3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireFare trading. Iniziare con il piede giusto è sinonimo di successo

    Fare trading. Iniziare con il piede giusto è sinonimo di successo

    La base per una strategia di trading di successo sta nelle prime mosse che si compiono, come per esempio la scelta del Broker e il primo deposito: bisogna ricordare che nel momento in cui sul conto viene inviato il proprio denaro, questo resta di proprietà del trader e si può disporre di quel capitale come e quando si vuole, tenendo presente che i profitti (e le perdite) sono il frutto del capitale a disposizione.

    Detto questo, bisogna chiarire che non tutti i Broker Forex CFD sono uguali: è importante saper scegliere quello giusto in funzione alle proprie esigenze. Si immagini, per esempio, di trovarsi a dover decidere tra un Broker che richiede un deposito minimo di 100 euro e concede la possibilità di aprire una posizione con appena 10 euro e un Broker che richiede un deposito minimo di 200 euro e concede la possibilità di aprire una posizione con appena 5 euro.
    Qual è il Broker più conveniente? Il primo, quello che presuppone un deposito minimo più basso, può risultare attraente per chi è alle prime armi e, di conseguenza, non ha a disposizione un capitale troppo elevato da investire. In realtà, per un principiante è il secondo il Broker che deve essere preso in considerazione.

    Facendo un rapido calcolo, infatti, si può notare che il primo permetterà di eseguire al massimo 10 operazioni, mentre con il secondo le operazioni che potranno essere effettuate saranno ben 40 (ovviamente, ipotizzando che tutte finiscano in perdita): insomma, nel secondo caso ci sono molte più opportunità. Da ciò si deduce che un money management eccessivamente aggressivo è sconsigliabile, perché può portare a un fallimento: insomma, meglio investire una quota contenuta ogni volta, piuttosto che rischiare tanto.

    La cautela non è mai troppa. Il trading online costituisce un investimento ad alto potenziale di guadagno ma nelle stesso tempo si caratterizza per un certo rischio. In questa tipologia di investimento vanno investiti soldi di cui si può fare a meno.

    Indice dei contenuti

    L’importanza del capitale di trading

    Se si vuole avere la certezza di guadagnare online con il trading è indispensabile disporre di una strategia prestabilita, tale da permettere di ottimizzare e di tenere sotto controllo tutte le variabili dei mercati.

    È bene decidere a priori la cifra massima che si può investire per ciascuna operazione, chiaramente facendo riferimento al lotto minimo negoziabile fissato dal Broker scelto.

    Anche se è vero che nel momento in cui un trader decide di investire denaro è convinto che
    quella operazione sia vincente e dunque destinata a generare un guadagno, è altrettanto vero che è non bisogna lasciarsi prendere dall’entusiasmo ed evitare di investire troppo denaro in una singola operazione.

    Come minimizzare i rischi nel trading

    La soluzione migliore per minimizzare i rischi è quella di diversificare, stabilendo un limite da non superare per il capitale che può essere investito per ogni operazione. Una sorta di tetto che può rappresentare una percentuale del capitale o avere un valore sempre uguale.

    In linea di massima è meglio basarsi sulle percentuali: un conto è imporre un limite massimo di 100 euro quando si ha a disposizione un capitale di 1000 euro, e un conto è un limite massimo di 100 euro quando si ha a disposizione un capitale di 100.000 euro. Ecco perché il ricorso alla percentuale variabile è più indicato, in quanto proporzionale alla cifra sul conto: un metodo che si caratterizza
    per la sua flessibilità e che è in grado di adattarsi in modo ottimale alle circostanze più diverse.

    Una buona norma è quella di non rischiare una percentuale superiore al 10% in un giorno solo: una serie di investimenti negativa, infatti, sarebbe difficile da gestire, oltre che dal punto di vista del portafoglio, anche sul piano psicologico.

    Il trader di successo non è un rigido calcolatore privo di sentimenti, ma fa della propria emotività e della propria convinzione due punti di forza da cui non può prescindere. In più, basarsi sulle percentuali vuol dire poter contare su profitti ottimizzati quando le cose vanno bene e avere perdite più basse quando le cose vanno male.

    Per minimizzare i rischi è utile anche ricorrere a stop loss protettivi tali da contenere le perdite potenziali per ciascuna operazione: chiaramente non si può esagerare, perché in ogni caso lo stop loss deve assicurare un certo margine di manovra. Da evitare sia gli stop loss troppo ampi che quelli troppo stressi. Per capire qual è quello giusto, però, c’è bisogno di esperienza.

    La gestione del denaro nel trading

    Uno dei segreti della gestione del denaro quando si fa trading è quello di non cambiare mai la propria strategia in corsa. Nel trading la perseveranza e la disciplina sono destinate a premiare, non si può pensare di saltare da una strategia a un’altra non appena le cose vanno come ci si aspetta.

    Leggi anche: Regole di gestione del capitale nel trading

    Nonostante il titolo gestione del denaro possa sembrare già di per sé chiaro e facile da implementare, saper gestire i propri soldi ed investire con giudizio è un po’ più complesso. La gestione del denaro include un processo informato di risparmio, investimento, definizione del budget e spesa del reddito familiare, ma può includere anche la supervisione dell’utilizzo del denaro per una certa attività.

    Quando si effettua un’operazione di trading è importante essere consapevoli del fatto che si tratta di un’operazione rischiosa e di accettare i rischi connessi alla leva finanziaria seppure esistono diversi modi per ridurre i rischi come per esempio:

    • Studiare tecniche e strategie di trading
    • Imparare a limitare i rischi di trading
    • Fare pratica attraverso conti di trading demo
    • Imparare a gestire le emozioni
    • Scegli un Broker affidabile
    • Vietato avere fretta, perché i risultati nel trading si ottengono sul lungo termine.

    Come guadagnare con il trading

    Per iniziare a fare trading può sembrare difficile se non si ha alcuna conoscenza di base; la prima cosa da fare è studiare l’analisi tecnica, come funzionano gli investimenti e le piattaforme di trading. Molto importante è capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, con i quali studiare una strategia operativa per guadagnare, dei grafici e degli indicatori di trading con i quali individuare il trend e la volatilità dei prezzi.
    Tutto questo lo puoi apprendere attraverso i nostri ebook gratuiti sul trading. Sul portale www.doveinvestire.com abbiamo dedicato una intera sezione alla formazione con ebook e strumenti di trading che puoi vedere QUI.

    Questi alcuni vantaggi di fare trading online:

    • Possibilità di guadagnare sia al rialzo che al ribasso dei prezzi
    • Non ci sono commissioni
    • Investire somme più grandi di quelle che si hanno a disposizione grazie alla leva finanziaria
    • Il capitale iniziale per i primi investimenti basso
    • Mercato aperto 24 ore su 24 5 giorni su 7
    • Alta liquidità
    • Grandezza del mercato
    • Possibilità di investire a breve, medio e lungo termine

    Come iniziare a fare trading

    Sei alla ricerca di un Broker affidabile con cui iniziare a fare trading e che offra tutti gli strumenti necessari per fare trading sui mercati finanziari, segui i nostri consigli.

    Dopo un a ricerca accurata, abbiamo selezionato alcuni dei migliori Broker Forex CFD in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti qui di seguito offrono la possibilità di fare trading CFD su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa e criptovalute.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker