Quando si tratta di investite i vostri soldi, a chi credereste: ad una celebrità o esperti che studiano i mercati tutto il giorno e sanno come funzionano gli investimenti? C’è un’enorme influenza dei social media su alcuni titoli del mercato azionario e alcune hype di criptovaluta ma che scoppieranno una volta che la frenesia si sarà raffreddata.
Tutto è iniziato come uno scherzo nel 2013; due ingegneri software hanno codificato la criptovaluta Dogecoin come una satira per la crescita di monete alternative. Ma poco sapevano che dopo otto anni, il loro ‘scherzo’ raggiungesse una capitalizzazione di mercato di 39 miliardi di dollari. E la ragione di questo rally sono i Redditors che hanno scioccato il mercato azionario con lo short squeeze di Gamestop. Per aggiungere umorismo, Dogecoin sta crescendo sui meme che Elon Musk e altre celebrità stanno postando su Twitter.
In questo articolo, spiegherò perché i prezzi delle criptovalute stanno aumentando e perché credo che questa bolla esploderà.
Perché i prezzi delle criptovalute stanno aumentando?
La criptovaluta è come l’oro digitale, che deve essere estratto. Ha tutte le caratteristiche dell’oro. Se prendiamo come riferimento il Bitcoin, puoi estrarre solo 21 milioni BTC, rendendolo raro come l’oro.
Nei tempi antichi, le monete d’oro erano usate come valuta per scambiare merci. Ma oggi l’oro rimane solo nel caveau e il suo prezzo cresce. La criptovaluta è diventata qualcosa del genere.
Le persone stanno acquistando criptovaluta nella speranza che anche altri comprino e aumentino il suo prezzo e cosi il loro portafoglio di investimento. Oggi molti credono che investendo in criptovaluta ci si possa arricchire rapidamente, ma nella realtà non ci sono scorciatoie per diventare ricchi.
Quando scoppierà la bolla delle criptovalute?
Proprio come qualsiasi investimento, poche persone detengono una grande quantità di criptovaluta. Torniamo a novembre 2020. I prezzi del Bitcoin hanno iniziato a salire quando gli investitori in hedge fund lo hanno acquistato. I prezzi dei Bitcoin sono raddoppiati a febbraio quando Elon Musk, CEO di Tesla, ha rivelato l’investimento di 1,5 miliardi di dollari.
Immagina il calo dei prezzi quando uno o due di questi giganti iniziano a liquidarsi del Bitcoin. È impossibile dire quando accadrà. Ma quando lo faranno, gli investitori al dettaglio non avranno nemmeno la possibilità di uscire al giusto prezzo. Ricorda la Gamestop mania. Questa mentalità da branco rende ricco solo chi è in prima linea. Gli ultimi sono quelli che perdono.
C’è la possibilità che questi giganti possano liquidare la loro criptovaluta quando gli stimoli fiscali si fermeranno e l’economia si riprenderà. Questo perché gli investitori si spostano verso investimenti alternativi come l’oro e ora la criptovaluta quando i tassi di interesse sono vicini allo zero e l’inflazione riduce il valore della valuta cartacea. Quando il governo smette di iniettare denaro dallo stimolo e aumenta i tassi di interesse, il valore della valuta cartacea aumenta e le persone liquidano i loro investimenti alternativi.
La migliore alternativa alle criptovalute
Se pensi che la blockchain sia il futuro e che il Bitcoin o altre cripto possano vedere crollare i loro prezzi, la migliore soluzione è investire nella tecnologia che alimenta tutte le criptovalute.
L’estrema volatilità dei prezzi con variazioni estremamente ampie delle criptovalute è un segno rivelatore che si tratta di un cattivo investimento. Se fino a qualche anno fa si pensava che il Bitcoin avrebbe sostituito le valute legali come il dollaro USA, non è stato così, e probabilmente non lo farà mai. Nessuno userà una valuta che cambia selvaggiamente di valore e non è sostenuta da nulla.
La migliore alternativa alle criptovalute è quella di investire in un’azienda leader della tecnologia blockchain come IBM ‘International Business Machines’ (NYSE: IBM).
IBM è una delle aziende leader nello spazio blockchain. Un’analisi di Everest Group Research effettuata alla fine del 2019 ha posto IBM al primo posto in termini di adozione sul mercato e subito dietro a Microsoft in termini di facilità d’uso.
IBM ha lavorato su oltre 500 progetti blockchain finora. I progetti degni di nota includono:
- TradeLens, una piattaforma blockchain che mira a digitalizzare il settore marittimo globale. TradeLens aveva oltre 150 membri che utilizzavano la piattaforma a marzo 2020, inclusi più di 100 porti e terminali, più di 20 vettori marittimi e fornitori intermodali e più di 10 autorità governative.
- Food Trust, una piattaforma blockchain che traccia il cibo lungo tutta la catena di approvvigionamento. Il sistema mira, tra le altre cose, ad accelerare notevolmente il processo di individuazione dell’origine delle malattie di origine alimentare. Le aziende che utilizzano Food Trust includono il mega-rivenditore Walmart e Nestlé.
- World Wire, una piattaforma blockchain per spostare denaro oltre confine. World Wire è in grado di compensare e regolare pagamenti transfrontalieri in pochi secondi utilizzando criptovalute ancorate a una valuta del mondo reale.
Con il settore dei servizi finanziari che dovrebbe essere un grande cliente per i servizi blockchain, le relazioni esistenti di IBM con le società finanziarie danno all’azienda un grande vantaggio.
Un esempio: i sistemi mainframe di IBM hanno gestito quasi il 90% di tutte le transazioni con carta di credito a partire dal 2018 e i sistemi hanno elaborato pagamenti per quasi 8 trilioni di dollari all’anno.
Le azioni di IBM non hanno preformato al meglio negli ultimi anni, ma la società è posizionata al centro di quello che potrebbe essere un mercato in crescita esplosiva nei prossimi cinque anni. Se la blockchain decollerà davvero, IBM sarà uno dei maggiori beneficiari.
Investi su CFD di azioni IBM con ActivTrades senza commissioni
Grafico in tempo reale delle azioni IBM
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
In un mondo dove tutto cambia velocemente, le conoscenze invecchiano in fretta, c’è la maggior parte delle persone che vuole mantenere lo status quo, e non capisce che tutto è in continua evoluzione, i dinosauri cercano di spaventare i cittadini per paura di perdere lo status quo e la posizione di privilegio. Tutti i pareri sono accettabili, anche se non condivisibili. Il sistema bancario sta cercando di ostacolare una nuova forma di investimento, per mantenere i propri vantaggi, anche la borsa dove sono quotate la maggior parte delle aziende, ha bruciato migliaia di miliardi di euro, e di altre valute in ogni epoca. Si cerca di spaventare la gente, dicendo che tutto crollerà, e nel frattempo gli Stati di tutto il mondo fanno incetta di Bitcoin, sono forse stupidi? Beh, ognuno creda a quello che vuole, la domanda è perché pseudo giornalisti asserviti al sistema, sfruttano i mass media per creare panico e allarmismo ingiustificato, facendo leva sul l’ignoranza e la poca consapevolezza di brave persone, che purtroppo non hanno gli strumenti per analizzare qualcosa che neanche gli esperti capiscono bene. Di solito non scrivo commenti, sto scrivendo solo perché sono stufo di vedere cotante corbellerie di persone che fanno allarmismo ingiustificato, senza fare riferimento a dati scientifici, nel breve termine tutto può crollare, come la borsa, ed è chiaro che le scorciatoie per arricchirsi non esistono, però perché ci si preoccupa che delle persone possano perdere i propri soldi, guadagnati onestamente? Quando il popolo viene continuamente derubato con tasse assurde e ingiustificate? Rispetto l’opinione dell’articolo, ma non la condivido. Le persone devono essere libere di scegliere quello che vogliono, il sistema bancario e i poteri forti vogliono mantenere lo status quo. La famiglia Rothschild ha investito indirettamente in cryptovalute, sono forse degli sprovveduti?