3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLe cinque cose in cui i milionari non investono e come gestiscono...

    Le cinque cose in cui i milionari non investono e come gestiscono la loro ricchezza

    Molte persone credono che ci sia una strategia segreta per diventare milionari. Nella realtà non esiste nulla del genere. Ci sono molte strade per raggiungere lo status di milionario, anche scegliendo alcuni strumenti di investimento comuni, ma quello che vogliamo capire realmente è cosa i milionari non fanno, le aree in cui non investono e le trappole di denaro che evitano.

    iniziamo con il dire che i ricchi sono finanziariamente astuti e sanno cosa fare con i loro soldi per guadagnarne di più. E, cosa più importante, i milionari sanno anche cosa non fare per non perdere la loro ricchezza.

    I milionari comprendono l’importanza di investire, risparmiare e assumersi rischi calcolati per aumentare la propria ricchezza. Possono pensare in modo diverso dal piccolo e medio investitore e cercare opportunità da aggiungere ai loro portafogli al di fuori delle vie comuni.

    Abbiamo tutti sentito storie di vincitori della lotteria che diventano multimilionari grazie a un biglietto vincente, ma queste storie di successo portano spesso a notizie di molti vincitori della lotteria che alla fine perdono i loro milioni, e abbastanza rapidamente. È sconcertante capire come ciò possa accadere.

    Perché la maggior parte delle persone non è in grado di mantenere il proprio status di milionario?

    La risposta è facile. I vincitori della lotteria si precipitano e comprano una casa enorme, macchine costose e altri beni materiali. Fanno scelte di investimento sbagliate. Ma i milionari che si sono fatti da soli e quelli che hanno ereditato la ricchezza comprendono la gestione del denaro e la maggior parte di loro è parsimoniosa nelle spese.

    In cosa non investono i milionari? Quali cose non fanno per proteggere e far crescere la loro ricchezza? Queste risposte ci aiuteranno a capire come diventare milionari? Possiamo imparare come guadagnare milioni investendo?

    Questo articolo delinea le cose che i milionari non fanno, le aree in cui non investono e le trappole di denaro che evitano.

    I milionari non limitano gli investimenti a un mercato

    I milionari realizzano il potenziale di espandere il proprio portafoglio di investimenti in diversi settori, vari paesi e mercati emergenti. La diversità è essenziale per il successo.

    Molte persone spesso presumono che investire in paesi ricchi come gli Stati Uniti sia la soluzione migliore sia come risultati che come rischi. Ma i milionari sanno che c’è una ricchezza e  maggiori opportunità di profitti investendo in paesi in via di sviluppo come Indonesia, Singapore e Cile.

    I milionari sono anche desiderosi di investire in start-up, in particolare in settori ad alta crescita come le aziende tecnologiche. Cercano costantemente di diversificare il proprio portafoglio con una combinazione di investimenti a basso, medio e alto rischio.

    Limitare gli investimenti a un mercato è un errore enorme se vuoi far crescere i tuoi soldi.

    I milionari non sprecano soldi cercando di seguire la massa

    I milionari hanno strategie e obiettivi di investimento a lungo termine ben pianificati e, a differenza di molti piccoli investitori, non si preoccupano dei portafogli di altri investitori.

    I milionari pianificano per 10-20 anni a venire e si attengono alle strategie di investimento che sanno creeranno la loro ricchezza personale. Indipendentemente dalle periodiche recessioni economiche, non modificano le strategie finanziarie né cercano di seguire la massa.

    Molte persone per dimostrare la loro ricchezza acquistano un’auto costose per un senso di grandezza verso un collega o amico. I milionari utilizzano il potere della composizione finanziaria per i loro investimenti (reinvestono i profitti) e, una volta raggiunto un obiettivo di investimento, possono celebrare i loro successi con alcuni ‘giocattoli’.

    Pertanto, non spendere i profitti dell’investimento. Stabilisci un obiettivo a lungo termine per il tuo portafoglio di investimenti e aumenta i tuoi guadagni prima di concederti un meritato “premio”.

    Leggi anche: Questa strategia di investimento potrebbe renderti facilmente milionario

    I milionari non investono in beni immateriali

    La maggior parte delle persone associa gli investimenti ad azioni e obbligazioni. Questa ipotesi può essere dovuta a una maggiore liquidità e a un prezzo di entrata inferiore rispetto alle attività materiali. Ma i milionari conoscono il valore dei beni fisici e allocano la maggior parte dei loro fondi di investimento in beni materiali come beni immobili (privati ​​e commerciali), belle arti, oro e terreni.

    Gli investitori più piccoli tendono ad evitare asset fisici costosi a causa della mancanza di liquidità e dei punti di ingresso più costosi. Ma i milionari capiscono che gli asset fisici sono meno a rischio di oscillazioni del mercato e sono quasi sempre redditizi a lungo termine.

    Ancora una volta, i milionari utilizzano la diversità, quindi se hanno una piccola percentuale di beni immateriali come azioni e obbligazioni, un crollo del mercato azionario non avrà alcun impatto sulla loro ricchezza complessiva.

    Limita i tuoi investimenti in beni immateriali e cerca opportunità di investimento in una gamma di beni fisici.

    I milionari si impegnano ad avere un portafoglio equilibrato

    I milionari valutano e riequilibrano costantemente il proprio portafoglio, garantendo una gamma diversificata di investimenti.

    Gli investitori più piccoli spesso non riescono a riequilibrare il proprio portafoglio e, di conseguenza, i loro investimenti possono essere eccessivamente ponderati in una o due aree. Se un particolare mercato crolla, un portafoglio sbilanciato è vulnerabile e potrebbe avere un grave impatto sulla ricchezza degli investitori.

    Un portafoglio bilanciato potrebbe essere un mix di liquidità, obbligazioni, azioni e beni fisici.

    La maggior parte dei milionari può ribilanciare mensilmente o settimanalmente e anche giornalmente se hanno un portafoglio di dimensioni significative. Non possono intraprendere questo compito da soli, ma assegneranno il lavoro a un esperto di investimenti.

    Impegnati a riequilibrare il tuo portafoglio il più spesso possibile come modo per proteggere e far crescere la tua ricchezza finanziaria.

    I milionari non limitano i loro investimenti ai mercati pubblici

    I piccoli investitori possono seguire la massa e investire in mercati pubblici ampiamente disponibili. Ma i milionari cercano opportunità per investimenti privati ​​ad alta crescita. Possono investire in start-up, ad esempio, private equity o proprietari di imprese. Gli investimenti in private equity possono generare rendimenti più elevati, rendendolo una prospettiva interessante da aggiungere al portafoglio di investimenti di un milionario.

    Cerca opportunità private. Potrebbero presentare un rischio più elevato, ma le ricompense possono essere significative e possono essere guadagni a breve termine.

    Richiedi gli ebook

    Riepilogo delle cose in cui i milionari non investono

    I milionari guadagnano, mantengono e fanno crescere i loro soldi investendo saggiamente.

    Sono finanziariamente alfabetizzati e capiscono che investire è essenziale come parte della loro strategia per aumentare la loro ricchezza personale. Come parte delle loro strategie finanziarie, comprendono anche l’importanza del risparmio e della riduzione delle spese.

    I milionari si assicurano di investire bene e risparmiare con saggezza, aumentando il flusso di cassa e riducendo il deflusso di denaro. Questa strategia potrebbe significare che possono vivere al di sotto delle proprie possibilità fino a quando non raggiungono gli obiettivi finanziari stabiliti con i loro investimenti.

    Gli investitori più piccoli possono iniziare a spendere prima di raggiungere un obiettivo a lungo termine di investimenti più stabili, fornendo un rendimento regolare. Quindi, se qualcosa va storto, sono in difficoltà finanziarie.

    Se vuoi essere un milionario, prendi nota delle cinque cose in cui i milionari non investono e segui il loro progetto per il successo finanziario.

    Leggi anche:

    Si prega di notare che le informazioni di cui sopra non forniscono consulenza su investimenti o servizi finanziari. Forniamo le informazioni di cui sopra senza considerare la tolleranza al rischio e le circostanze finanziarie di un investitore specifico.

    Un investimento di successo richiede molte conoscenze e abilità e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Investire comporta rischi e la possibilità di una perdita di capitale. Non ci sono garanzie per trarre profitto dall’investimento, ed è consigliabile solo rischiare ciò che puoi comodamente permetterti di perdere.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker