3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiSalgono le preoccupazioni per una recessione negli Stati Uniti. Cosa appestarsi dal...

    Salgono le preoccupazioni per una recessione negli Stati Uniti. Cosa appestarsi dal mercato azionario?

    Gli analisti esperti di Wall Street avvertono che gli Stati Uniti entreranno in recessione nel 2023. Ma se questo succede, che appestarsi dal mercato azionario?

    Ci se lo domanda da tempo, gli Stati Uniti entreranno in recessione nel 2023? Le tensioni geopolitiche, gli squilibri del mercato energetico, i numeri di inflazione ancora elevati e i tassi di interesse in aumento, stanno alimentato preoccupazioni agli investitori ed economisti che una recessione negli Stati Uniti sia inevitabile.

    Vari sondaggi mostrano che gli economisti Wall Street vedono almeno il 60% di possibilità di una recessione nei prossimi 12 mesi. Inoltre l’indicatore anticipatore economico americano storicamente affidabile delle recessioni passate, il Conference Board Leading Economic Index, indica che la recessione potrebbe essere già iniziata. Le terribili previsioni per l’economia americana, insieme all’elevata inflazione, aiutano a spiegare perché il mercato azionario statunitense ha registrato il suo anno peggiore dal 2008.

    Ma non tutti gli analisti hanno la stessa opinione. Gli economisti di Goldman Sachs, fissano la probabilità di una recessione solo al 35%, ritengono che una recessione potrebbe essere evitata del tutto.

    Ecco cosa dovrebbero sapere gli investitori su cosa significherebbe una recessione, o nessuna recessione, per il mercato azionario.

    Investi in azioni senza commissioni

    Cosa significa incertezza economica per il mercato azionario

    Dopo un anno in cui l’indice S&P 500, un punto di riferimento per le azioni statunitensi, è crollato di quasi il 20%, molti investitori sperano che il 2023 sia un anno migliore. Ma gli osservatori del mercato avvertono che potrebbe essere troppo presto per aspettarsi che i prezzi delle azioni aumentino fino a quando gli investitori non avranno un’idea migliore sia dei tempi che della gravità di una potenziale recessione.

    Questo perché i prezzi delle azioni e l’economia raramente si muovono nella stessa direzione allo stesso tempo. Invece, i partecipanti al mercato cercano di prevedere il ritmo della crescita economica americana da sei a dodici mesi in anticipo. Ciò significa che un minimo durante la svendita dell’era della recessione del mercato potrebbe anticipare significativamente la fine della recessione economica.

    Gli esperti di Wall Street si aspettano ancora ampiamente una recessione quest’anno e probabilmente ci vorranno mesi prima di capire realmente se una recessione è una conclusione scontata o evitabile, il che significa che nel frattempo il destino delle azioni sarà in bilico. Questo significa che la volatilità persisterà almeno per la prima parte dell’anno, anche se gli esperti escludono che il 2023 sia un altro anno negativo come quello passato.

    Ti potrebbe interessare: Previsioni di Borsa nel 2023. Cosa dovrebbero fare gli investitori?

    Una recessione è già stata scontata nei prezzi delle azioni?

    Data questa visione lungimirante del mercato, c’è stato un dibattito a Wall Street sul fatto che le azioni abbiano già raggiunto un minimo alimentato dalla recessione.

    Secondo alcuni esperti di Wall Street, il sell off del 2022 dell’S&P 500 rifletteva in parte, anche se non tutto, il rischio di recessione. Se alla fine si ritiene che una recessione sia imminente e inevitabile, gli investitori potrebbero dover abbassare ulteriormente le loro aspettative per i profitti aziendali e, a loro volta, i prezzi delle azioni.

    Storicamente, l’indice S&P 500 è sceso di circa il 30% durante un mercato ribassista medio, generalmente definito come un periodo in cui un’azione o un indice azionario scende di almeno il 20% rispetto al suo massimo più recente.

    Sebbene il calo del mercato azionario americano nel 2022 non abbia raggiunto la soglia del 30%, l’entità dei ribassi suggerisce che, salvo una recessione economica più grave di quella che la maggior parte di Wall Street si aspetta attualmente, gli investitori potrebbero aver già sopportato il peggio di una recessione svendita del mercato.

    Leggi anche: Come e Dove Investire durante una Recessione

    Interessi sul conto

    E se l’economia Usa eludesse la recessione?

    Ma c’è anche la potenziale possibilità che l’economia americana potrebbe evitare del tutto una recessione quest’anno. Si stima che ci sia una probabilità di circa il 20% che non si materializzi alcuna recessione se alcuni dei fattori come il rafforzamento dell’economia, il calo dell’inflazione e la Federal Reserve meno aggressiva sugli aumenti dei tassi di interesse. Se una ‘non recessione’ si materializzasse, ci aspettiamo un conseguente rally dell’S&P 500 tra il 15% e il 20% quest’anno.

    La sfida più grande nel prevedere una recessione è che gran parte guidata dalla risposta politica della Fed per frenare l’inflazione piuttosto che da ciò che sta accadendo nel mercato del lavoro e in altre parti dell’economia stelle e strisce.

    La cosa complicata in questa fase del ciclo economico è che gli investitori sono ancora alla ricerca di motivi per confermare o negare l’imminente recessione, e fino a quando non ci saranno chiari segnali che una recessione è stata scongiurata, il mercato azionario sarà limitato.

    Leggi anche: Dove Investire durante una Recessione. Tutte le cose da fare e da non fare

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker