3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiL'industria delle criptovalute ha attraversato il punto di non ritorno?

    L’industria delle criptovalute ha attraversato il punto di non ritorno?

    La quotazione di Coinbase è stata un successo nonostante la chiusura fosse al di sotto del prezzo di apertura perché la compagnia è riuscita ad andare a mercato con un prezzo azionario del 52% più alto rispetto al prezzo di riferimento fissato durante l’asta iniziale. Diamo un’occhiata a cosa significa per il settore e alla potenziale regolamentazione, ma anche ai rischi chiave di cui essere consapevoli in Coinbase. Inoltre, siamo nel processo di costruire un nuovo paniere tematico incentrato sulle società crittografiche e blockchain. Questo paniere fornisce ispirazione e alternative per gli investitori che desiderano l’esposizione alle criptovalute ma non vogliono possedere ETN o criptovalute fisiche.

    Il lancio dei futures su Bitcoin a dicembre 2017 ha costituito una pietra miliare per l’industria e la validazione delle criptovalute da parte del settore della finanza istituzionale. In seguito, c’è stata un’ibernazione di quasi tre anni delle criptovalute prima che i prezzi dei Bitcoin decollassero di nuovo. Gli aumenti dei prezzi hanno spinto notevolmente l’attività di scambio di criptovalute e l’attività mineraria, incrementando la domanda di chip per computer. Tutto è culminato negli ultimi giorni con la quotazione diretta del più grande scambio di criptovalute del mondo Coinbase con le sue azioni che si sono aperte a 381 dollari per azione, in aumento del 52% dal prezzo di riferimento di 250 dollari fissato nell’asta iniziale prima del primo scambio. Le azioni Coinbase sono state scambiate fino a 429,54 dollari al di sotto del trading inferiore per tutta la sessione chiudendo la prima seduta a 328,28 dollari.

    Il paniere dei titoli crittografici e blockchain presenta un rischio molto elevato

    Con la quotazione di Coinbase, la dimensione e la maturità dell’industria delle criptovalute ha finalmente raggiunto un livello in cui possiamo introdurre un paniere di temi/titoli crittografici e blockchain. È il più piccolo composto fino ad oggi, con sole 18 società suddivise in segmenti come borsa di scambio, servizi di crittografia, mining di criptovalute, partecipazioni di investimento, applicazioni blockchain e apparecchiature di mining di criptovaluta.

    Fonte: Bloomberg e Saxo Group.

    Il paniere non ha una storia quinquennale a causa della mancanza di nomi rilevanti che risalgono a cinque anni fa. Il rendimento totale non è stato particolarmente elevato né lo scorso anno né dall’inizio del 2021 a causa del rally dei prezzi delle criptovalute, ma il paniere è stato recentemente un po’ sotto pressione. Si tratta infatti di un settore emergente e difficile da comprendere per molti investitori. Presto pubblicheremo un articolo che esaminerà le diverse società in questo paniere.

    Le tre principali fonti di rischio per questo paniere sono la nuova regolamentazione (che potrebbe avere un grave impatto sull’ulteriore adozione delle criptovalute), le valutazioni piuttosto aggressive tra le società collegate alle criptovalute (cosa che rende queste azioni più sensibili ai cambiamenti di sentiment) e, infine, il prezzo del Bitcoin stesso. La correlazione media ai prezzi di Bitcoin è di circa 0,45; ciò significa che i rendimenti di questo paniere fluttueranno con i prezzi di Bitcoin.

    Altre informazioni su www.bgsaxo.it

    Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un’offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari “più negoziati in piattaforma” si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    1 commento

    1. la scritta “I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.”

      cosa significa? Mi spiego meglio: se lascio utilizzare i miei conti da un broker esperto di una società, vedo che non perde una sola quotazione, metto un limite sotto al quale l’azione si chiuda automaticamente, corro veramente il pericolo di perdere tutti i miei soldi? A cosa ed a CHI si riferisce esattamente quella scritta terrificante? Si riferisce forse a broker inesperti che rischiano troppo? a principianti ingenui che lavorano da soli senza mettere i margini di sicurezza? potete spiegarlo chiaramente? Grazie.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker