BNP Paribas, una delle prime banche per capitalizzazione della zona Euro, ha annunciato l’emissione di due nuove obbligazioni strutturate rivolte alla clientela retail con scadenza a 4 anni, entrambe quotate sul segmento EuroTLX di Borsa Italiana.
Caratteristiche delle obbligazioni
L’Obbligazione Target Steepenerin Euro – ISIN XS2479682614 paga cedole semestrali calcolate ad un tasso di interesse annuo fisso pari al 5% lordo per i primi due anni, mentre il terzo e il quarto anno prevedono cedole semestrali variabili a un tasso d’interesse annuo pari alla differenza tra il tasso EUR CMS a 30 anni e il tasso EUR CMS a 2 anni. In caso di valori inferiori allo 0%, il tasso variabile annuo risulterà pari a 0%.
L’Obbligazione Target Steepener in USD – ISIN XS2484633768 paga cedole semestrali calcolate ad un tasso di interesse annuo fisso pari all’8% lordo per i primi due anni, mentre il terzo e il quarto anno prevedono cedole semestrali variabili a un tasso d’interesse annuo pari alla differenza tra il tasso USD CMS a 30 anni e il tasso USD CMS a 2 anni. In caso di valori inferiori allo 0%, il tasso variabile annuo risulterà pari a 0%.
Rimborso anticipato
Entrambe le obbligazioni Target Steepenerin prevedono tre date di valutazione di rimborso anticipato: 11 settembre 2025, 11 marzo 2026, 10 settembre 2026.
Se la somma di tutte le cedole semestrali fisse e di tutte le cedole semestrali variabili pagate fino a quel momento è pari o superiore alla Percentuale Target, pari all’11% per l’Obbligazione Target Steepener in Euro e al 17% per l’Obbligazione Target Steepener in USD, le obbligazioni vengono rimborsate anticipatamente al 100% del Valore Nominale.
Scadenza naturale
Qualora non si verifichi la scadenza anticipata, dopo 4 anni le obbligazioni arrivano a scadenza naturale e rimborsano in una unica soluzione il 100% del loro valore nominale.
Commento di Luca Comunian
Luca Comunian, Distribution Sales – Global Markets di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha commentato:
“Queste Obbligazioni sono pensate per cogliere un momento storico del differenziale dei tassi di interesse, sia in Euro che in Dollari US, tra la curva a 30 anni e la curva a 2 anni. In particolare, come rappresentato nei due grafici riportati di seguito, attualmente i differenziali sono negativi nell’ordine del -1.3% per la curva in EUR e del -1.9% per la curva in USD (grafico nella parte bassa delle immagini). Questa situazione non si è mai presentata negli ultimi 15 anni per quanto riguarda la curva in USD, mentre per la curva in EUR l’ultima volta risale al 2008. Da notare in questo caso come il fenomeno sia stato di breve durata.
In questo contesto le Obbligazioni Target Steepener permettono di ricevere cedole fisse i primi due anni, pagate semestralmente, aspettando la normalizzazione della curva dei tassi. Successivamente la cedola sarà calcolata ad un tasso annuo pari al differenziale 30y – 2y (con floor a 0%). L’obiettivo in questo tipo di Obbligazioni è puntare alla scadenza anticipata in modo da massimizzare il rendimento. Questo avviene nel momento in cui la somma delle cedole fisse e variabili raggiunge il livello Target. Il Target è fissato all’1%
sopra la somma delle cedole fisse, ovvero 11% per l’obbligazione denominata in Euro e 17% per l’obbligazione denominata in Dollari US”.

Conclusioni
Le obbligazioni Target Steepener emesse da BNP Paribas rappresentano un’opportunità interessante per gli investitori retail alla ricerca di rendimenti a medio termine, grazie alla combinazione di tassi fissi e variabili. Inoltre, l’opzione di rimborso anticipato offre la possibilità di ottenere un ritorno rapido in caso di superamento della Percentuale Target.
BNP Paribas Corporate & Institutional Banking
BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.
Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.
Nel 2021 BNP Paribas si è aggiudicata i riconoscimenti di “Emittente dell’anno”, “Miglior Certificato a Partecipazione” e “Premio all’innovazione” agli Italian Certificate Awards.
Il presente documento è redatto da BNP Paribas a fini informativi e le informazioni in esso contenute non sono volte a fornire alcun servizio di consulenza, né costituiscono un’offerta al pubblico dei Certificati. Le informazioni a contenuto finanziario quivi incluse sono meramente indicative e hanno scopo meramente esemplificativo/informativo e non esaustivo. Prima dell’adesione leggere attentamente la documentazione di offerta relativa ai Certificate (disponibile sul sito investimenti.bnpparibas.it) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Ove i Certificate siano vendute prima della scadenza, l’investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistate o vendute nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicred, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.