3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCome iniziare a Investire: La Guida per principianti

    Come iniziare a Investire: La Guida per principianti

    Investire è fondamentale, ma per iniziare devi sapere come fare, quale strategia seguire in base all’importo che investi, gli obiettivi e la quantità di rischio. Questa guida per principianti ti aiuterà a capire come iniziare a investire.

    Affitto, bollette, pagamenti di debiti e generi alimentari potrebbero sembrare tutto ciò che puoi permetterti, ma come puoi pensare ad un futuro migliore se non ti impegni a cambiare questa situazione? Riuscire a risparmiare ed investire una pare di questi soldi, ti permetterà di avere più denaro nel prossimo futuro. Certo, investire  comporta dei rischi, ma se scegli buoni investimenti e lasci loro il tempo per crescere, un giorno potrai contare su un buon capitale.

    La prima cosa che devi fare è impostare un budget per quelle spese mensili e, una volta messo da parte almeno un po’ di contanti in un fondo di emergenza, puoi iniziare a investire. La parte difficile è capire dove investire e quanto.

    Come principiante nel mondo degli investimenti, avrai molte domande, non ultima: di quanti soldi ho bisogno, come posso iniziare e quali sono le migliori strategie di investimento per i principianti? La nostra guida risponderà a queste domande e altro ancora.

    Ecco cosa dovresti sapere per iniziare a investire.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Inizia a investire il prima possibile

    Investire quando sei giovane è uno dei modi migliori per vedere solidi ritorni sui tuoi soldi. Questo grazie ai guadagni composti, il che significa che i tuoi ritorni sull’investimento iniziano a guadagnare il loro stesso ritorno. La capitalizzazione consente al saldo del tuo account di aumentare a dismisura nel tempo.

    Allo stesso tempo, le persone spesso si chiedono se sia possibile iniziare con un po’ di soldi. In breve: Sì.

    Investire piccoli è ora più che mai possibile, grazie ad una maggiore quantità di strumenti e commissioni basse o zero. Ci sono molti investimenti disponibili per importi relativamente piccoli, come azioni frazionarie, fondi indicizzati e fondi comuni di investimento.

    Se sei stressato dal fatto che il tuo capitale non sia sufficiente, concentrati invece su quale importo ti sembra gestibile data la tua situazione finanziaria e i tuoi obiettivi. “Non importa se sono 1.000 euro al mese o 50 euro, dai un contributo regolare ai tuoi investimenti“.

    Investi in azioni senza commissioni

    Come funziona, in pratica: supponiamo di investire 200 euro ogni mese per 10 anni e di guadagnare un rendimento medio annuo del 6% (la media nel lungo periodo del mercato azionario si attesta al 10%). Alla fine del periodo di 10 anni, avrai 33.300 euro. Di tale importo, 24.200 euro sono i soldi che hai investito – quei 200 euro contributi mensili – e 9.100 euro sono gli interessi che hai guadagnato sul tuo investimento.

    Ci saranno alti e bassi nel mercato azionario, ovviamente, ma investire giovani significa avere decenni per superarli e decenni per far crescere i tuoi soldi. Insomma, inizia ora anche se devi iniziare in piccolo.

    Decidi quanti soldi investire

    Quanto dovresti investire dipende dalla tua situazione finanziaria, dall’obiettivo di investimento e da quando devi raggiungerlo.

    Un obiettivo di investimento comune è la pensione. Come regola generale, vuoi puntare a investire un totale dal 10% al 15% del tuo reddito ogni anno per la pensione. Probabilmente sembra irrealistico ora, ma puoi iniziare in piccolo e raggiungerlo nel tempo.

    Scegli una strategia di investimento

    La tua strategia di investimento dipende dai tuoi obiettivi di risparmio, dalla quantità di denaro necessaria per raggiungerli e dal tuo orizzonte temporale.

    Se il tuo obiettivo di risparmio è a più di 20 anni di distanza (come la pensione), quasi tutti i tuoi soldi possono essere investiti in azioni. Ma scegliere azioni specifiche può essere complicato e richiedere molto tempo, quindi per la maggior parte delle persone, il modo migliore per investire in azioni è attraverso fondi comuni di investimento, fondi indicizzati o ETF a basso costo.

    Se stai risparmiando per un obiettivo a breve termine e hai bisogno di soldi entro cinque anni, il rischio associato alle azioni significa che è meglio tenere i tuoi soldi al sicuro, in un conto di risparmio o un investimento a basso rischio portafoglio.

    Interessi sul conto

    Quali sono le opzioni di investimento

    Una volta deciso come investire, dovrai scegliere in dove investire. Ogni investimento comporta dei rischi ed è importante comprendere ogni strumento, quanto rischio comporta e se tale rischio è in linea con i tuoi obiettivi. Gli investimenti più popolari per chi ha appena iniziato includono:

    Investire in Azioni

    • Un’azione è una quota di proprietà di una singola società. Le azioni sono anche conosciute come azioni.
    • Le azioni vengono acquistate per un prezzo delle azioni, che può variare da una singola cifra a un paio di migliaia di euro, a seconda della società. Ti consigliamo di acquistare azioni tramite fondi comuni di investimento, che descriveremo in dettaglio di seguito.

    Investire in Obbligazioni

    • Un’obbligazione è essenzialmente un prestito a una società o ente governativo, che accetta di rimborsarti in un certo numero di anni. Nel frattempo, ti interessi.
    • Le obbligazioni in genere sono meno rischiose delle azioni perché sai esattamente quando verrai rimborsato e quanto guadagnerai. Ma le obbligazioni guadagnano rendimenti a lungo termine inferiori, quindi dovrebbero costituire solo una piccola parte di un portafoglio di investimenti a lungo termine.

    Investire in Fondi comuni di investimento

    • Un fondo comune di investimento è un mix di investimenti confezionati insieme. I fondi comuni consentono agli investitori di saltare il lavoro di selezione di singole azioni e obbligazioni e acquistare invece una collezione diversificata in un’unica transazione. La diversificazione intrinseca dei fondi comuni li rende generalmente meno rischiosi rispetto ai singoli titoli.
    • Alcuni fondi comuni di investimento sono gestiti da un professionista, ma i fondi indicizzati, un tipo di fondo comune di investimento, seguono l’andamento di uno specifico indice del mercato azionario, come l’S&P 500. Eliminando la gestione professionale, i fondi indicizzati sono in grado di addebitare commissioni inferiori rispetto a quelle attivamente fondi comuni di investimento gestiti.

    Investire in Fondi negoziati in borsa

    • Come un fondo comune di investimento, un ETF detiene molti investimenti individuali raggruppati insieme. La differenza è che gli ETF vengono scambiati per tutto il giorno come un’azione e vengono acquistati per il prezzo di un’azione.
    • Il prezzo delle azioni di un ETF è spesso inferiore al requisito di investimento minimo di un fondo comune di investimento, il che rende gli ETF una buona opzione per nuovi investitori o budget ridotti. I fondi indicizzati possono anche essere ETF.
    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker