22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioI titoli 'Segreti' su cui Warren Buffett investe

    I titoli ‘Segreti’ su cui Warren Buffett investe

    Warren Buffett è stato una macchina per creare ricchezza da quando è diventato CEO di Berkshire Hathaway nel 1965. Se pensi di conoscere le sue mosse attraverso i documenti pubbliciti 13F di Berkshire Hathaway, oggi avrai una sorpresa. I documenti 13F di Berkshire non raccontano la storia completa delle partecipazioni dell’azienda.

    Per quasi sei decenni, il CEO di Berkshire Hathaway Warren Buffett ha fatto sembrare facile fare soldi a Wall Street. Sebbene l’Oracolo di Omaha non sia infallibile, ha ottenuto uno sbalorditivo rendimento annuo medio del 20,1% sulle azioni di Classe A della sua azienda (BRK.A) da quando ha preso le redini nel 1965. Per coloro che sono curiosi, questo si risolve in un rendimento complessivo di oltre il 3.600.000% fino alla fine del 2021.

    A causa del clamoroso successo di Warren Buffett nel corso degli anni, è noto che gli investitori al dettaglio e professionisti allo stesso modo, monitorando da vicino i documenti 13F di Berkshire Hathaway, hanno seguito le sue orme e ottenuto grandi guadagni. Ma la sorpresa è che il documenti 13F di Berkshire Hathaway racchiude dei segreti.

    Prima ancora di continuare la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e veloce, senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. È disponibile anche un conto demo gratuito per simulare i propri investimenti senza incorrere ad alcun rischio. Visita ora il sito www.xtb.com/it
    Zero commissioni XTB

    Le 13F di Berkshire Hathaway non raccontano sempre tutta la storia

    Leggere il documento 13F di una azienda è come guardare sotto il cofano di un’automobile. È un deposito obbligatorio presso la Securities and Exchange Commission (SEC) per i gestori di denaro con almeno $ 100 milioni di asset in gestione e consente agli investitori di vedere quali titoli i gestori di fondi di successo stavano acquistando, vendendo e detenendo durante il trimestre più recente. Il documento 13F è spesso il biglietto d’oro per gli investitori per conoscere e seguire l’attività di investimento di Buffett.

    Ma non tutto ciò che Warren Buffett possiede o acquista apparirà necessariamente in un deposito 13F presso la SEC. Ad esempio, l’Oracolo di Omaha e il suo braccio destro Charlie Munger hanno riacquistato più di 62 miliardi di dollari di azioni di Classe A e B di Berkshire Hathaway da luglio 2018. È molto più di quanto questo dinamico duo abbia speso per un singolo titolo nel portafoglio di investimenti del Berkshire negli ultimi quattro anni, e non troverai questa attività di acquisto elencata in un deposito 13F.

    Allo stesso modo, Warren Buffett ha un portafoglio segreto con 6,31 miliardi di dollari di asset in gestione, a fine marzo. Quando Berkshire Hathaway ha acquisito l’assicuratore General Re nel 1998 per 22 miliardi di dollari, ha anche acquistato la società di investimento specializzata e la sussidiaria di General Re New England Asset Management (NEAM).

    Investire in Azioni Frazionate con XTB

    Anche se Buffett non ha il controllo del portafoglio di investimenti di NEAM, Berkshire Hathaway è in definitiva il proprietario di tutti i titoli che acquista. Puoi trovare le partecipazioni di New England Asset Management nel suo 13F trimestrale, ma non troverai queste partecipazioni elencate nel deposito trimestrale 13F del Berkshire.

    Warren Buffett (più o meno) possiede tutte le azioni FAANG

    Forse la sorpresa più grande di tutte è che Warren Buffett, un investitore che ha generalmente evitato i titoli tecnologici e le società ad alta crescita durante i suoi oltre 57 anni al timone, ha una partecipazione, direttamente o indirettamente, in tutti e cinque i titoli FAANG .

    Quando dico “FAANG”, parlo di:

    • Facebook, che ha cambiato nome in Meta Platforms (META)
    • Apple (AAPL)
    • Amazon (AMZN)
    • Netflix (NFLX)
    • Google, che ha cambiato nome in Alphabet (GOOGL) (GOOG)

    Alcuni dei FAANG sono fissi da anni nel portafoglio di Buffett. Apple è la più grande partecipazione del Berkshire per valore di mercato, rappresentando il 42,5% dei 354 miliardi di dollari di asset investiti dalla società. L’Oracolo di Omaha si riferisce ad Apple come a uno dei “quattro giganti” della sua azienda, quindi è improbabile che questa posizione venga ridotta a breve.

    Nel frattempo, il gigante dell’e-commerce Amazon è una holding continua da più di tre anni. Buffett ha precedentemente affermato che la posizione di Berkshire in Amazon è stata avviata da uno dei suoi luogotenenti investitori, Todd Combs o Ted Weschler. Sia Apple che Amazon si sono presentati nei 13F trimestrali di Berkshire Hathaway.

    Ma che dire delle Meta Platforms, delle piattaforme di streaming Netflix e del colosso della ricerca su Internet Alphabet? Per questi titoli, dobbiamo ricercare più a fondo, in quanto fanno parte di uno degli acquisti del primo trimestre di Berkshire Hathaway.

    Tra i 16 titoli che Warren Buffett e il suo team di investimento hanno aggiunto dall’inizio dell’anno c’è la holding diversificata Markel (MKL). Questa società è spesso vista dalla comunità degli investitori come un mini-Berkshire, con quasi 7 miliardi di dollari di asset in gestione, al 30 giugno 2022.

    Buffett è un azionista di Markel, poiché la sua azienda, tecnicamente, ha un interesse acquisito negli oltre 100 titoli in cui Markel è investito. Ciò include 43.000 condivisioni di Netflix, oltre 184.000 condivisioni di Meta e quasi 2,75 milioni di condivisioni di Google (Classe C, GOOG).

    Anche se indirettamente, Warren Buffett “possiede” tutte e cinque le azioni FAANG.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB

    Le azioni FAANG hanno tutte le caratteristiche appropriate per Buffett

    Anche se l’Oracolo di Omaha possiede direttamente solo due dei cinque FAANG, tutti questi titoli possiedono le caratteristiche che Buffett cercherebbe in un investimento a lungo termine. Ad esempio, ciascuno dei titoli FAANG è leader del settore che dispone di modelli operativi in ​​grado di funzionare con il pilota automatico:

    • Meta ha visto più della metà della popolazione adulta mondiale (3,65 miliardi di persone) visitare le sue risorse sui social media su base mensile durante il secondo trimestre.
    • Apple ha controllato il 50% o più della quota di mercato degli smartphone negli Stati Uniti in tutto tranne un quarto da quando ha rilasciato un iPhone compatibile con 5G.
    • Secondo le previsioni di eMarketer, Amazon rappresenterà poco meno del 40% di tutte le vendite al dettaglio online negli Stati Uniti nel 2022. Questo è più dei suoi 14 concorrenti più vicini su base combinata.
    • Netflix rappresentava un enorme 45,2% della quota di mercato dello streaming globale, a partire dal primo trimestre del 2022, secondo Parrot Analytics.
    • Il motore di ricerca su Internet di Alphabet, Google, è un vero e proprio monopolio. Negli ultimi 24 mesi ha controllato tra il 91% e il 93% della quota globale di ricerca su Internet.

    Questi sono anche marchi ben noti che hanno basi di clienti relativamente fedeli. Amazon ha concentrato il suo forte coinvolgimento dei clienti in oltre 200 milioni di abbonamenti Prime globali, che aggiungono decine di miliardi di entrate annuali per l’azienda. Nel frattempo, Apple si affida ai suoi clienti fedeli mentre passa a un modello operativo basato sui servizi in abbonamento.

    Warren Buffett apprezza anche i programmi di restituzione del capitale per queste società. Apple ha riacquistato circa 520 miliardi di dollari di azioni proprie da quando ha avviato un programma di riacquisto nel 2013. Per quanto riguarda Alphabet, ha speso circa 140 miliardi di dollari in riacquisti di azioni negli ultimi cinque anni (fino al 30 giugno 2022). Un abbondante programma di dividendi e/o riacquisti è un modo semplice per attirare l’attenzione di Warren Buffett e rimanere dalla sua parte buona.

    Anche i team di gestione di tutti e cinque i titoli FAANG sono forti. C’è stata continuità nelle posizioni chiave di leadership e, per la maggior parte, le visioni strategiche a lungo termine vengono soddisfatte. In altre parole, le azioni FAANG hanno tutte le caratteristiche appropriate per Warren Buffett.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Come investire in azioni in Italia

    Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.

    Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Come iniziare ad acquistare azioni con XTB

    Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario

    Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.

    Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker