3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCosa ha reso Warren Buffett un investitore di successo

    Cosa ha reso Warren Buffett un investitore di successo

    Il nome ‘Warren Buffett‘ è praticamente sinonimo di successo a Wall Street. In qualità di CEO del conglomerato Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.A) (NYSE: BRK.B), Buffett ha generato rendimenti annualizzati del 20,3% per gli azionisti dal 1965 ad oggi. È più del doppio del rendimento totale annualizzato del 10% (cioè, dividendi inclusi) per il benchmark S&P 500. È superiore di oltre il 2.700.000% rispetto all’S&P 500, in totale, negli ultimi 55 anni.

    Cosa ha reso Warren Buffett un investitore di successo? Non è stato per avere un track record perfetto, l’Oracolo di Omaha ha lasciato sul tavolo decine di miliardi di dollari uscendo troppo presto da posizioni in un paio di grandi aziende (esempio Disney).

    Piuttosto, attribuirei il successo di Warren Buffett come investitore ai seguenti sei fattori.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    1. Buffett ha mantenuto un focus di ricerca relativamente ristretto

    L’Oracolo di Omaha ha prevalentemente limitato la sua ricerca di azioni ai settori e alle industrie in cui si sente più informato. Per Buffett, queste aree sono azioni finanziarie e beni di consumo di base. Concentrandosi sulle aziende, gli argomenti e le tendenze che chiaramente lo interessano, Buffett è diventato abbastanza abile nel selezionare i titoli vincitori in questi due settori.

    Nei rari casi in cui Buffett si è allontanato dalla sua attenzione tradizionale, i risultati non sono sempre stati belli. Un esempio recente potrebbero essere i 10 miliardi di dollari investiti in azioni privilegiate di Occidental Petroleum. Sebbene nessuno avrebbe potuto prevedere la pandemia della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) e cosa avrebbe fatto all’industria dello scisto statunitense, Buffett era anche a conoscenza del carico di debito di Occidental quando ha acquisito Anadarko.

    Ti potrebbe interessare: Cosa pensa Warren Buffett di azioni, obbligazioni, oro, contanti, immobili, fondi indicizzati e criptovalute

    2. Apprezza le aziende collaudate rispetto a quelle potenzialmente ad alto rendimento

    Il successo di Warren Buffett deriva anche dal modo in cui scommette su aziende collaudate nel tempo con vantaggi competitivi chiari. Wall Street potrebbe essere ossessionato dalle azioni Growth al momento, ma non è mai stato il punto di forza dell’Oracolo di Omaha. Preferirebbe di gran lunga entrare in attività mature e collaudate nel tempo e mantenere quegli investimenti per molto tempo.

    Il gigante delle bevande Coca-Cola (NYSE: KO), che è la holding più longeva di Berkshire Hathaway (dal 1988), ne è l’esempio perfetto. Coca-Cola opera in tutti i paesi del mondo tranne due (Corea del Nord e Cuba). È uno dei marchi più riconosciuti al mondo e controlla una quota enorme del 20% del mercato delle bevande fredde nei paesi sviluppati. Coca-Cola ha anche oltre 20 marchi che portano ad una crescita di 1 miliardo di dollari di vendite annuali.

    Buffett ama le attività che richiedono poca manutenzione. È esattamente quello che ha ottenuto con la Coca-Cola.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    3. Seleziona aziende con Team di gestione affidabili

    Buffett apprezza anche team di gestione affidabili e altamente competenti. I dirigenti motivati ​​che cercano costantemente di costruire valore per gli azionisti e mantenere o aumentare la quota di mercato esistente sono esattamente ciò che Buffett cerca in un investimento.

    Prendi per esempio Tim Cook di Apple (NASDAQ: AAPL). Rappresenta tutto ciò che Buffett cerca da un dirigente. Cook sta orientando Apple verso servizi a più alto margine. Si è anche appoggiato a un debito a interessi eccezionalmente bassi per finanziare riacquisti di azioni aggressive.

    D’altra parte, il carosello del CEO di Wells Fargo (NYSE: WFC) è probabilmente il motivo per cui l’Oracolo di Omaha ha tagliato la quota di Berkshire Hathaway di oltre 300 milioni di azioni. Wells Fargo ha ammesso di aver aperto 3,5 milioni di account non autorizzati tra il 2009 e il 2016 come parte di un’aggressiva campagna di cross-selling a livello di filiale. La fiducia dei consumatori ha subito un duro colpo. La mancanza di fiducia di Buffett nella gestione sembra segnalare la sua intenzione di uscire completamente dalla posizione.

    Ti potrebbe interessare: Warren Buffett ama e investe in questi 3 settori. Dovresti farlo anche tu?

    4. Le azioni con dividendi sono sempre al primo posto

    Anche investire in azioni con dividendi ha svolto un ruolo enorme nel successo a lungo termine di Buffett.

    L’attenzione di Buffett sull’acquisto di aziende mature con vantaggi evidenti significa che molte di queste società sono redditizie e hanno maggiori probabilità di pagare un dividendo. Prima che scoppiasse la pandemia, Berkshire Hathaway era sulla buona strada per generare circa 4,7 miliardi di dollari di reddito da dividendi nel 2020. La situazione è cambiata notevolmente, con tutte le azioni delle compagnie aeree che hanno ottenuto il boot e una manciata di altre azioni di reddito che hanno ridotto o sospeso i loro pagamenti. Tuttavia, il flusso di reddito annuale del Berkshire rimane ben al di sopra dei 3 miliardi di dollari.

    Inoltre, le azioni con dividendi hanno storicamente sovraperformato quelle che non pagano dividendi. Un rapporto del 2013 di J.P. Morgan Asset Management ha rilevato che le società che hanno avviato e incrementato i propri pagamenti tra il 1972 e il 2012 hanno prodotto un rendimento medio annualizzato del 9,5%. Comparativamente, le azioni che non hanno pagato dividendi hanno gestito solo un rendimento annualizzato dell’1,6% nello stesso arco di tempo.

    5. Lascia che le sue tesi di investimento maturino

    Probabilmente la cosa più ‘potente’ che Warren Buffett fa quando si tratta di investire è niente. Acquisisce attività che ritiene grandiose e poi attende per molti, molti anni. In altre parole, l’Oracolo di Omaha lascia che la composizione faccia la sua magia. Più lungo è l’orizzonte di investimento, più potente può essere la capitalizzazione.

    Dal 1982, Buffett ha generato il 99,6% del suo attuale patrimonio netto (376 milioni di dollari nel 1982 contro 110,5 miliardi di dollari nel 2022). In effetti, l’80% del suo patrimonio netto è stato generato dal 1996.

    6. Warren Buffett si circonda di investitori competenti

    Infine, il successo di Buffett è dipeso dal circondarsi di un team di investimento competente. Il braccio destro Charlie Munger e i luogotenenti investitori di Berkshire Hathaway, Todd Combs e Ted Weschler, possono aiutare a riempire le aree di ricerca che Buffett tipicamente evita.

    Ad esempio, Combs e Weschler hanno svolto un ruolo chiave nell’aumentare l’esposizione di Berkshire Hathaway ai settori della sanità e della tecnologia. Buffett non è un grande fan di questi due settori e non è mai stata una priorità assoluta per gli investimenti. Con grandi investitori di successo al suo fianco, Buffett ha aumentato drasticamente le possibilità a lungo termine di Berkshire Hathaway di costruire la ricchezza per i suoi azionisti.

    Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Berkshire Hathaway

    Grafico in tempo reale delle azioni Berkshire Hathaway


    Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato

    Interessi sul conto

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker