Raggiungere lo status da milionario investendo i propri risparmi è il sogno di tutte le persone. Ma è realmente possibile? La risposta è SI, ma ti sorprenderà sapere che è possibile raggiungere questo obbiettivo con un solo investimento. Ecco cosa ti serve.
Alcune persone stanno cercando di diventate milionarie individuando la prossima Apple o Amazon; altri invece scelgono di correre grossi rischi puntando sugli investimenti speculativi o asset estremamente volatili come le criptovalute.
Ma non è necessario essere un esperto dei mercati e trovare azioni con un futuro strabiliante o puntare su investimenti ad altissimo rischio per diventare milionario. C’è un modo semplice per creare ricchezza, e questo vale anche se non sei un investitore esperto, stiamo parlando di investire in un fondo indicizzato S&P 500. Investire in un fondo indicizzato S&P 500 ti offre una grande diversificazione (ti rende infatti investitore di grandi aziende come Amazon, Apple e Disney per dirne alcune) mantenendo un rischio limitato.
Continua a leggere per capire come investire nell’S&P 500 è tutto ciò di cui hai bisogno per diventare milionario.
Come un fondo indicizzato S&P 500 può farti guadagnare milioni
Quando investi nell’indice S&P 500, non stai facendo un singolo investimento, stai investendo nelle 500 società più grandi negli Stati Uniti. Con questo singolo investimento, diventi un investitore in alcuni dei più grandi nomi del mercato azionario americano, tra cui Apple, Amazon, Facebook, Visa, Walt Disney, Tesla e Johnson & Johnson. Poiché stai investendo in così tante società che abbracciano ogni settore del mercato azionario puoi godere anche di una ottima diversificazione.
Storicamente, l’indice S&P 500 ha fornito rendimenti medi di circa il 10%. Naturalmente, in alcuni anni l’indice è sceso o ha fornito rendimenti inferiori, ma la cosa più importante che devi sapere è che negli ultimi 100 anni non avresti mai perso denaro investendo nell’indice per un periodo di 20 anni.
Se avessi investito costantemente 500 euro al mese nell’S&P 500 negli ultimi 30 anni, avresti poco più di un milione di euro. Quale è stato il tuo investimento in 30 anni? ‘Solo’ 180.000 euro. Se avessi iniziato a investire lo stesso importo 40 anni fa, avresti avuto ben 3,3 milioni di euro, il tutto con un investimento di 240.500 euro.
Ti potrebbe interessare: I migliori Fondi Indicizzati S&P 500 (ETF) su cui investire i propri risparmi
Come investire nell’indice S&P 500?
Non puoi investire direttamente nell’S&P 500 o in qualsiasi indice azionario, ma puoi investire in un fondo indicizzato che tenta di replicare la sua performance il più fedelmente possibile.
Ecco tre dei migliori fondo indicizzati S&P 500:
- ETF Vanguard S&P 500 (VOO), indice di spesa del fondo 0,03% e un patrimonio del fondo di 805,4 miliardi di dollari
- iShares Core S&P 500 ETF (IVV) , indice di spesa del fondo 0,03% e un patrimonio del fondo di 290 miliardi di dollari
- SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY), indice di spesa del fondo 0,09% e un patrimonio del fondo di 392,4 miliardi di dollari
Fonti di dati: Vanguard, iShares, Blackrock State Street Global Advisors. Dati ottenuti il 30 settembre 2021.
Sono tutti e tre i fondi negoziati in borsa, o ETF, che vengono acquistati e venduti in borsa, esattamente nello stesso modo in cui vengono scambiate le singole azioni. La bellezza di ciascuno di questi ETF è che ognuno ha un rapporto di spesa straordinariamente basso, che è l’importo spero per commissioni di investimento. Un rapporto di spesa dello 0,03% significa che un investimento di 10.000 euro ti costerà solo 3 euro in commissioni, eccezionale.
Sebbene ciascuno degli ETF sopra elencati siano un’ottima opzione se vuoi aumentare i tuoi soldi fino a raggiungere il milione, non è necessario investire in tutti e tre. Questi fondi investono tutti nelle stesse 500 azioni americane, quindi essenzialmente compreresti lo stesso investimento.
Ti potrebbe interessare: Come Investire in un Fondo Indicizzato S&P 500
Grafico dell’ETF Vanguard S&P 500 degli ultimi 5 anni
Grafico dell’ETF iShares Core S&P 500 degli ultimi 5 anni
Grafico dell’SPDR S&P 500 ETF Trust degli ultimi 5 anni
Significa che non dovresti investire in singole azioni?
Investire in singole azioni ha il potenziale per aumentare ulteriormente i tuoi rendimenti, a condizione che tu sia disposto a dedicare del tempo alla ricerca delle aziende con ottime prospettive di crescita per il futuro. Ma se ti manca il tempo o le conoscenze per farlo, l’indice S&P 500 è l’unico investimento di cui hai bisogno per raggiungere lo status di milionario.
Anche se sei esperto nella scelta delle azioni su cui investire, un fondo indicizzato S&P 500 funziona benissimo come diversificazione del tuo portafoglio di investimenti.
Se vuoi diventare un milionario investendo nell’S&P 500, non aspettarti che accada da un giorno all’altro. Questi grandi guadagni derivano da investimenti costanti per lunghi periodi di tempo. Ma con pazienza e investimenti costanti, l’S&P 500 è tutto ciò che serve per diventare un pensionato milionario.
Ti potrebbe interessare:
- Investire in questo ETF oggi potrebbe farti diventare un pensionato milionario
- Vuoi fare soldi in Borsa? Questo l’ETF può aiutarti a diventare un milionario
- Modi per diventare milionario senza dover vincere alla lotteria
- Investire 400 euro al mese in questo ETF potrebbe renderti un multimilionario
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.