3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireGli investitori possono imparare dove investire da Warren Buffett

    Gli investitori possono imparare dove investire da Warren Buffett

    Grazie a queste due azioni su cui Warren Buffett, il guru degli investimenti può dare una importante lezione agli investitori.

    È facile guardare un’azienda come Amazon o Apple e presumere che sia troppo tardi per investire nelle loro azioni o pensare che queste aziende ‘big tech’ siano troppo grandi per battere il mercato. Ma questo non vale per queste due azioni. Certo, le grandi aziende tendono a crescere più lentamente, ma Amazon e Apple hanno sovraperformato l’S&P 500 negli ultimi anni.

    In particolare, Warren Buffett possiede entrambe queste azioni tecnologiche, e di certo non è stato uno dei primi investitori per entrambi i titoli. Buffett non ha acquistato Apple o Amazon fino al 2016 e al 2019, rispettivamente. Ma c’è una lezione preziosa che Buffett ti può insegnare: in genere vale la pena possedere azioni in grandi aziende indipendentemente da quanto siano  diventate grandi, perché possono sempre crescere e diventare più grandi. Detto questo, ecco cosa dovrebbero sapere gli investitori su questi due giganti.

    KIT di TRADING professionale!

    Amazon: il titano della vendita al dettaglio

    Amazon è il secondo più grande rivenditore al mondo e il più grande mercato di e-commerce negli Stati Uniti, ma ciò non ha impedito alla sua attività di crescere. In effetti, Amazon sta ancora guadagnando quote di mercato.

    Durante il trimestre più recente, Amazon ha registrato una crescita dei ricavi sbalorditiva del 44%, con vendite che hanno raggiunto i 108,5 miliardi di dollari. Ancora più impressionante, gli utili sono aumentati del 215%.

    L’attività di vendita al dettaglio di Amazon ha mostrato forza nel Nord America e nei segmenti internazionali, con l’accelerazione della crescita del fatturato e l’espansione dei margini operativi in ​​entrambe le regioni. Ciò è stato determinato da un aumento del 44% delle unità vendute, evidenziando uno dei numerosi vantaggi dell’azienda: la scala efficiente (efficient scale MES).

    Amazon ha creato un mercato affidabile, con una rete di consumatori, commercianti, dipendenti e infrastrutture logistiche in tutto il mondo. Ciò crea un vantaggio in termini di costi noto come economie di scala, il che significa che le spese operative dell’azienda per unità diminuiscono all’aumentare del volume dell’unità. Questa dinamica conferisce ad Amazon un vantaggio considerevole rispetto ai concorrenti più piccoli.

    Anche nel cloud computing, Amazon Web Services (AWS) ha registrato un trimestre positivo. I ricavi sono aumentati del 32%, un’accelerazione rispetto alla crescita del 28% nell’ultimo trimestre.

    Questo è un grande vantaggio e ha reso AWS la piattaforma cloud più adottata in tutto il mondo. Ad esempio, Walt Disney si affida al cloud di Amazon per fornire contenuti in streaming da Disney + a oltre 100 milioni di spettatori in tutto il mondo.

    In futuro, Amazon ha ancora molto spazio per crescere. L’e-commerce e il cloud computing dovrebbero continuare a guadagnare terreno con consumatori e imprese e Amazon sta guadagnando quote di mercato nella pubblicità digitale, che rappresenta un’opportunità da 191 miliardi di dollari. Ecco perché vale ancora la pena investire in azioni Amazon (NASDAQ: AMZN).

    Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Amazon

    Grafico in tempo reale delle azioni Amazon (AMZN)

    Investi su azioni Amazon con un broker affidabile e senza commissioni

    Apple: il gigante dell’elettronica di consumo

    Apple è la più grande azienda quotata in borsa al mondo, con una capitalizzazione di mercato di 2,2 trilioni di dollari. È anche la più grande partecipazione di Warren Buffett, che rappresenta quasi il 44% del suo portafoglio. In altre parole, Buffet ha investito oltre 117 miliardi di dollari in questa azienda tecnologica.

    Ti potrebbe interessare: Il 71% del portafoglio di Warren Buffett è in queste 5 azioni

    Nonostante una carenza globale di semiconduttori, Apple ha appena ottenuto guadagni impressionanti. I ricavi sono aumentati del 54% a 89,6 miliardi di dollari nel secondo trimestre e gli utili sono saliti a 1,40 dollari per azione diluita, con un aumento del 119%. Questi risultati sono stati guidati dalla forte domanda di più prodotti hardware. In particolare, le vendite di iPhone sono aumentate del 66%, mentre i ricavi di Mac e iPad sono aumentati rispettivamente del 70% e del 79%.

    Questa performance sottolinea il valore del marchio Apple. I consumatori adorano l’hardware Apple. In effetti, in un recente sondaggio di 451 Research, la soddisfazione del cliente è stata superiore al 99% per l’iPhone 12, al 94% per l’iPad e al 91% per il Mac. I clienti soddisfatti acquistano più prodotti.

    Ma c’è un altro pezzo del puzzle. La capacità di Apple di comandare prezzi premium è ulteriormente rafforzata dal suo sistema operativo iOS. A differenza di Android, iOS di Apple è un software closed-source, il che significa che nessun rivale può usarlo per costruire un tablet o un telefono più economico (o simile). In parole povere, se vuoi l’esperienza Apple, devi essere disposto a pagare per l’hardware Apple.

    Oltre al suo prezioso marchio, la storia dell’innovazione di Apple è un altro importante vantaggio. L’azienda di Cupertino ha colpito in grande con il primo iPod nel 2001, poi da sola ha scatenato la rivoluzione degli smartphone con il primo iPhone nel 2007. Apple ha anche reso popolare il tablet con il primo iPad nel 2010, cosa che Microsoft non è riuscita a fare nonostante la progettazione di un prototipo Tablet PC nel 2000.

    Quindi ecco la domanda: Apple ha un altro prodotto rivoluzionario nella manica? Penso che la risposta sia sì, ma non credo che sia solo un prodotto. In particolare, il portafoglio di servizi di Apple, comprese le offerte di abbonamento come Apple TV +, Apple News + e Apple Music, nonché le tariffe dell’App Store, consente all’azienda di monetizzare ulteriormente la sua enorme base di utenti.

    Nell’ultimo trimestre, i ricavi dei servizi sono aumentati del 27%, segnando un’accelerazione rispetto alla crescita del 16% sia nel 2019 che nel 2020. Più precisamente, il margine lordo dei servizi è stato del 70% nel secondo trimestre, quasi il doppio del margine lordo del 36% sull’hardware Apple. In altre parole, con la crescita del business dei servizi di Apple, dovrebbe aumentare la redditività. Ecco perché vale ancora la pena investire su azioni Apple (NASDAQ: AAPL).

    Ti potrebbe interessare: Tutti i motivi per investire oggi su azioni Apple e non vendere mai

    Grafico in tempo reale delle azioni Apple (AAPL)

    Come investire in azioni

    Perché abbiamo deciso di parlarvi proprio del trading in azioni? Semplicemente perché è un tipo di investimento che offre molte opportunità di guadagno.

    Strumenti finanziari come il trading online offrono soluzioni di investimento dove possono partecipare anche le persone comuni. Ciò sta a significare che per investire in azioni non è più necessario possedere importanti somme di denaro ed essere laureati. Vi diciamo questo perché il trading online ha rivoluzionato il settore finanziario, l’investitore ha acquisito una totale autonomia, tutti possono accedere ai mercati finanziari e le commissioni sono molto basse se non addirittura assenti.

    Per investire con sicurezza e in modo profittevole è essenziale conoscere l’azione su cui si è deciso di investire, è bene seguire tutte le notizie che riguardano quel determinato mercato, non bisogna prendere decisioni avventate, quindi prima di investire è importante analizzare i grafici. Infine se non avete realizzato efficaci strategie di trading e di gestione del denaro (money management) sicuramente non riuscirete a ottenere dei buoni risultati dalle vostre operazioni.

    Investire in azioni con i CFD

    Uno dei strumenti finanziari migliori per investire online su azioni sono i CFD che è l’acronimo di Contract for Difference (Contratti per differenza). Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento di un asset finanziario.

    Uno dei vantaggi di questo sistema è che si può negoziare sia al rialzo che al ribasso e non solo sulle azioni ma su ogni tipo di asset come le materie prime, le coppie valutarie, gli indici di borsa, le criptovalute e molto altro ancora. Questo permette di diversificare il proprio portafoglio, in modo tale da ridurre il rischio aprendo posizioni su asset differenti.

    In pratica quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un aumento di prezzo si deve procedere con l’acquisto e quindi si va ad aprire una posizione Long (investire al rialzo). Invece quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un calo di prezzo si deve procedere con la vendita e quindi si va ad aprire una posizione Short (investire al ribasso). Sono pensati anche per chi vuole ottenere guadagni in breve tempo, gli investitori si possono chiudere perfino dopo pochi minuti dall’apertura.

    Un altro motivo che rende unici i CFD è che per fare trading non è necessario possedere le azioni, dunque non si diventa azionisti e di conseguenza le decisioni vengono prese in base alle performance dell’azienda.

    Inoltre i CFD sono soggetti alla leva finanziaria e ciò sta a significare che il trader può investire solo una piccola percentuale rispetto all’intero valore dell’operazione. Si tratta di un moltiplicatore che consente di investire su operazioni molto dispendiose versando pochi soldi.

    Il trading CFD è autorizzato e del tutto legale sempre se si pratica su Broker online certificati e regolamentati.

    Migliori Broker per il trading su azioni

    Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su azioni attraverso i CFD, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Guida “Come investire in Azioni di Borsa”

    Le azioni di borsa sono lo strumento di investimento preferito per chi vuole vedere crescere i suoi soldi nel tempo. Ma guadagnare non è così semplice come può sembrare. Se vuoi imparare ad investire in azioni di borsa e ottenere dei risultati, questa guida ti sarà molto utile. Solo attraverso una corretta formazione potrai sperare di ottenere risultati costanti nel tempo; senza alcuna preparazione ti trovarsi quasi certamente a perdere soldi che hai faticosamente guadagnato.

    Investi il tuo tempo nella formazione e verrai ricompensato dai tuoi stessi risultati. Se vuoi sapere come investire in azioni di borsa, questo è l’ebook che fa per te. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker