27 Marzo, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Dove Investire CertificatesObbligazioni Retail UniCredit: Opportunità per Investitori in Cerca di Rendimento

    Obbligazioni Retail UniCredit: Opportunità per Investitori in Cerca di Rendimento

    Obbligazioni Retail UniCredit: Opportunità per Investitori in Cerca di Rendimento

    In un contesto di mercato caratterizzato da tassi in salita e inflazione persistente, UniCredit propone una nuova soluzione di investimento per gli investitori che cercano di proteggere il capitale e beneficiare di un rendimento interessante. Si tratta della sesta obbligazione retail UniCredit S.p.A., emessa direttamente sul MOT e Bond-X di Borsa Italiana, che offre un profilo di rendimento misto con una durata di 13 anni.

    Struttura e Dettagli dell’Obbligazione

    L’obbligazione, con codice ISIN IT0005592818, ha un valore nominale e un investimento minimo fissati a 10.000 Euro. Durante il periodo di offerta, dal 18 aprile al 3 maggio, l’obbligazione sarà disponibile al 100% del prezzo di emissione.

    Caratteristiche del Tasso d’Interesse

    Il meccanismo di interesse è strutturato per adattarsi alle necessità di stabilità e crescita:

    • Tasso Fisso: 9,40% annuo lordo pagato annualmente per i primi due anni.
    • Tasso Variabile: legato all’Euribor 3 mesi, con un minimo garantito del 0% e un massimo del 9,40%.

    Calendario delle Cedole

    Le date di pagamento delle cedole sono programmate annualmente, con la prima cedola che si pagherà il 17 aprile 2025 e così via fino al termine del tasso fisso, per poi passare al tasso variabile fino alla scadenza dell’obbligazione nel 2037.

    Obiettivi e Benefici dell’Investimento

    Liquidità e Rivendibilità

    UniCredit garantisce la liquidità sul mercato tramite UniCredit Bank GmbH, offrendo agli investitori la possibilità di rivendere l’obbligazione prima della scadenza naturale. Il valore di rimborso a scadenza è pari al 100% del valore nominale.

    Protezione e Rendimento

    Quest’obbligazione risponde all’esigenza degli investitori di proteggere il capitale e ottenere un rendimento adeguato in un contesto di inflazione elevata, nonostante il recente calo dei tassi di interesse.

    Dettagli delle nuova obbligazione retail UniCredit S.p.A

    ISIN: IT0005592818
    Data emissione: 17 Aprile 2024
    Scadenza: 17 Aprile 2037
    Valore nominale (ed incremento minimo): 10.000 EUR
    Tasso: primi due anni, da aprile 2024 a aprile 2026, una cedola lorda corrispondente ad un tasso fisso del 9,40% annuo, pagata su base annuale. A seguire, da aprile 2026 a scadenza, una cedola lorda variabile pari al tasso Euribor 3 mesi (con un minimo 0% ed un massimo del 9,40% annuo), pagata su base annuale.

    Conclusioni e Considerazioni Finali

    Questa nuova emissione obbligazionaria di UniCredit rappresenta una soluzione innovativa e competitiva, adatta per diversificare e incrementare i portafogli di investimento. Invitiamo gli investitori a consultare il Prospetto di Base e i documenti relativi prima di procedere con qualsiasi investimento.

    Brochure informativa

    Per Maggiori Informazioni

    Per ulteriori dettagli, si invita a visitare il sito ufficiale Investimenti UniCredit o a contattare il servizio clienti al numero verde 800.01.11.22.

    Prima di ogni investimento, si invita a leggere il Prospetto di Base e relativi Supplementi, le Condizioni Definitive disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005592818. Per ulteriori dettagli e informazioni, si invita a visitare il sito www.investimenti.unicredit.it o a chiamare il numero verde 800.01.11.22.

    La presente pubblicazione è a carattere pubblicitario e promozionale ed è indirizzata esclusivamente al pubblico indistinto con finalità di informativa commerciale. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
    La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. Prima di investire nell’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 leggere le informazioni contenute nel Prospetto di Base denominato “UniCredit S.p.A. €60,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme” datato 10 maggio 2023, come di volta in volta eventualmente aggiornato e modificato dai relativi supplementi, approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) quale autorità competente in Lussemburgo per l’approvazione del Prospetto di Base ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, nelle Condizioni Definitive, nel Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID), disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005567273. L’approvazione del Prospetto di Base non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.
    L’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 è negoziabile sul mercato MOT di Borsa Italiana dalle 9:00 alle 17:30. Su tale mercato, UniCredit Bank AG opererà in qualità di Specialist. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori.
    Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul MOT di Borsa Italiana. La restituzione del capitale nominale a scadenza non protegge gli investitori dal rischio di inflazione. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG – succursale di Milano. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG –succursale di Milano non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità in relazione all’utilizzo delle informazioni esposte in questa pubblicazione. Nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze, si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo di chi le effettua. UniCredit Bank AG – succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere e intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di Specialist rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione o intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le Obbligazioni UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 sono strumenti finanziari redimibili strutturati a capitale protetto in EUR. Il loro acquisto può risultare non adatto per molti investitori; è necessario che, prima di effettuare l’investimento, l’investitore si informi presso il proprio intermediario sulla natura e il grado di esposizione al rischio che esso comporta.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovi Certificate Callable BNP Paribas: Fino al 18% l’anno e Capitale Protetto

    Nuovi Certificate Callable BNP Paribas: Fino al 18% l’anno e Capitale Protetto

    BNP Paribas lancia i Certificate con premi fissi e facoltà di rimborso anticipato: un’opportunità per gli investitori
    UniCredit Lancia una Nuova Obbligazione Retail Cumulative Callable 4,50%

    UniCredit Lancia una Nuova Obbligazione Retail Cumulative Callable 4,50%

    nuova obbligazione UniCredit Cumulative Callable 4,50%: un'opzione di investimento a tasso fisso con possibilità di rimborso anticipato
    UniCredit Lancia un'Obbligazione 10% e Cedole Decrescenti

    UniCredit Lancia un’Obbligazione 10% e Cedole Decrescenti

    Obbligazioni UniCredit a tasso fisso Step-Down: rendimenti iniziali elevati e protezione del capitale. Scopri se convengono davvero nel 2025
    Nuove Emissioni Cash Collect da Unicredit: Rendimento e Protezione per il Tuo Investimento

    Nuove Emissioni Cash Collect da Unicredit: Rendimento e Protezione per il Tuo Investimento

    Cash Collect con Maxi Premio Iniziale, Fixed Cash Collect e Reverse Bonus Cap: nuove opportunità di rendimento e protezione per investitori attenti
    Nuovi Certificate BNP Paribas: Premi Fissi fino al 15,24% Annui

    Nuovi Certificate BNP Paribas: Premi Fissi fino al 15,24% Annui

    BNP Paribas lancia i nuovi Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect con rendimenti fino al 15,24% annuo. Un'opportunità di investimento da valutare

    ARTICOLI RECENTI

    Le 3 Migliori Azioni AI su cui Investire per Sfruttare la Ripresa dei Mercati

    Le 3 Migliori Azioni AI su cui Investire per Sfruttare la Ripresa dei Mercati

    Investire nell'Intelligenza Artificiale può offrire rendimenti straordinari. Scopri le migliori azioni AI su cui puntare per sfruttare la ripresa dei mercati
    Quattro Azioni in Forte Calo: Chi Compra Ora Questi Titoli Potrebbe Fare un Affare Enorme!

    Quattro Azioni in Forte Calo: Chi Compra Ora Questi Titoli Potrebbe Fare un Affare...

    Nike, Tesla, PayPal e Hims & Hers in caduta libera! Alcuni tra i titoli più noti stanno registrando perdite significative. Investire ora o aspettare? Ecco un’analisi dettagliata
    Big Tech USA: È il Momento di Comprare o Aspettare un Nuovo Crollo?

    Big Tech USA: È il Momento di Comprare o Aspettare un Nuovo Crollo?

    Big Tech USA: conviene comprare ora le Magnifici 7 o aspettare un ribasso? Scopri le analisi fondamentali e le previsioni per il resto del 2025
    Microsoft, la Migliore Azione dei Magnifici Sette da Acquistare Oggi

    Microsoft, la Migliore Azione dei Magnifici Sette da Acquistare Oggi

    Microsoft è l’azione più interessante dei Magnifici Sette nel Nasdaq. Analisi su valutazione, crescita e AI per gli investitori attenti alle opportunità
    Le 5 Azioni Più Acquistate dagli Investitori Istituzionali nel 2025

    Le 5 Azioni Più Acquistate dagli Investitori Istituzionali nel 2025

    Le 5 azioni più acquistate dagli investitori istituzionali nel 2025. Strategie, trend e opportunità per un portafoglio solido e redditizio