3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireInvestire in Azioni d'Oro. I migliori strumenti per investire in oro finanziario

    Investire in Azioni d’Oro. I migliori strumenti per investire in oro finanziario

    Se pensi che l’oro sia un buon investimento in crescita, investire in azioni d’oro può certamente offrire grandi rendimenti. Ecco le soluzioni per investire nel Gold

    Le azioni aurifere sono azioni di società e fondi incentrati sull’oro. L’industria comprende principalmente società minerarie che scavano e vendono oro, ma include anche società di gold streaming e royalty, che fungono da intermediari nel settore. Queste società pagano una commissione anticipata a una società mineraria in cambio di una percentuale delle entrate della miniera o del diritto di acquistare la sua futura produzione a un costo fisso. Infine, gli investitori in oro possono anche acquistare ETF (Exchange Traded Funds) incentrati sull’oro, che detengono oro fisico o azioni di società minerarie.

    Con così tante opzioni, può essere difficile per gli investitori in oro sapere quale scegliere. Ecco uno sguardo alle migliori soluzioni per investire in oro.

    I migliori titoli di estrazione dell’oro

    Ci sono molti vantaggi nell’acquistare azioni d’oro invece del metallo fisico. L’attrazione principale è che queste società offrono il potenziale di rialzo con leva del prezzo dell’oro. Quando i prezzi aumentano, queste società possono aumentare la produzione di oro e aumentare le vendite totali.

    Sfortunatamente, non tutte le azioni aurifere riescono persino a eguagliare l’andamento dei prezzi dell’oro, figuriamoci a superare il metallo prezioso. Per questo motivo, gli investitori devono scegliere azioni aurifere che hanno maggiori probabilità di avere successo. Le tre opzioni principali sono:

    • Barrick Gold (NYSE: GOLD): Una delle più grandi società di estrazione dell’oro del mondo
    • Franco-Nevada (NYSE: FNV): Una delle principali società di streaming e royalty incentrate sull’oro
    • SPDR Gold Trust (NYSEMKT: GLD): Un ETF che detiene oro fisico

    Ti potrebbe interessare: Come fare trading sull’ORO. La guida completa per investire sul metallo prezioso

    Perché queste azioni meritano attenzione

    Ecco una introduzione alle società che abbiamo elencato sopra e perché meritano di essere considerate alcune delle migliori azioni d’oro su cui investire.

    Barrick Gold

    Barrick Gold (GOLD) è la società di estrazione dell’oro con la valutazione più alta al mondo. A guidare tale valutazione è il suo focus sul funzionamento delle attività minerarie di primo livello, che Barrick definisce miniere che:

    • Produce più di 500.000 once d’oro all’anno.
    • Ha almeno 10 anni di vita produttiva rimanenti.
    • Mantiene bassi i costi operativi, come definito dai costi di cassa totali per oncia nella metà inferiore della curva dei costi del settore.

    Questa attenzione alla gestione di grandi miniere con significative risorse rimanenti consentirà a Barrick di produrre oro a un ritmo relativamente costante per anni. La società prevede che la produzione delle sue miniere raggiungerà una media di circa 5 milioni di once d’oro all’anno fino al 2030. Nel frattempo, grazie alla natura a basso costo delle sue attività di primo livello, Barrick prevede che i suoi costi sostenibili all-in (AISC) diminuiranno in nei prossimi anni. Per questo motivo, i suoi profitti, e quindi il prezzo delle azioni, dovrebbero aumentare anche se i prezzi dell’oro diminuiscono.

    Barrick completa il suo portafoglio di miniere d’oro di alto livello con un bilancio solido come la roccia. La società si è concentrata sul rimborso del debito negli ultimi anni, riducendo i costi per interessi. Ciò gli conferisce ancora più flessibilità e forza finanziaria, che sta utilizzando per pagare un dividendo crescente.

    Grafico in tempo reale delle azioni Barrick Gold (GOLD)


    Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato

    Franco-Nevada

    Franco-Nevada (FNV) è una società di streaming e royalty. Ha accordi che comprendono oro, argento, metalli del gruppo del platino (PGM) e petrolio e gas. La maggior parte delle sue entrate (80% in più) proviene da once equivalenti all’oro (GEO), che è la produzione di oro o un’oncia equivalente (in base al valore di mercato) di argento, platino, palladio o altre risorse minerarie.

    I contratti di streaming e royalty di Franco-Nevada forniscono un sacco di soldi. Ciò le dà la possibilità sia di investire in nuove operazioni sia di pagare un dividendo, che è cresciuto ogni anno dalla sua IPO nel 2008. L’azienda vanta anche un bilancio senza debiti dall’inizio del 2021 – una rarità nel industria mineraria.

    Un altro vantaggio dell’attenzione di Franco-Nevada su royalties e streaming è che non ha esposizione a sforamenti dei costi di capitale e operativi, che hanno storicamente afflitto le società minerarie. Tuttavia, la società offre ancora lo stesso profilo rialzista di un’operazione mineraria, dato il suo potenziale di aumentare i suoi profitti completando progetti di esplorazione ed espansione, generare più profitti rispetto al commercio di oro fisico e aumentare il rendimento dei suoi dividendi (il suo pagamento annuale dei dividendi come una percentuale del prezzo delle azioni). Poiché combina questi vantaggi senza gli aspetti negativi del settore, le azioni di Franco-Nevada hanno storicamente sovraperformato sia l’oro stesso che il settore minerario, rendendolo un titolo ideale per l’estrazione dell’oro.

    SPDR Gold Trust

    SPDR Gold Trust (GLD) è un ETF focalizzato sull’oro. Mentre diversi ETF focalizzati sull’oro detengono azioni di società di estrazione dell’oro, streaming e royalty, questo ETF si distingue perché investe direttamente nel metallo fisico, che immagazzina nei caveau.

    Per questo motivo, questo ETF fa un ottimo lavoro abbinando la performance del prezzo dei lingotti d’oro. C’è qualche ostacolo sui suoi risultati poiché addebita una commissione di spesa dello 0,4%. Ma SPDR Gold Trust è ancora un ottimo mezzo per investire in oro fisico perché offre prestazioni di prezzo simili senza alcuni degli svantaggi di possedere oro reale come commissioni, assicurazioni e costi di archiviazione. È anche una risorsa molto più facilmente negoziabile perché gli investitori possono acquistare o vendere azioni dell’ETF in un conto di intermediazione online. Nel frattempo, con il focus di questo ETF, è meno rischioso che investire in un titolo di estrazione dell’oro perché quelle società possono sottoperformare il prezzo dell’oro a causa di sforamenti del capitale e dei costi operativi, passi falsi di gestione e altre difficoltà.

    Ci sono alcuni svantaggi nel possedere un ETF sull’oro incentrato sulla detenzione dell’oro fisico. In particolare, limita il rialzo di un investitore all’aumento del prezzo dell’oro meno le commissioni dell’ETF. Al contrario, i minatori d’oro, lo streaming e le società di royalty offrono il potenziale per sovraperformare un aumento del prezzo dell’oro poiché aumentano la produzione e la redditività e molte di queste società pagano un dividendo ai propri investitori.

    Tuttavia, per gli investitori alla ricerca di un titolo che traccia approssimativamente i prezzi dell’oro, questo ETF è un’opzione eccellente.

    Grafico in tempo reale del SPDR Gold Trust (GLD)


    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Qual è il giusto investimento in azioni d’oro per te?

    L’acquisto e la vendita di oro fisico in qualsiasi forma – lingotti, monete, medaglie o persino gioielli – è il modo più diretto per partecipare al mercato dell’oro. Tuttavia, l’acquisto di oro fisico significa anche che devi pagare commissioni relativamente alte poiché il mercato è meno liquido del mercato azionario e sostenere anche costi e rischi aggiuntivi relativi al trasporto, allo stoccaggio e all’assicurazione del metallo prezioso.

    Le azioni in oro offrono il più alto potenziale di rendimento tra le opzioni di investimento in oro perché, in teoria, il prezzo delle azioni di una società dovrebbe alla fine riflettere la sua crescita operativa e finanziaria. Ciò significa che le azioni di una società aurifera fondamentalmente forte che massimizza i rendimenti sul capitale investito e si impegna agli azionisti possono guadagnare forti rendimenti per gli investitori, anche in ambienti a basso prezzo per l’oro. Naturalmente, investire in azioni è di per sé rischioso e le azioni auree non sono diverse.

    Gli Exchange Traded Funds (ETF) sull’oro sono un mezzo più conveniente ed economico per investire in azioni aurifere, specialmente per coloro che non hanno l’inclinazione o il tempo per ricercare specifiche società aurifere. Un ETF sull’oro offre un’ampia esposizione al settore detenendo azioni di società aurifere o oro fisico. A causa della disponibilità di ETF, non devi essere un guru della selezione di titoli per partecipare al rialzo del settore dell’oro.

    Date queste differenze, gli investitori devono valutare i benefici rispetto ai potenziali rischi per scegliere azioni d’oro o l’ETF giusto per la loro situazione.

    I segreti per investire con l’oro

    Visto l’argomento è necessario segnalare il nuovo libro di Carlo Alberto De Casa, una monografia interamente dedicata all’oro dal titolo “I segreti per investire con l’oro. Tutti gli strumenti per operare sul metallo giallo” giunto ora nella seconda edizione.

    Oltre 60 pagine in più rispetto alla precedente edizione. In questa nuova edizione del libro Carlo Alberto De Casa, capo analista presso ActivTrades, esamina nel dettaglio i principali aspetti legati al metallo giallo, fornendo all’investitore una panoramica a pieno tondo sul metallo prezioso.

    Uno speciale sull’oro della Banca d’Italia, un viaggio alla scoperta degli intrighi e delle manipolazioni che hanno fatto saltare il banco del London Gold Fixing, ma anche le correlazioni dell’oro ed il rapporto fra oro e Bitcoin.

    La chiave di volta di questo libro resta dunque legata al trading ed alla finanza, presentando tutti gli strumenti finanziari che possono essere utilizzati dai trader per investire sul metallo prezioso (sia fisico che cartaceo). Vengono poi esaminate le correlazioni del metallo giallo ed il suo rapporto con i tassi di interesse.

    Il volume prosegue con un approfondimento circa l’importanza della presenza di una quota di oro all’interno di un portafoglio finanziario moderno, per poi porsi un’interessante domanda, studiando il rapporto fra oro e Bitcoin.

    In sintesi questo nuovo libro “I segreti per investire con l’oro” rappresenta una guida fondamentale per l’investitore che vuole capire e approfondire le dinamiche del mercato aureo e per chi si avvicina al trading e per chi vuole investire sull’oro, scoprendo le mille sfaccettature che hanno reso unico questo affascinante metallo.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Investire sull’oro in sicurezza

    Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo sicuro?

    Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di affidabilità, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i Broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading sull’oro, valute, azioni, indici di borsa, CFD e criptovalute.

    Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Grafico dell’oro in tempo reale


    Conclusioni

    Investire sull’oro è sempre una ottima soluzione per far fruttare il proprio denaro, ma non è certo una soluzione senza rischi. Chi desidera investire nell’oro deve accettare il rischio di perdere soldi, perché questo potrebbe anche capitare.

    Il principio di base da seguire per questo genere di investimenti ad alto rischio è “investi solo il denaro che sei disposto a perdere“.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    [yasr_overall_rating size=”medium”][yasr_visitor_votes size=”medium”]

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker