Investire i propri risparmi può essere un’impresa intimidatoria, specialmente se non si ha alcuna esperienza. Ma le numerose voci che gli investitori alle prime armi e non dovrebbero ascolta. c’è una che si distingue per la sua semplicità, saggezza e successo comprovato, questa voce appartiene a nientemeno che Warren Buffett, uno degli investitori di maggior successo al mondo, noto per il suo approccio pratico e a lungo termine agli investimenti.
In questo articolo, esploreremo alcuni dei preziosi consigli condivisi da Buffett, approfondendo la sua filosofia e fornendo ai principianti un solido quadro di riferimento per iniziare il loro percorso di investimento. Quindi, sia che tu stia iniziando ora o che stia cercando di migliorare la tua strategia di investimento, preparati a imparare dallo stesso Oracolo di Omaha.
-
1.
Segreti di investimento di Warren Buffett
- 2. L’importanza dell’integrità e del talento dei manager
- 3. Investire basandosi sui fatti, non sulle emozioni
- 4. Acquista aziende meravigliose, non “mozziconi di sigaro”
- 5. Acquista solo azioni di aziende di cui comprendi il business
- 6. Quando vedi una grande opportunità, coglila
- 7. Non vendere le tue azioni a meno che il business non cambi fondamentalmente
- 8. Acquista azioni al di sotto del valore intrinseco dell’azienda
- 9. Conclusioni
Segreti di investimento di Warren Buffett
L’importanza dell’integrità e del talento dei manager
Comprendere la qualità, la visione e l’integrità dei manager e del CEO di qualsiasi azienda in cui si investe è fondamentale. È essenziale cercare tracce di successo e onestà a lungo termine prima di investire denaro. Questo vale anche per i gestori di fondi. Evita qualsiasi irregolarità contabile o frode nota. Un manager onesto e talentuoso può fare la differenza tra un investimento di successo e un fallimento.
Investire basandosi sui fatti, non sulle emozioni
Ogni investitore deve avere un sistema quantificato con un vantaggio per l’acquisto, la detenzione e la vendita prima di mettere a rischio qualsiasi somma nei mercati. Una volta che hanno quel sistema, devono seguirlo con disciplina e superare le pulsioni di paura, avidità ed ego che possono portarli a rompere il sistema e perdere il loro vantaggio. Gli investimenti non devono essere guidati dalle emozioni, ma da una solida analisi dei fatti.
Acquista aziende meravigliose, non “mozziconi di sigaro”
Investire è molto più facile quando si acquistano grandi aziende a prezzi fondamentali buoni piuttosto che cercare di acquistare aziende in declino a prezzi storici molto bassi. Cerca qualità e valore quando investi, non prezzi bassi percepiti. La maggior parte dei prezzi delle azioni che sono estremamente bassi sono così bassi per buone ragioni: l’azienda sottostante è in declino e potrebbe essere diretta verso la bancarotta. Non lasciarti ingannare dall’apparenza di un affare: un’azienda meravigliosa è un investimento migliore di un’azienda in declino, indipendentemente dal prezzo.
Acquista solo azioni di aziende di cui comprendi il business
Investi solo nelle azioni di aziende che comprendi pienamente. Devi capire le finanze dell’azienda, il suo vantaggio competitivo nel mercato e le tendenze di vendite e profitti. Rimani con un’azienda di cui credi di poter proiettare con precisione la traiettoria del business nel prossimo decennio. Non lasciarti sedurre da aziende di cui non comprendi il modello di business o il settore: un investimento informato è un investimento sicuro.
Quando vedi una grande opportunità, coglila
La capacità di cogliere le opportunità di investimento man mano che si presentano è un vantaggio molto redditizio, poiché le migliori opportunità sono rare e non dovrebbero essere perse. L’abilità sta nell’identificarle in tempo reale man mano che si verificano. Questo è ciò in cui Buffett è un maestro. Non lasciarti sfuggire le opportunità d’oro: quando vedi un’opportunità di investimento che sembra troppo bella per essere vera, potrebbe essere il momento di agire.
Non vendere le tue azioni a meno che il business non cambi fondamentalmente
Buffett ama acquistare azioni di aziende a prezzi ottimi che sono così grandi aziende con un vantaggio competitivo che prevede di detenerle per sempre. Buffett consiglia agli investitori di comprare bene e rimanere fermi a meno che i fondamentali dell’azienda non cambino abbastanza drasticamente da giustificare la vendita dell’azione. Non vendere le tue azioni solo perché il prezzo è salito: se l’azienda è ancora solida e promettente, potrebbe essere meglio tenere le tue azioni.
Acquista azioni al di sotto del valore intrinseco dell’azienda
Concentrati prima sul valore di un’azienda, poi determina quanto sia accurato il prezzo per la valutazione. Non lasciarti ingannare da un prezzo basso: se l’azienda non vale il prezzo, non è un buon investimento. Allo stesso modo, un prezzo alto non significa necessariamente che l’azienda non sia un buon investimento. Il valore intrinseco dell’azienda è ciò che conta davvero.
Conclusioni
L’etica dell’investimento di Warren Buffett, pur essendo semplice da comprendere, richiede un impegno irremovibile alla disciplina, alla comprensione e alla pazienza. Egli sostiene l’idea di concentrare gli investimenti su settori e aziende che si comprendono a fondo, sottolineando il valore della pazienza e il potenziale degli investimenti a lungo termine.
Invece di incoraggiare la diversificazione come rete di sicurezza, Buffett propone il principio della conoscenza come vero protettore contro i rischi di investimento. Inoltre, sottolinea le limitazioni che le dimensioni possono imporre alle prestazioni, in particolare nel contesto dei fondi di investimento. Tra questi, il suo mantra rimane chiaro: cogliere le giuste opportunità significative quando si presentano, evidenziando il suo approccio equilibrato di pazienza cauta e mosse audaci.
La sua filosofia di investimento, pur non essendo necessariamente semplice da implementare, offre una prospettiva illuminante per i principianti nel mondo degli investimenti.
Riepilogo dei preziosi consigli di Buffett
- L’importanza dell’integrità e del talento dei manager: prima di investire in un’azienda, è fondamentale valutare la qualità, la visione e l’integrità dei suoi manager e del CEO.
- Investire basandosi sui fatti, non sulle emozioni: gli investimenti devono essere guidati da un sistema quantificato e non dalle emozioni.
- Acquista aziende meravigliose, non “mozziconi di sigaro”: è preferibile investire in grandi aziende a prezzi fondamentali buoni piuttosto che in aziende in declino a prezzi bassi.
- Acquista solo azioni di aziende di cui comprendi il business: è importante investire solo in aziende che si comprendono a fondo, sia in termini di finanze che di vantaggio competitivo.
- Quando vedi una grande opportunità, coglila: le migliori opportunità di investimento sono rare e non dovrebbero essere perse.
- Non vendere le tue azioni a meno che il business non cambi fondamentalmente: Buffett consiglia di mantenere le azioni a meno che i fondamentali dell’azienda non cambino drasticamente.
- Acquista azioni al di sotto del valore intrinseco dell’azienda: l’attenzione dovrebbe essere posta sul valore di un’azienda prima di determinare se il prezzo è accurato per la valutazione.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.