3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteDove investire dopo il crollo delle Criptovalute e il sell-off del mercato...

    Dove investire dopo il crollo delle Criptovalute e il sell-off del mercato azionario?

    Le prime criptovalute come Bitcoin e Ethereum e le principali azioni blue chip sono tutte in calo. Quali dei due asset offre le migliori opportunità di investimento? Ne parliamo qui…

    In poche settimane, il mercato azionario e il mercato globale delle criptovalute hanno subito notevoli vendite mentre gli investitori sono alle prese con un rallentamento della crescita, problemi di valutazione, la nuova variante del COVID-19 Omicron, inflazione e altri fattori contrari.

    Gli investitori che hanno pazientemente aspettato che i prezzi scendessero sono fortunati visto il crollo delle criptovalute e il sell-off del mercato azionario. Ma a questo punto la domanda che ci si pone è, dove investire? Meglio investire in criptovalute o azioni nel 2022 e oltre? Questo un confronto di entrambi i mercati e dei migliori investimenti in ciascuno dei due mercati.

    È un buon momento per investire in criptovalute ‘blue-chip’ come Bitcoin

    La paura di perdere l’opportunità (FOMO) è un’emozione pericolosa che può spingerci a inseguire valutazioni alle stelle e offuscare il nostro giudizio. Se ti senti di aver perso la corsa al rialzo del Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), non sei solo.

    Proprio come le azioni, investire in criptovalute ha i suoi rischi; ma raccogliere criptovalute specifiche, in particolare altcoin più piccoli, può essere un successo o un fallimento. Solana (SOL) ha catturato l’interesse degli investitori per il suo ritorno di oltre 12 volte nel 2021. Ma per ogni storia di successo simile a Solana, ci sono dozzine, se non centinaia, di fallimenti.

    Se sei nuovo o non hai familiarità con le criptovalute, investire nelle monete leader del settore è probabilmente il modo migliore per esporsi a un interessante profilo di rischio/rendimento. Bitcoin ha la reputazione di essere complicato, rischioso ed è stato a lungo accusato di essere una bolla, ma alla base, la sua tesi di investimento ha ripagato abbondantemente i suoi investitori.

    Bitcoin ha una capitalizzazione di mercato di circa 1 trilione di dollari. Sembra molto finché non ti rendi conto di quale potrebbe essere il suo valore nel tempo. Bitcoin è decentralizzato, il che significa che la sua rete è supportata da migliaia di nodi indipendenti. A differenza delle valute legali, non è controllata da nessuna singola nazione sovrana o legata a un’economia. Bitcoin non ha mai subito un grave attacco hacker ed è probabilmente una delle criptovalute più sicure, liquide e negoziabile esistenti sul pianeta.

    In breve, la principale criptovaluta, il Bitcoin, ha gli attributi che la rendono una valuta ideale nei paesi che non dispongono di un metodo di pagamento stabile. È uno strumento di ricchezza per le persone nelle economie in via di sviluppo e sviluppate. Il Bitcoin è anche probabilmente una copertura contro l’inflazione migliore dell’oro.

    Il Bitcoin ha il potenziale per valere più di qualsiasi singola azienda e potrebbe un giorno valere più della fornitura totale di oro del mondo (che è valutata a circa 10 trilioni di dollari). E poiché ha una fornitura fissa di 21 milioni di monete, di cui circa 19 milioni già in circolazione, i prezzi dei Bitcoin non dovranno combattere gli effetti dell’inflazione.

    Poche opportunità di investimento offrono un guadagno fattibile a lungo termine del 1.000%. Bitcoin è uno di questi. E considerando che è finalmente tornato al a ridosso dei 50.000 dollari, potrebbe essere il momento di investire in Bitcoin o di aggiungerlo ad tuo portafoglio di investimento diversificato.

    Prima di proseguire l’articolo, devi sapere che Bitcoin e altre criptovalute sono disponibili sulla piattaforma leader mondiale degli investimenti online eToro. Negli ultimi anni eToro ha conquistato l’attenzione degli appassionati di criptovalute; ad oggi sono ormai circa una trentina le valute digitali su cui è possibile negoziare, oltre che comprare in modo diretto come su un vero exchange. Ed è proprio questa doppia natura di broker/exchange di criptovalute la nota unica della piattaforma di eToro.
    Inoltre, la funzione del Copy Trading è una delle più apprezzate da tutti gli investitori, soprattutto i meno esperti, che possono letteralmente copiare gli investimenti dei trader professionisti.

    Con eToro puoi costruire un portafoglio di criptovalute con un capitale di soli 50€. In alternativa è disponibili un conto demo gratuito per testare in maniera simulata gli investimenti. Per saperne di più visita il sito del Broker su https://www.etoro.com/it/

    La scelta su quali azioni investire è fondamentale

    Molte società growth hanno visto i loro prezzi delle azioni scendere dai massimi nelle ultime settimane. Quindi, quando gli investitori guardano un indice come l’S&P 500 o il Nasdaq-100 e notano che entrambi sono ancora in rialzo da oltre 20 mesi, potrebbero essere preoccupati per questo. Il ragionamento è perché questi indici sono ponderati per la capitalizzazione di mercato, il che significa che le grandi aziende contribuiscono alla maggior parte dei guadagni e delle perdite. E quest’anno, le aziende più grandi stanno andando abbastanza bene.

    Ad esempio, i 10 maggiori titoli dell’S&P 500 sono aumentati in media del 50% da inizio anno e costituiscono quasi un terzo dell’indice.

    Come gruppo, Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Tesla, Meta Platforms e Nvidia stanno schiacciando il mercato quest’anno. Collettivamente, costituiscono oltre il 60% dell’indice Nasdaq 100. Tutto questo per dire che fino a quando queste società non subiranno forti cali, gli indici azionari non possono  scendere tanto.

    A differenza del mercato delle criptovalute, dove acquistare i nomi più grandi sembra la migliore opzione, si potrebbe obiettare che è vero il contrario nel mercato azionario statunitense. Aziende come Apple hanno accennato al calo della domanda di nuovi iPhone, alle sfide della catena di approvvigionamento e al rallentamento della crescita. Eppure, gli investitori si sono riversati sulle sue azioni come luogo di sicurezza in mezzo alla volatilità del mercato, ignorando i problemi della società stessa. Pertanto, le aziende blue-chip come Walt Disney o PayPal che sono in calo di oltre il 35% dai loro massimi (ma offrono molti rialzi a lungo termine) sembrano oggi migliori acquisti.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Combinare sicurezza, valore e crescita

    Per rispondere alla domanda generale se sia meglio trarre vantaggio dal crollo delle criptovalute o dal sell-off del mercato azionario, direi che in realtà il crollo delle criptovalute è un acquisto migliore: Bitcoin ed Ethereum sono scesi molto dai loro massimi ma hanno di fronte un lungo percorso di crescita. Tuttavia, se la domanda è se sia meglio investire criptovalute o determinate azioni blue chip, direi che le azioni blue chip che hanno più senso per la maggior parte degli investitori.

    Abbiamo parlato di Walt Disney e PayPal, ma in realtà c’è una lunga lista di forti aziende leader del settore che sono scese del 20% o più dai loro massimi. Dai dividendi e azioni value come Lockheed Martin ai leader oppressi in settori interessanti come la sicurezza informatica o la gig economy, il mercato azionario offre opportunità di acquisto al di fuori dei più grandi titoli tecnologici.

    Come per tutte le decisioni di investimento, è importante selezionare le società o le criptovalute che meglio si adattano alla tua tolleranza al rischio in modo da avere diritto alla giusta quantità di ricompensa per la quantità di rischio che sei disposto ad accettare.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker