3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireVantaggi e Rischi del Trading su Azioni

    Vantaggi e Rischi del Trading su Azioni

    Investire in azioni può offrire enormi opportunità di guadagno, ma non è una attività priva di rischi. Se vuoi iniziare a fare trading su azioni questi i vantaggi i rischi che devi conoscere. Partiamo! 

    Quali sono i vantaggi nel trading in azioni?

    Sebbene ci siano dei rischi da tenere a mente nell’investimento in azioni, ci sono anche alcuni vantaggi molto importanti. Scopriamo quali.

    Le azioni sono facili da acquistare e vendere

    Puoi acquistare e vendere con estrema facilità un numero enorme di azioni. Le azioni sono più accessibili rispetto ad altre asset class, come valute o derivati, che sono spesso più complicate da gestire per gli investitori principianti. Attraverso Broker online, puoi utilizzare piattaforme di trading per acquistare e vendere azioni di migliaia di società con pochi semplici clic. Tutto quello che devi fare è aprire con conto presso uno dei tanti Broker regolamentati e acquistare e vendere azioni delle più grandi aziende al mondo. la tua piattaforma.

    Questo l’elenco dei migliori Broker per fare trading su azioni selezionati da doveinvestire.com

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Puoi accumulare entrate

    Come accennato, la possibilità di ottenere dividendi ricorrenti è un potente motivatore per alcuni investitori.

    Acquistando azioni con dividendi, puoi accumulare entrate, a condizione che la società non tagli il pagamento dei dividendi (come però è già successo durante la crisi del Covid-19). Più azioni possiedi, più la società ti pagherà quando arriverà il momento del dividendo.

    Puoi stare al passo con l’inflazione

    L’inflazione erode il valore del contante. Se lasci i tuoi risparmi in un conto bancario per anni, è probabile che il denaro perda una parte significativa del suo valore nel tempo.

    Come abbiamo visto in altri articoli, i principali indici come l’S&P 500 hanno mostrato rendimenti medi annualizzati superiori al 10% nel corso dei decenni. Con l’inflazione che ha raggiunto tocca l’8%, potrebbe essere saggio acquistare attività in grado di stare al passo con questo valore.

    Goditi potenziali rendimenti

    Le azioni offrono potenzialmente dei rendimenti superiori sui tassi di interesse offerti dalle banche, ma offrono anche rendimenti migliori a lungo termine rispetto a molti altri asset.

    Ad esempio, asset come le obbligazioni di solito offrono rendimenti molto inferiori rispetto alle azioni blue-chip. Se stai cercando maggiori rendimenti per molti anni, le azioni possono spesso essere il modo più efficace per farlo.

    Leggi anche: Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa con i CFD

    Quali sono i rischi del trading di azioni?

    L’acquisto, la vendita e l’investimento in azioni comportano sempre dei rischi. Non vi è alcuna garanzia che realizzerai un profitto, né vi è alcuna garanzia che recupererai mai il tuo investimento iniziale.

    Come investitore, è assolutamente fondamentale che tu sia consapevole dei rischi che circondano ogni transazione di azioni. Anche se una quota ti sembra una “cosa sicura”, i rischi rimarranno. Alcuni rischi importanti da considerare includono:

    Esposizione patrimoniale

    Alcuni titoli sono più rischiosi di altri per natura del settore che rappresentano e per le aree geografiche a cui le società sono legate.

    Ad esempio, le società di materie prime come i produttori di petrolio o metalli sono esposte a rischi legati alla volatilità geopolitica, più di altre. I prezzi del petrolio potrebbero scendere a causa di conflitti o crisi in un determinato paese o regione, mentre alcuni titoli tecnologici non subiranno un calo dei prezzi, quantomeno direttamente, per lo stesso motivo.

    Nel frattempo, le società con un’esposizione significativa in un paese o una regione ad alto rischio sono più vulnerabili a un deprezzamento improvviso se la situazione politica si deteriora. È importante che gli investitori limitino la loro esposizione ad attività ad alto rischio come queste, soprattutto per i portafogli di investimento a più lungo termine.

    Movimenti di prezzo imprevisti

    È impossibile dire con precisione cosa accadrà al prezzo delle azioni di una società nel tempo. Il valore potrebbe aumentare, ma potrebbe altrettanto facilmente scendere. Nel frattempo, eventi imprevisti come crolli del mercato o problemi delle aziende potrebbero ridurre il prezzo delle azioni, influenzando negativamente il tuo investimento.

    La diversificazione tra titoli e classi di attività può aiutare a mitigare questo rischio, così come un approccio di investimento proattivo in cui rimanere al passo con gli sviluppi del mercato e reagire di conseguenza.

    Fallimenti aziendali

    Le aziende hanno successo e le aziende falliscono. Questo rappresenta un altro rischio importante da tenere a mente. Se una società fallisce e va in liquidazione, le azioni di tale società possono cessare di esistere. Se ciò accade, il tuo investimento in quella società diventa completamente inutile.

    Gli investitori possono mitigare questo rischio riducendo in anticipo le loro partecipazioni azionarie in società in difficoltà. Possono anche scegliere di investire in obbligazioni societarie poiché potrà dare il diritto agli obbligazionisti ai proventi della vendita dei beni di una società in caso di fallimento.

    Rischi inflazionistici

    L’inflazione è un rischio sempre presente che gli investitori devono considerare nelle loro decisioni.

    L’inflazione può danneggiare le imprese in diversi modi. Quando l’inflazione sale, i costi operativi per le imprese aumentano. Nel frattempo, la politica del governo per contrastare l’inflazione, come l’aumento dei tassi e l’inasprimento fiscale, può anche rendere più difficile e costoso per le aziende operare in alcuni settori. Questo spesso fa diminuire il valore delle azioni, motivo per cui i periodi inflazionistici possono essere negativi per un portafoglio azionario. Quindi potresti sentire spesso parlare da investitori esperti della necessità di avere una “copertura” contro l’inflazione nel tuo portafoglio.

    Questo termine descrive gli investimenti che possono proteggere la ricchezza di un investitore dall’erosione del potere d’acquisto del denaro causata dall’inflazione. Al contrario, l’inflazione zero è negativa anche per i corsi azionari, poiché livelli sani di inflazione sono vitali per stimolare i consumi economici.

    Rischi legislativi

    Le aziende devono sempre bilanciare i loro profitti con la legge e le esigenze del governo.

    Ci sono molti modi in cui le azioni legislative possono influenzare i tuoi investimenti azionari. Una società potrebbe essere multata come parte di una causa antitrust, il che potrebbe avere un impatto negativo sui prezzi delle azioni.

    Il governo potrebbe sequestrare i beni di una società o sottoporla a un audit, che può erodere ulteriormente il valore delle azioni. Vale la pena ricordarlo perché è uno dei tanti rischi sui quali gli investitori non hanno il controllo, ma devono comunque vigilare.

    Leggi anche: Guida completa su come iniziare a fare Trading su Azioni

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker