2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Trading OnlineIndicatori di TradingRelative Strength Index (RSI)

    Relative Strength Index (RSI)

    indicator-rsi

    Ritorniamo ancora una volta a parlare degli indicatori tecnici e in particolare il Relative Strength Index (RSI), o indice di forza relativa.

    Stiamo parlando di uno fra gli oscillatori più popolari dell’analisi tecnica e comunemente usati dai traders, in particolar modo da quelli che operano sui mercati dei futures.

    Questo oscillatore segue il movimento dei prezzi muovendosi all’interno di un intervallo compreso tra 0 (minimo) a 100 (massimo). Un popolare metodo di analisi dell’RSI è di cercare una divergenza tra i prezzi dello strumento finanziario analizzato e l’oscillatore stesso. Questa divergenza è una buona indicazione di una probabile inversione imminente.

    E’ molto utile quando si verificano bruschi movimenti del mercato in quanto è in grado di minimizzare le distorsioni.
    Il Relative Stregth Index, oltre a risolvere questo problema, presenta una banda d’oscillazione costante che permette una comparazione dei valori con alcuni livelli costanti prestabiliti.

    I valori standard variano tra 30 e 70: al di sotto della soglia di 30 siamo in situazione di ipervenduto (oversold) e sopra quella dei 70 in ipercomprato (overbought).
    La norma vuole che il prezzo tenda sempre a tornare al centro del grafico, per cui quando si è in ipercomprato è più logico aprire posizioni short, e in situazioni di oversold andare long.

    Di default l’Rsi è settato a 14 periodi, ma può essere conveniente abbassare il n° di periodi per avere segnali sull’opportunità di chiudere posizioni.
    Spesso i trend che stanno per esaurirsi vanno in fase laterale e infine si invertono: con un Rsi più veloce (cioè a termine più breve) possiamo scorgere situazioni di questo genere in anticipo.

    Un esempio grafico di questo indicatore:

    indicatore-rsi

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker