Dopo aver raggiunto un nuovo record ad un passo dei 9000 dollari, il Bitcoin torna scendere. Alcuni parlano di un ritracciamento fisiologico, altri di un nuovo crollo, ma la verità è che, per il momento, la discesa non spaventa gli investitori.
Se pensiamo che sei mesi fa la quotazione del Bitcoin si trovava poco sopra ai 3.000 dollari ed oggi ci troviamo sui 7.500 dollari, possiamo solo dire che il 2019 si sta mostrando un anno d’oro per il Bitcoin. Certo che non si tratta di un mercato stabile e un investimento per i deboli di cuore; oggi come in passato, la prima criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato, ha ripetutamente attraversato momenti di euforia a momenti di pessimismo.
Per molti i Bitcoin sono considerati la criptovaluta per eccellenza, un bene rifugio il cui valore è destinato a salire e per chi li possiede rappresenta un vero e proprio tesoro. Chi pensa a questo non gli spaventano crollo, anzi pensano che questi offrano l’opportunità di acquistare ad un prezzo più basso.
Il Bitcoin è veramente un ottima soluzione di investimento?
Non è possibile dare una risposta sicura al 100% su quale sia il futuro del Bitcoin, di certo è che la speculazione, le notizie e le regolamentazioni, sono fattori che possono incidere notevolmente sul movimento dei prezzi. Investire su Bitcoin comporta si delle buone opportunità ma anche grandi rischi, consigliamo quindi di formarsi ed informarsi prima di prendere qualsiasi decisione.
Questi alcuni articoli utili:
- Le migliori strategie di trading con i CFD su Bitcoin
- Il Bitcoin CFD è una truffa? Come si guadagna? Dove investire?
- Come si può iniziare a fare trading con le criptovalute
- Vuoi investire su Bitcoin? Ecco cosa deve sapere
- Che cosa è il Bitcoin e come fare trading su CFD su Bitcoin
Il Bitcoin perde oltre 1.000 dollari in poche ore
Dopo settimane in crescita, quella di oggi è una giornata nera per il Bitcoin; in poche ore il prezzo del Bitcoin è sceso di oltre 1.000 dollari. Stesso destino per il resto delle principali criptovalute, che hanno messo a segno perdite comprese tra il 3% e il 12%.
Secondo gli operatori, a determinare il nuovo crollo del prezzo del Bitcoin sono state le mosse di una cosiddetta balena che ha prima venduto e poi (dopo il tonfo) ricomprato una grande quantità di BTC guadagnando potenzialmente diversi milioni di dollari.
Una vera mossa speculativa di un misterioso investitore che ha spostato 25.000 Bitcoin (corrispondenti a oltre $200 milioni) da un portafoglio virtuale all’exchange californiano Coinbase. Poi ha mosso altri 14.000 BTC ($112 milioni) dalla piattaforma a un altro portafoglio e poi ancora ulteriori 11.000 coin ($88 milioni).
Prezzi del Bitcoin ad un livello significativo
Nel momento in cui scriviamo, il prezzo del Bitcoin si trova a ridosso dei 7.500 dollari.
Un movimento ribassista potrebbe far crollare la criptovaluta vero zona 7.100 dollari e il caso di rottura di tale livello di supporto, i prezzi potrebbero precipitare a 6.400 dollari.
Se i prezzi dovessero invece rimbalzare a questi livelli, potrebbero presto riaffacciarsi a quota 8.000 e successivamente a 8.500 dollari.
Questo il grafico tecnico del Bitcoin di oggi 4 giugno
Per sapere cosa accadrà al Bitcoin e quali i prossimi livelli di prezzo importanti, seguici sul canale Telegram di Dove Investire. Analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari e tanto altro sul nostro canale Telegram di Dove Investire. Seguici…
Seguici su:
[one_half][/one_half][one_half_last]
[/one_half_last]