I fatti di cronaca nel criptoverso non finiscono mai e oggi c’è andata di mezzo Solana, la nona crypto al mondo per capitalizzazione.
Nella giornata del 1° luglio Roche Freedman LLP e Schneider Wallace Cottrell Konecky hanno presentato una class action al tribunale di California, per conto di Mark Young, residente nello Stato. Nel dettaglio Young accusa Solana Labs e altre organizzazioni di vendere security token non registrati sotto forma di Solana dal 24 marzo. Young ed altri investitori SOL sostengono la tesi che le dichiarazioni di Solana Labs siano state forvianti circa l’offerta di token SOL circolanti.
Anatoly Yakovenko, fondatore di Solana Labs, è stato accusato di aver prestato la crypto per un ammontare di 11,3 milioni ad un market maker, senza dirlo al pubblico. Altre accuse sono state mosse sulla decentralizzazione di Solana. Gli accusatori sostengono che il 48% degli addetti ai lavori detengono SOL, rendendola di fatto un organismo centralizzato.
Solana Labs E Le Possibili Conseguenze Sulla Crypto
Solana Labs è in attesa della sentenza e di cosa può comportare per l’organizzazione e la crypto. Se dovessero confermarsi le accuse che Solana sia un titolo non registrato, SOL verrebbe delistata dai principali exchange di criptovalute. Già si è venuto a creare un precedente: Ripple ha visto delistato da Coinbase e Kraken il suo token XRP in seguito alla causa contro la SEC. A questo problema si aggiungono quelli inerenti alle periodiche interruzioni della rete negli ultimi 12 mesi. L’investimento su SOL in questo momento è altamente incerto, dato quello che c’è in gioco, ma l’analisi tecnica ci darà un elemento di analisi in più.
Solana, La Crypto Ha Perso L’85% Del Valore Rispetto A Novembre 2021

Quando Solana ha toccato quota 267,52 dollari, nessuno si sarebbe aspettato un crollo della crypto al di sotto dei 40 dollari. È ciò che e avvenuto sul nono token per market cap, gli investitori non hanno più fiducia nel progetto, ciste le continue interruzioni e adesso questo. Dal punto di vista tecnico SOL si è appoggiata su una forte zona di demand compresa tra $ 36,00 e $ 20,5 e si attende la tenuta di questa soglia per sperare in un rialzo. Il livello intermedio a $ 79,00 è una possibile resistenza che il prezzo incontrerà nel caso di tenuta dell’area di demand.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.