La paura di un crollo del mercato azionario sta mettendo sotto pressione gli investitori. Guarda la situazione da un punto di vista diverso, scopri le grandi opportunità offerte dai mercati. Investire nelle giuste azioni in questi momento potrebbe portarti a rendimenti che cambiano la vita. Ecco i titoli che possono beneficiare di una crescita esplosiva in seguito al crollo del mercato.
Il mercato azionario ha avuto un inizio anno accidentato. Se prendiamo come riferimento l’indice di borsa americano, l’S&P 500 è sceso di circa il 5,5%, mentre l’indice Nasdaq Composite, ancora più ricco di azioni tecnologiche, è sceso addirittura del 9,5%, ed è possibile che le vendite ancora più grandi non siano ancor arrivate.
La situazione sui mercati è alquanto incerta, e una vera discesa dei prezzi delle azioni potrebbe non essere ancora arrivata. Le prime settimane del 2022 sono state solo un assaggio della volatilità con cui gli investitori dovranno convivere nei prossimi mesi. Un crollo del mercato azionario, che si discute da mesi, potrebbe arrivare presto e potrebbe essere doloroso, ma, anche se dovesse accadere il peggio, tieni pronto in quanto queste situazioni offrono anche opportunità per accaparrarsi a ottimi titoli a prezzo scontato.
Continua a leggere per scoprire perché titoli come Airbnb e Mastercard potrebbero essere le migliori azioni su cui investire se le vendite sul mercato azionario si intensificano durante l’anno.
Prima ancora di continuare la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere azioni in modo rapido e semplice e soprattutto senza commissioni attraverso la piattaforma di trading di XTB. Visita ora il sito www.xtb.com/it
Airbnb. Azienda leader dei viaggi è sulla buona strada per ottenere grandi vittorie
Al momento della scrittura, le azioni Airbnb (NASDAQ: ABNB) scambiando in ribasso di circa il 23% dal suo massimo e questo fa si che siano già un acquisto utile per gli investitori a lungo termine.Questo vuol dire che si i prezzi dovessero calare ulteriormente, l’opportunità offerta dall’azienda leader dei viaggi sarà ancora più grande.
Airbnb è una grande azienda che sembra pronta per un’enorme crescita a lungo termine. L’azienda è già diventata virtualmente sinonimo di spazio in affitto di proprietà a breve termine e probabilmente è solo all’inizio del suo grande potenziale. Oltre a una lunga strada per l’espansione nella sua categoria di servizi principali, anche la spinta dell’azienda nello spazio di prenotazione di eventi ha molte promesse.
L’ultimo rapporto trimestrale di Airbnb ha mostrato che l’azienda si sta riprendendo dalle sfide create dal COVID-19 e sembra che alcune delle nuvole sfide rimanenti su quel fronte potrebbero svanire. Con paesi come Inghilterra, Irlanda, Danimarca e Svezia che hanno recentemente revocato le restrizioni relative alla pandemia, ci sono segnali crescenti che il resto dell’anno vedrà un miglioramento continuo per i settori dei viaggi e dell’ospitalità.
Se un crollo del mercato azionario si verificasse nel 2022, potrebbe effettivamente coincidere con una forte ripresa per l’industria dei viaggi. Se ciò si verifica, gli investitori avranno probabilmente l’opportunità di accaparrarsi azioni Airbnb con uno sconto interessante anche se l’attività sta vivendo una forte ripresa. Con i titoli in crescita che hanno registrato grandi vendite negli ultimi mesi, questo tipo di dinamica sembra già manifestarsi su scala ridotta, ma ulteriori turbolenze potrebbero creare l’opportunità ancora più grandi di investire in questa società leader di categoria.
Grafico in tempo reale delle azioni Airbnb (ABNB)
Quando le turbolenze del mercato colpiscono le grandi aziende, è tempo di comprare
Uno dei maggiori beneficiari del passaggio globale all’e-commerce, al mobile computing e alle transazioni digitali è Mastercard. La rete di pagamento sicura dell’azienda è stata per decenni una delle piattaforme più affidabili per commercianti, banche e consumatori e l’accelerazione al digitale l’ha aiutata a continuare a crescere a un ritmo rapido.
Mastercard è anche una delle azioni fintech più sicure da possedere, con un profitto lordo e margini operativi incredibilmente elevati, il risultato della sua attività a basso costo e alle commissioni che guadagna da ogni transazione è un business eccezionale. Tuttavia, le azioni Mastercard (NYSE: MA), ogni volta che l’indice S&P 500 è sceso di almeno il 10%, sono scese ancora più in basso, ma per un motivo conosciuto.
I crolli del mercato si verificano spesso quando ci sono delle preoccupazioni economiche, ma poiché Mastercard guadagna principalmente dalla spesa dei consumatori, ha senso che gli investitori reagiscano in questo modo, almeno in una certa misura. Durante i periodi di prolungata debolezza economica, i risultati di Mastercard ne risentiranno, ma una volta passato quel periodo temporaneo di debolezza, Mastercard si è sempre dimostrata resiliente e il suo bilancio le dà la forza di superare qualsiasi contesto economico. E se le sue azioni scendono più del mercato durante il prossimo crollo, questo lo rende un titolo perfetto da acquistare e tenere stretto per molto tempo.
Grafico in tempo reale delle azioni Mastercard (MA)
Come Investire in Azioni in Italia
Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.
Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Acquistare Azioni con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.