L’anno scorso, il crollo del mercato azionario ha colpito duramente il settore tecnologico, causando una flessione considerevole nel valore dei titoli tech delle maggiori società mondiali Questa situazione ha messo in evidenza la solidità di alcune imprese e le fragilità di altre.
Nel 2022, il Nasdaq Composite, indice con alto contenuto tecnologico, ha perso il 33% del suo valore, e solamente due delle cinque principali società tecnologiche hanno superato le performance dell’indice.
Apple e Microsoft hanno dimostrato affidabilità e resilienza nel difficile contesto economico dell’anno passato, registrando risultati simili. Dal inizio anno, il prezzo delle azioni Apple (AAPL) è salito di oltre il 18%, mentre le azioni Microsoft (MSFT) sono salite del 13% (valore aggiornato al 26 marzo).
Entrambe le società vantano una storia di crescita significativa del valore delle azioni a lungo termine, rendendole investimenti interessanti. Tuttavia, se si vuole scegliere sono una di queste azioni da inserire nel proprio portafoglio, è fondamentale capire quale sia la migliore opzione. Qui di seguito trovi una analisi accurata delle azioni Apple e delle azioni Microsoft.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Apple
Le azioni Apple sono cresciute del 274% negli ultimi cinque anni e del 890% nell’ultimo decennio. La crescita è stata accompagnata da un aumento dei ricavi annuali del 48%, raggiungendo 394 miliardi di dollari dal 2018, mentre il reddito operativo è salito del 68% a 119 miliardi di dollari.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il progresso dell’azienda nel tempo è principalmente attribuibile alla forza dei suoi prodotti e servizi, che le hanno permesso di ottenere una quota di mercato globale del 24% negli smartphone con l’iPhone. La sua quota di mercato è cresciuta costantemente dall’11,7% nel primo trimestre del 2019.
Apple ha creato un ecosistema chiuso di prodotti, che include smartphone, computer, tablet, smartwatch e cuffie, tutti interconnessi e basati sui propri sistemi operativi interni. L’interconnettività di questi dispositivi spinge gli utenti a rimanere all’interno del suo ecosistema quando cercano altri dispositivi e servizi.
Questa strategia ha permesso ad Apple di essere l’unica azienda tra i principali concorrenti a registrare una crescita nel settore dei PC nel terzo trimestre del 2022, con un aumento del 40,2%, mentre aziende come Lenovo, HP, Dell e ASUS hanno subito un calo tra il 7,8% e il 27,8%.
Nel 2023, Apple prevede di entrare nel mercato della realtà virtuale e aumentata (VR/AR) con un nuovo visore. Secondo una ricerca di Statista, il mercato AR e VR dovrebbe raggiungere i 31 miliardi di dollari nel 2023 e crescere a un tasso annuo composto del 13,7% fino al 2027, raggiungendo un valore di 52 miliardi di dollari.
L’ecosistema chiuso di Apple potrebbe quindi favorire l’espansione del mercato e l’adozione di massa di dispositivi di realtà mista, offrendo al contempo guadagni significativi per gli investitori di azioni AAPL.
Microsoft
Come Apple, anche Microsoft ha garantito agli investitori una solida crescita a lungo termine. Le azioni Microsoft sono aumentate del 199% negli ultimi cinque anni e dell’884% nell’ultimo decennio. Parallelamente, i ricavi annuali dell’azienda sono cresciuti dell’80% a 198 miliardi di dollari dal 2018, con un reddito operativo in aumento del 138% a 83 miliardi di dollari.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il successo di Microsoft è in gran parte legato alla sua posizione dominante nel settore del software. Essendo la casa di marchi come Windows, Office, Xbox, Azure e LinkedIn, l’azienda ha sfruttato la sua competenza nel software per ottenere quote di mercato significative nei sistemi operativi, nell’elaborazione di testi, nei giochi, nel cloud computing e nei social media. Ad esempio, Windows di Microsoft aveva una quota di mercato del 74% nei sistemi operativi a gennaio, mentre Azure deteneva il 21% nel cloud computing nel terzo trimestre del 2022.
La crescente presenza di Microsoft nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) ha contribuito a far salire le sue azioni del 15% dall’inizio del 2023. Nel 2019, Microsoft ha investito 1 miliardo di dollari nella startup tecnologica OpenAI, lo sviluppatore di ChatGPT. Questo chatbot avanzato ha stupito il mondo con la sua capacità di produrre una prosa simile a quella umana quando è stato lanciato pubblicamente nel novembre 2022. Il successo di ChatGPT ha spinto Microsoft a investire altri 10 miliardi di dollari in OpenAI e a iniziare a integrare molte delle tecnologie della startup nelle proprie piattaforme, come Azure e Office.
Si prevede che il mercato dell’intelligenza artificiale crescerà a un tasso annuo composto del 37,3% fino al 2030, e Microsoft potrebbe trarre grandi vantaggi dal suo sviluppo.
Dove investire oggi tra azioni Apple e Microsoft?
Essendo le aziende più preziose e seconde al mondo, con una capitalizzazione di mercato di 2,5 trilioni di dollari per Apple e di 2 trilioni di dollari per Microsoft, questi colossi tecnologici sono abbastanza simili. Entrambe le azioni sarebbero probabilmente valide aggiunte a qualsiasi portafoglio, poiché il loro dominio continuerà a generare guadagni consistenti per gli anni a venire.
La scelta dell’azione migliore dipende da quale delle due offre attualmente un valore migliore per massimizzare il rendimento dell’investimento. Il rapporto prezzo/utili di Apple, pari a 26,7 rispetto a quello di Microsoft a 29,55, suggerisce che l’azienda di iPhone offre un affare più conveniente. Anche considerando i rapporti prezzo/utili/crescita di entrambe le società, un indicatore che tiene conto anche della crescita prevista degli utili, il 2,4 di Apple risulta più vantaggioso rispetto al 6,8 di Microsoft.
Pertanto, le azioni Apple sono attualmente scambiate a un valore migliore e rappresentano la migliore azione da acquistare in questo momento. Tuttavia, è ancora una buona idea tenere d’occhio Microsoft per futuri investimenti, poiché anche questa azienda presenta potenziale di crescita e opportunità interessanti.
In definitiva, la scelta di investimento tra le azioni Apple e Microsoft dipenderà dalle preferenze personali dell’investitore e dalle priorità del portafoglio. Entrambe le aziende hanno solide basi e prospettive di crescita, ma Apple sembra offrire un valore leggermente migliore al momento.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.