare la prima carta di debito multi-asset al mondo. Attraverso la piattaforma di Uphold, i consumatori possono acquistare asset come criptovalute e metalli preziosi, quindi utilizzare tali asset per fare acquisti ovunque sia accettata Mastercard.
Il punto è questo: Mastercard sta rendendo più facile per i consumatori spendere Bitcoin e altre valute digitali nel mondo reale. Ciò dovrebbe aumentare il volume dei pagamenti per l’azienda, guidando la crescita del fatturato man mano che le criptovalute diventano più popolari.
Grafico in tempo reale delle azioni Mastercard (MA)
Investi su azioni Mastercard senza commissioni e un Broker regolamentato
PayPal
Nell’ottobre 2020, PayPal ha annunciato il lancio del trading di criptovaluta sulla sua piattaforma. La funzione è già stata aggiunta agli account PayPal negli Stati Uniti e la società prevede di portare la stessa funzionalità a Venmo nei prossimi mesi (Venmo è un servizio di pagamento mobile di proprietà di PayPal che permette di trasferire fondi ad altri tramite un’app per telefono cellulare). PayPal prevede anche di lanciare il trading di criptovalute nei mercati internazionali quest’anno.
Durante l’ultimo rapporto sugli utili, il CEO Dan Schulman ha affermato che la risposta al lancio di criptovalute dell’azienda ha superato di gran lunga le sue aspettative. Schulman ha anche osservato che questo è stato solo il primo passo della ‘vasta roadmap di PayPal su criptovalute, blockchain e valute digitali‘.
Paypal consentirà agli utenti di effettuare transazioni in criptovaluta. In altre parole, i consumatori potranno effettuare acquisti presso uno qualsiasi dei 29 milioni di commercianti di PayPal utilizzando Bitcoin, Ethereum o varie altre valute digitali. Questa funzionalità dovrebbe essere lanciata alla fine di questo trimestre e potrebbe cambiare molto regole del gioco.
Infine, PayPal ha recentemente annunciato l’acquisizione di Curv. Questa start-up con sede in Israele fornisce una piattaforma di sicurezza che aiuta gli exchange, gli asset manager, le banche e le fintech ad archiviare in modo sicuro le risorse digitali come le criptovalute. Il team di Curv si unirà alla nuova business unit di PayPal focalizzata su blockchain e valute digitali, rafforzando il suo pool di risorse in crescita.
In definitiva, PayPal è chiaramente d’accordo con le criptovalute e il suo supporto di queste è una grande vittoria per la comunità crittografica. Il piano dell’azienda per consentire transazioni finanziate di criptovalute dovrebbe aiutare a rendere le valute come Bitcoin più mainstream. Inoltre, questa mossa dovrebbe aiutare PayPal ad aggiungere nuovi clienti e a far crescere la sua attività di pagamento mentre la criptovaluta continua a guadagnare vapore.
Investire su azioni PayPal è una ottima soluzione sia se i prezzi del Bitcoin (e le altre criptovalute) sale o scende. L’azienda forte di un grande business non subirà alcun danno se il prezzo del Bitcoin dovesse crollare.
Grafico in tempo reale delle azioni PayPal (PYPL)
Square
Square ha battuto entrambe le società appena menzionate sul tempo. Nel 2018, ha iniziato a consentire agli utenti di Cash App di acquistare, vendere e detenere Bitcoin.
Da quel momento, l’azienda ha investito in modo aggressivo nel servizio. Più di recente, Square ha speso 50 milioni di dollari in Bitcoin nell’ottobre 2020, acquistando all’epoca circa 4.709 token. E poco dopo, Square ha acquistato altri 3.318 token per ulteriori 170 milioni di dollari. Ora, Bitcoin rappresenta circa il 5% della liquidità, degli equivalenti di cassa e dei titoli negoziabili di Square.
Sebbene la criptovaluta non generi direttamente molti profitti (i margini lordi sono circa il 2% su Bitcoin) ha contribuito ad aumentare il coinvolgimento degli utenti di Cash App. Infatti, nella più recente lettera agli azionisti dell’azienda, Square ha indicato che più di 3 milioni di consumatori di Cash App hanno scambiato Bitcoin nel 2020 e più di 1 milione hanno acquistato Bitcoin per la prima volta nel gennaio 2021.
Questo crescente livello di coinvolgimento si è tradotto in un maggiore profitto lordo per utente perché i consumatori che scambiano Bitcoin tramite l’app Cash utilizzano anche altri prodotti (come la Square Cash Card) più frequentemente.
Infine, Square ha aggiunto Bitcoin al suo programma di premi Boost a dicembre 2020, consentendo ai consumatori di guadagnare Bitcoin quando effettuano acquisti con la loro Square Cash Card. Ancora una volta, questo migliora il coinvolgimento degli utenti. In effetti, secondo Square, i membri di Boost rewards spendono circa il doppio degli altri consumatori di Cash Card, aumentando il profitto lordo nel processo.
Andando avanti, la strategia di Square intorno a Bitcoin dovrebbe continuare ad attirare nuovi utenti sulla piattaforma e aumentare il coinvolgimento degli utenti di Cash App e questo a sua volta dovrebbe alimentare l’aumento della redditività per questa società fintech facendo crescere il prezzo delle azioni Square (NYSE: SQ) .
Grafico in tempo reale delle azioni Square (SQ)
Ti potrebbe interessare:
- Dimentica il Bitcoin, è questa migliore soluzione per investire nella tecnologia blockchain
- Dimentica il Bitcoin, questa l’azione migliore su cui investire oggi
Come investire in azioni
Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato azionario. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.
Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente eToro, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a eToro potrai fare trading online su azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Questo Broker è naturalmente regolamentato e riconosciuto dalla Consob, e propone a tutti i suoi clienti la possibilità di fare trading in modalità demo, cioè potrai usare un conto dimostrativo del tutto simile a quello reale, con 100.000 euro di denaro virtuale.
Grazie al conto demo di eToro potrai testare serenità e sicurezza i suoi servizi di investimento e, naturalmente, cogliere l’occasione per mettere alla prova la tua strategia. Nel momento in cui ti sentirai pronto, potrai sempre fare trading con denaro reale.
Non sfugge, infine, come eToro sia il leader globale del CopyTrader™, una particolare e innovativa modalità di investimento che ti consentirà di copiare automaticamente quel che fanno i migliori trader della sua piattaforma!
Non investire in azioni trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di azioni da copiare con CopyTrader™.
Per conoscere l’offerta di eToro visita il sito https://www.etoro.com/it.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire