Forse non ci crederai, ma investire in questo ETF Vanguard potrebbe veramente renderti un multimilionario. Se non ci credi, continua la lettura di questo articolo.
Investire in borsa è uno dei modi migliori per generare ricchezza, e anche se non sei ricco, investire poco alla volta può renderti di più di quanto pensi.
È fondamentale, tuttavia, investire nei posti e con strumenti giusti. Mettere i tuoi soldi in investimenti rischiosi potrebbe fare più male che bene, quindi è importante essere strategici su dove investire.
Mentre ci sono tanti fantastici titoli e fondi di investimento tra cui scegliere, questo fondo negoziato in borsa Vanguard può essere una ottima soluzione per limitare i rischi e accompagnarti per diventare un multimilionario.
Scegliere il giusto investimento
Gli Exchange Traded Fund (ETF) sono ottime soluzioni di investimento per ogni tipo di persona, perché consentono di investire in centinaia o addirittura migliaia di azioni contemporaneamente, limitando così il rischio e fornendo una ottima diversificazione con un unico prodotto.
Il Vanguard Total Stock Market ETF (NYSEMKT: VTI) (ISIN: US9229087690) tiene traccia del mercato azionario americano nel suo insieme e contiene 3.791 titoli di un’ampia varietà di settori. Alcuni dei più grandi titoli del fondo sono Microsoft, Apple, Alphabet e Amazon.
Questo ETF è progettato per emulare il mercato azionario nel suo insieme, il che significa che è molto probabile che tu veda rendimenti positivi nel tempo. Sebbene il mercato azionario sperimenti volatilità a breve termine, è sempre riuscito a ottenere rendimenti positivi nel lungo periodo.
Se investi nell’ETF Vanguard Total Stock Market, probabilmente sperimenterai alti e bassi a breve termine, ma se mantieni questo investimento per decenni, dovresti vedere rendimenti medi positivi.
Quanto puoi guadagnare con questo ETF Vanguard?
Dal suo inizio, nel 2001, questo ETF Vanguard ha ottenuto un tasso di rendimento medio di circa il 9% all’anno. Questo non significa necessariamente che guadagnerai il 9% di rendimento anno dopo anno. Alcuni anni sperimenterai rendimenti molto più alti di questo, mentre altri anni potresti riscontrare rendimenti inferiori alla media o addirittura perdite. Tuttavia, nel tempo, tali guadagni dovrebbero raggiungere una media di circa il 9% all’anno.
Supponi di investire in questo ETF oggi e di guadagnare un rendimento medio annuo del 9%. Se dovessi investire 500 euro al mese, avresti circa 2.027 milioni di euro dopo 40 anni.
Naturalmente, 40 anni sono un lungo periodo di attesa e 500 euro al mese sono molti da investire ogni mese. Tieni presente, tuttavia, che questo ETF è un investimento a mani libere. Non devi mai preoccuparti di acquistare o vendere azioni e puoi stare tranquillo sapendo che i tuoi investimenti potrebbero riprendersi anche dai peggiori crolli del mercato. Tutto quello che devi fare è investire costantemente e vedere crescere i tuoi soldi.
Se non puoi permetterti di investire 500 euro al mese o aspettare 40 anni, puoi comunque risparmiare e guadagnare una notevole quantità di denaro. La cosa più importante è far crescere i tuoi soldi per il maggior numero di anni possibile. Più tempo hai da investire, più puoi potenzialmente guadagnare.
È possibile diventare multimilionari investendo in borsa, a patto che tu abbia un piano strategico al riguardo. Se investi in modo coerente, questo ETF Vanguard Total Stock Market potrebbe renderti un multimilionario.
Ti potrebbe interessare:
- Investire in ETF Growth, la soluzione per guadagnare molti soldi nel tempo
- Come passare da zero a 1 milione di euro in soli 20 anni
- Vuoi fare soldi in Borsa? Questo l’ETF può aiutarti a diventare un milionario
- Investire in questo ETF per sfruttare la crescita del settore finanziario
- L’ETF su cui investire e tenere per decenni
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.