Warren Buffett è conosciuto da tutti come uno degli investitori più brillanti di sempre. La sua capacità di superare le performance del mercato per decenni, gli ha garantito una schiera fedele di estimatori e imitatori. Una delle sue regole d’oro è investire su imprese di qualità con vantaggi competitivi duraturi che generino rendimenti costanti a lungo termine. Preferisce inoltre acquistare azioni di queste imprese a prezzi ragionevoli e detenerle il più a lungo possibile, a volte persino a tempo indeterminato.
Tra queste, una delle scelte che hanno contraddistinto la carriera di successo di Buffett c’è American Express (NYSE: AXP), una delle principali partecipazioni. Questo colosso delle carte di credito è entrato nel portafoglio di Buffett nel 1964, in seguito al noto “scandalo dell’olio d’insalata” dei primi anni ’60 fu uno dei peggiori scandali aziendali del suo tempo, che aveva destabilizzato il prezzo delle sue azioni. Tuttavia, Buffett aveva intuito che il business di base di American Express rimaneva solido e che la reazione del mercato era stata eccessiva.
Sebbene Buffett non abbia mantenuto le sue azioni originali nella società, a partire dagli anni ’90, American Express è diventata una delle principali partecipazioni di Berkshire Hathaway. Al momento, Berkshire Hathaway detiene il 20% di American Express, rendendola la terza maggiore partecipazione azionaria della holding.
Leggi anche: L’80% del portafoglio di Warren Buffett è in queste poche azioni
Le ragioni dell’amore di Buffett per American Express
Warren Buffett ha sempre avuto un occhio di riguardo per le aziende che presentano una combinazione di solidità, potenziale di crescita e vantaggi competitivi duraturi. Quando guardiamo ad American Express, è facile capire perché questa azienda rientri tra le sue preferite. Approfondiamo le ragioni principali di questa scelta:
Un Marchio Ineguagliabile
American Express non è solo una carta di credito; è un marchio che ha radici profonde nella storia finanziaria. Dalla sua fondazione nel 1850, è diventato sinonimo di qualità, prestigio e sicurezza. I clienti, specie quelli delle carte premium, vedono American Express come un segno distintivo di affidabilità e status.
Un Modello di Business Distintivo
A differenza di altri emittenti di carte di credito, American Express opera sia come rete di pagamento che come fornitore. Questa doppia natura le consente di controllare l’intera catena del valore: dalle commissioni incassate dagli esercenti alle somme prestate ai titolari di carte. Ciò offre maggiore flessibilità in termini di pricing e gestione del rischio.
Diversificazione e Innovazione
L’azienda non si è mai accontentata del suo core business. Con servizi che vanno dai servizi al consumatore negli USA ai servizi commerciali, dalle carte internazionali ai servizi per esercenti globali, American Express ha continuamente cercato nuove opportunità e mercati. Questa diversificazione non solo mitiga i rischi ma crea anche nuove fonti di reddito.
Una Storia di Solidità e Crescita
Anche nei momenti di crisi globale, come durante la pandemia da COVID-19, American Express ha dimostrato resilienza e capacità di adattamento. La sua storia parla da sola: un’azienda che ha resistito alle turbolenze economiche per oltre un secolo e che continua a crescere.
Una Relazione con la Clientela
American Express ha costruito nel tempo una relazione solida e fiduciaria con i suoi clienti. Attraverso programmi fedeltà, offerte esclusive e un servizio clienti di alta qualità, l’azienda ha creato una base di clienti fedeli e soddisfatti, pronti a raccomandare il marchio ad altri.
In sintesi, la combinazione di un marchio forte, un modello di business unico, innovazione costante, solidità storica e una stretta relazione con la clientela rende American Express un gioiello nel panorama finanziario globale e spiega la fiducia e l’ammirazione di Buffett per l’azienda.
American Express: un investimento di lungo termine
Nell’ampio elenco delle azioni quotate a Wall Street poche aziende possono vantare la stessa combinazione di stabilità, crescita e rendimento di American Express. Quando si tratta di valutare il potenziale a lungo termine, diversi fattori la rendono un’opzione di investimento particolarmente attraente. Vediamo nel dettaglio:
Ricompense Consistenti per gli Azionisti
American Express ha dimostrato nel tempo un impegno costante verso i suoi azionisti. Con una politica di riacquisto azionario aggressiva, l’azienda ha lavorato per aumentare il valore delle proprie azioni, mentre un rendimento di dividendi dell’1.5% assicura una remunerazione continua.
Stabilità nel Settore Finanziario
Operando in un segmento cruciale dell’economia globale, American Express beneficia di una posizione di rilievo nel settore dei servizi finanziari. La sua storia lunga e prestigiosa la rende meno vulnerabile alle fluttuazioni del mercato rispetto ai nuovi arrivati.
Adattabilità e Innovazione
Nonostante la sua lunga storia, American Express non si è mai dimostrata riluttante a innovare. Ha abbracciato le tecnologie digitali, sviluppato nuovi prodotti e si è adattata alle mutevoli esigenze dei consumatori, garantendo la sua rilevanza nel panorama moderno.
Impegno nella Responsabilità Sociale
Nell’era moderna, la responsabilità sociale delle imprese è cruciale. American Express ha dimostrato un impegno nella sostenibilità, nell’etica aziendale e nelle iniziative filantropiche, fattori sempre più rilevanti per gli investitori consapevoli.
In definita, considerando questi fattori, non sorprende che molti investitori, compreso il leggendario Warren Buffett, vedano in American Express una scelta di investimento solida e lungimirante.
La sua presenza in un segmento chiave dell’economia globale garantisce la sua longevità. Pertanto, per chi ricerca un vero e proprio investimento a lungo termine, American Express dovrebbe essere una scelta obbligata.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.