3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDomande e risposte sul Forex

    Domande e risposte sul Forex

    Domande e risposte sul Forex

    Ben ritrovato sul portale di Dove Investire, il tema di oggi è il forex e in particolare andremo a rispondere a tutte quelle domande che i trader principianti si fanno prima di iniziare questa attività.

    Il Forex è per tutti?

    Assolutamente sì, ma a condizione che coloro che si vogliono impegnare per crearsi una professione o semplicemente una rendita aggiuntiva, siano disposti a studiare e fare pratica con costanza per maturare le adeguate conoscenze.

    E’ necessario avere conoscenze finanziare per fare Forex?

    No, non necessariamente. Il trading è molto diverso dal concetto di investire e questo è spiegabile capendo le ragioni per cui si muovono i prezzi.

    I prezzi nel lungo periodo tendono verso un equilibrio che è dato dall’incontro tra domanda e offerta. Se il mercato percepisce che l’economia dell’area Euro è forte rispetto a quella degli Stati Uniti, ma il cambio Euro Dollaro non rispetta questa situazione economica perché troppo basso, la domanda per l’Euro aumenterà facendo salire il prezzo del cambio fino a che si trova un nuovo prezzo di equilibrio. Questo non succederà immediatamente ma ci sarà un lento recupero dell’Euro rispetto al Dollaro per le ragioni fondamentali individuate.

    Per completare il movimento dettato dalle ragioni fondamentali di lungo periodo i prezzi non andranno in linea retta ma si muoveranno ad onde.

    Nel medio periodo si dice che prevalgono le ragioni tecniche. Per esempio dopo che una coppia di valute viene comprata in massa e il prezzo sale, ci può essere un momentaneo ritracciamento dei prezzi. Questo non è dovuto a nessuna ragione fondamentale in particolare, ma solo al fatto che molti di quelli che avevano comprato prima stanno chiudendo le proprie posizioni, quindi vendendo, per realizzare i loro profitti. Quindi il prezzo scende, magari solo momentaneamente, per poi risalire muovendosi a onde. Inoltre ci possono essere dei livelli di prezzo importanti a cui il mercato fa attenzione.

    Infine nel breve periodo i prezzi vengono per lo più mossi per ragioni emotive. Nel Forex le notizie economiche e le voci di mercato possono creare fluttuazioni improvvise nel mercato causate da scambi tra i partecipanti che cercano un veloce profitto.

    Il Forex, grazie alla sua elevata liquidità, offre grandi opportunità di operare nel medio e breve periodo dove le variabili da considerare sono di natura tecnica e emotiva. E’ importante imparare come studiare i grafici dei prezzi e stare attenti al rumore di mercato, cioè quei movimenti irregolari causati dalle emozioni dei partecipanti del mercato. Ecco perché anche chi non ha conoscenze economiche e finanziarie può imparare a fare trading, proprio perché i dati e le capacità richieste sono di natura diversa.

    Per essere un buon trader è importante avere una buona capacità di analisi dei grafici e un’ottima disciplina.

    Interessi sul conto

    Quanto tempo è necessario per diventare un bravo trader?

    Non esiste una tempistica precisa, c’è chi impara in poche settimane e c’è chi invece ci impiega anni. Quello che devi capire è che il trading può dare la possibilità di guadagnare dei soldi, di creare una rendita e può anche diventare un vero e proprio lavoro.

    Quello che non bisogna mai dimenticare è che il trading deve essere trattato come un vero e proprio business. Non ci si improvvisa trader. Tutti sono capaci di aprire un conto di trading e fare qualche operazione, questo non vuol dire essere trader.

    Diventare dei trader significa imparare a gestire il tuo capitale e i rischi del mercato in modo pianificato per far aumentare i tuoi soldi in maniera costante nel tempo.

    Quello che devi fare fare è impegnarti e investire tempo e risorse nella formazione per crearti una vera e propria professione.

    Quanto posso guadagnare con il Forex?

    Non c’è una risposta a questa domanda, dipende da quanto tempo dedichi al trading e dal capitale utilizzato.

    Con il trading forex è possibile guadagnare molti soldi ma nello stesso modo è possibile perderli. Si tratta di un investimento ad alto rischio e proprio per questo i possibili rendimenti sono alti.

    Ci sono modi per gestire il rischio e un buon metodo è quello di non rischiare più del 2% ad ogni singola operazione. Praticamente è un concetto matematico: se io sono disposto a rischiare il 2% del mio capitale, mi aspetto di ottenere come minimo il doppio o più in ritorno, quindi il 4% o più.

    Utilizzando una strategia che ha statisticamente una percentuale di profitto superiore al 50% e seguendo la regola appena descritta sulla gestione del rischio, nel lungo periodo si otterranno dei profitti certi.

    Per quanto sia semplice questa teoria, poche persone al mondo riescono ad ottenere costantemente profitti dal forex perché quando si fa trading realmente nascono tutta una serie di problemi di disciplina e di controllo. Tuttavia se devo darti un numero realistico, un buon trader può aspettarsi di ottenere rendimenti in media dal 5% al 10% mensili, che equivale ad un tasso di rendimento annuo tra il 60% e il 120%, sempre non considerando il tasso di interesse composto che farebbe aumentare in maniera esponenziali questi dati.

    Ovviamente ci sono dei rischi perché chi non applica in modo corretto le strategie e le regole di un corretto money management (gestione del capitale) può rischiare di perdere i propri soldi. Quindi è consigliabile partire piano, rischiando poco e poi aumentare le posizioni a mano a mano che si migliora la propria esperienza.

    Richiedi gli ebook

    Si può vivere di trading?

    Dipende, per vivere di trading occorre avere un capitale adeguato per generare abbastanza profitti da prelevare e contemporaneamente rimanere con abbastanza soldi sul conto per fare trading.

    Indicativamente per vivere di trading è necessario investire un importo di almeno 50.000 €, che in caso di profitti in media del 5% al mese, avresti a disposizione 2.500 € al mese (1.850 € netti tolte le tasse).

    Con quanti soldi bisogna iniziare?

    Per iniziare a fare forex puoi aprire un conto con poche centinaia di Euro senza problemi negoziando ovviamente contratti molto più piccoli sempre rispettando le regole di money management.

    Quindi il forex è una opportunità aperta a tutti ma non credere che sia semplice e che con 1.000 € si possa pensare di guadagnare cifre elevate.

    Come è possibile iniziare?

    Per iniziare ti basta aprire un conto di trading, una procedura facile e veloce. Sul sito è riportato un elenco dei migliori broker forex con cui puoi iniziare a fare trading in modo sicuro.

    La procedura di registrazione è semplice e richiede pochi minuti. Sul sito trovi una guida su come aprire un conto Forex.

    Quale strategia utilizzare?

    La scelta della strategia dipende da 3 fattori principalmente:

    1. il tempo a disposizione
    2. la personalità
    3. la propensione al rischio

    Il tempo a disposizione è importante perché devi riuscire a dedicare la giusta attenzione e tempo a quello che fai e al trading. Non ti conviene operare con strategie intraday aggressive se hai già un lavoro full time, finiresti per non fare bene il tuo lavoro e al tempo stesso avere dei risultati di trading approssimativi. Meglio in questo caso dedicarsi a strategie più di lungo termine che ti danno la possibilità di guardare i grafici solo per pochi minuti la sera.

    Se invece hai molto tempo a tua disposizione meglio approfondire strategie di breve-medio termine che richiedono un maggior impegno e concentrazione ma offrono un numero più elevato di opportunità di trade.

    Anche la personalità è importante perché per esempio un tipo abbastanza tranquillo e riflessivo preferirà prendersi del tempo per valutare un’opportunità di trade senza avere lo stress e la pressione di fare tutto di fretta. Altre persone invece morirebbero di noia in questo modo, loro sono amanti dell’azione e dell’adrenalina, quindi avranno bisogno di strategie sui timeframe molto brevi dove le occasioni si ripetono in continuazione e le trade durano solo pochi minuti.

    Infine la propensione al rischio determina il tipo di entrate della strategia. I più aggressivi preferiranno aprire una posizione appena vedono una possibilità appena decente. Il rischio è quello di avere un numero superiore di perdite perché si entra presto senza molte conferme, però il vantaggio è che in questo modo si riesce ad entrare in posizione all’inizio di un movimento ottenendo quindi un prezzo di entrata migliore. Altri invece più conservatori preferiranno aspettare di avere maggiori conferme prima di entrare. Questo causerà un’entrata più ritardata ad un prezzo magari peggiore, ma una maggiore possibilità di successo della operazione.

    Posso imparare da solo?

    In linea teorica sì, puoi aprirti un account con un broker e fare trading facendo pratica da solo. Tuttavia non è semplice e imparare da soli, quello che ti consiglio è di investire nella mia formazione prima di tutto. Tutte le persone di successo in tutti i campi hanno o hanno avuto un coach, un insegnante. Questo permette di accelerare l’apprendimento per evitare tanti errori dei principianti e cominciare a guadagnare con il forex il prima possibile.

    I migliori ebook sul forex

    ebook-forex

    I migliori Broker forex dell’ultimo mese

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker