3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireTre motivi per cui non dovresti investire come Warren Buffett

    Tre motivi per cui non dovresti investire come Warren Buffett

    Chi non vorrebbe diventare ricco quanto il più famoso investitore di successo di tutti i tempi, Warren Buffett? La sua storia di successo è descritta in tanti siti internet e in tanti libri. Descritto come l’Oracolo di Omaha è ancora oggi un esempio per molti investitori, ma a cosi senso investire come Warren Buffett?

    Il pensiero che facendo le cose nello stesso modo in cui le fa il leggendario investitore dovresti essere in grado di rispecchiare (più o meno) i suoi risultati, può non essere una buona idea oggi.
    Inseguire le mosse passate di Buffett non è necessariamente una grande strategia per tutti gli investitori. I suoi obiettivi e le ragioni per entrare in una particolare posizione possono o meno allinearsi ai tuoi.

    Qui di seguito abbiamo descritto i tre principali motivi per cui dovresti pensarci due volte prima di seguire le orme di Buffett nella selezione delle azioni su cui investire.

    1. Non risparmiare per la pensione

    Molti investitori potrebbero già avere una pensione che li aspetta, ma la maggior parte di questi deve far crescere il proprio portafoglio durante gli anni di lavoro e poi fare in modo che quel gruzzolo produca un reddito affidabile durante i nostri anni d’oro. In generale, ciò significa che teniamo fortemente agli investimenti per la crescita mentre siamo più giovani, per poi passare al valore e ai dividendi con l’avanzare dell’età.

    Se guardiamo invece Warren Buffett, con un patrimonio netto stimato più recente dell’ordine di 70 miliardi di dollari, non ha alcun bisogno di preoccuparsi del mix ottimale di crescita e dividendi e di sincronizzare perfettamente il passaggio dal primo al secondo, poiché ha sempre più che sufficiente di entrambi per supportare il suo stile di vita relativamente modesto. Quando dice che il suo periodo di detenzione preferito di un investimento è ‘per sempre’, non sta scherzando.

    2. Non puoi acquisire intere società

    Probabilmente sai che la Berkshire Hathaway di Buffett ha un’enorme partecipazione in Apple e detiene posizioni enormi in Bank of America e Coca-Cola. Quello che potresti non capire è che gran parte delle partecipazioni del Berkshire sono società private, come See’s Candies, Acme Brick Company, società di servizi pubblici PacifiCorp, Geico Insurance e McLane Company, società di logistica di generi alimentari, solo per citarne alcune.

    Queste organizzazioni non hanno un valore di mercato quantificabile, poiché non sono quotate in borsa. Tuttavia, contribuiscono al flusso di cassa delle operazioni complessive del Berkshire. Questi investimenti privati ​​hanno rappresentato circa 24 miliardi di dollari di utili dello scorso anno attribuibili agli azionisti del Berkshire e, forse ancora più importante, queste entità attenuano la volatilità dei guadagni e delle perdite dall’aumento e dalla caduta delle partecipazioni azionarie del Berkshire.

    Naturalmente, in qualità di proprietari di queste entità, Berkshire e Buffett esercitano il controllo delle loro operazioni a loro vantaggio a lungo termine piuttosto che sui risultati a breve termine generalmente richiesti dagli azionisti.

    3. Lui può fare accordi che tu non puoi

    Warren Buffett di solito detiene partecipazioni in determinate azioni che gli investitori ordinari possono possedere. Non è sempre così, tuttavia, e questi pezzi unici sono una parte fondamentale del motivo per cui le performance di Berkshire Hathaway sono, in media, migliori di quelle del mercato in generale.

    Prendiamo, ad esempio, l’accordo di Buffett del 2008 con Goldman Sachs. Come la maggior parte delle altre banche, Goldman è stata distrutta dal crollo del mercato dei mutui subprime e dalla successiva recessione. Alla disperata ricerca di capitali, Goldman vendette a Buffett 5 miliardi di dollari di azioni privilegiate, ottenendo un dividendo piuttosto importante del 10%. La banca ha anche concesso a Buffett $ 5 miliardi di warrant, permettendogli di acquistare azioni ordinarie di Goldman Sachs al prezzo di $ 115 in futuro. Le azioni privilegiate hanno fruttato a Buffett un profitto dell’ordine di $ 3,7 miliardi in dividendi e guadagni quando Goldman Sachs le ha riacquistate nel 2011. Prima che i warrant scadessero nel 2013, l’Oracolo di Omaha li ha rivenduti a Goldman per $ 2 miliardi, più scelti più di 13 milioni di azioni ordinarie di Goldman Sachs che hanno continuato a registrare grandi guadagni.

    A meno che tu non hai a disposizione 5 miliardi di dollari e non sei disposto a rischiare quando le cose sembravano imprevedibili, probabilmente non saresti stato in grado di investire come Warren Buffett.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker