3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioTutti i motivi per investire oggi su azioni Apple e non vendere...

    Tutti i motivi per investire oggi su azioni Apple e non vendere mai

    Anche se è l’azienda più preziosa al mondo, c’è ancora un ampio margine di crescita per il titano della tecnologia. Ecco il perché investire oggi su azioni Apple può essere ancora un ottimo affare.

    Apple è entrata nella storia il 2 agosto 2018, quando è diventata la prima società pubblica statunitense a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1 trilione di dollari. Da allora, la società ha mantenuto e persino esteso il suo vantaggio sulla concorrenza, arrivando attualmente a circa 2,25 trilioni di dollari.

    I detrattori del titano della tecnologia insistono sul fatto che non ci sono altri mondi da conquistare per Apple e che gli investitori farebbero meglio ad investire i loro soldi altrove. Eppure, anche se parliamo dell’azienda di maggior valore al mondo, ci sono ancora molte ragioni per cui gli investitori dovrebbero investire oggi in azioni Apple (NASDAQ: AAPL) e non venderle mai.

    Questi motivi principali che ci consigliano di investire oggi su azioni Apple

    1. Il sigillo di qualità da parte di Warren Buffett

    Gli investitori dovrebbero seguire l’esempio del leggendario money manager Warren Buffett. Da quando ha preso il timone di Berkshire Hathaway nel 1965, il cosiddetto ‘Oracle of Omaha’ ha offerti agli investitori a rendimenti mozzafiato, offrendo un tasso di crescita annuale composto di oltre il 20%. Alla fine del 2020, i suoi rendimenti complessivi sono cresciuti dello sbalorditivo 2.810.526% da quando Buffet ha ha rilevato l’azienda.

    Buffett non ha nascosto il suo amore per Apple, dicendo ‘Probabilmente è il miglior business che conosco al mondo‘. Ma è andato anche oltre, affermando ‘Abbiamo acquistato circa il 5% dell’azienda. Mi piacerebbe possederne il 100%. … Ci piace molto l’economia delle loro attività. Ci piace molto la gestione e il modo in cui pensano‘.

    Questo non è altro che un forte sostegno alle azioni Apple da parte di uno degli investitori di maggior successo al mondo.

    2. La rinascita dell’iPhone

    Non è passato molto tempo da quando alcuni hanno dichiarato la morte dell’iPhone, ma il rilascio della sua ultima linea di prodotti ha dimostrato che semplicemente non è così. Apple ha lanciato quattro nuovi modelli di iPhone nel 2020, i più venduti in un solo anno. Gli iPhone 12, 12 Mini, 12 Pro e 12 Pro Max gestiscono la gamma in termini di prezzo al dettaglio e funzionalità e offrono davvero qualcosa per tutti.

    Durante il trimestre del 2020, Apple ha registrato un fatturato record di tutti i tempi di 111 miliardi di dollari, in aumento del 21% su base annua, con il 59% proveniente dalle vendite di iPhone.

    Potrebbe essere solo l’inizio. All’inizio di quest’anno, il CEO Tim Cook ha rivelato che Apple ha una base installata di 1,65 miliardi di dispositivi, tra cui oltre 1 miliardo di iPhone attivi. L’analista di Wedbush Daniel Ives stima che circa il 40% degli utenti di iPhone non abbia aggiornato il proprio dispositivo negli ultimi 3,5 anni. Questo potrebbe essere l’inizio del tanto atteso ‘superciclo’, che potrebbe portare la capitalizzazione di mercato di Apple a 3 trilioni di dollari nel prossimo anno.

    3. Apple: è quello che indossano le mode

    Gli investitori non dovrebbero sottovalutare la crescente importanza del business dei dispositivi indossabili di Apple. Nell’anno fiscale 2020 (terminato il 26 settembre 2020), il segmento dei dispositivi indossabili, della casa e degli accessori dell’azienda è cresciuto del 25% rispetto al 2019, generando un record di 30 miliardi di dollari e rappresentando oltre l’11% delle entrate totali di Apple. Non solo, ma il segmento ha chiuso l’anno in modo positivo, con ogni categoria di prodotto – indossabili, per la casa e accessori – che ha generato vendite record.

    Negli ultimi sei mesi, la crescita del segmento ha subito un’accelerazione. I ricavi di dispositivi indossabili, casa e accessori sono aumentati di quasi il 28% anno su anno, guidati dalla forte domanda di AirPods, AirPods Pro e Apple Watch.

    4. È tutta una questione di servizi

    Cook ha annunciato all’inizio del 2017 che Apple mirava a raddoppiare i ricavi dei servizi entro la fine del 2020. Nel luglio 2020, ha rivelato che Apple aveva raggiunto questo nobile obiettivo sei mesi prima del previsto.

    L’attività inizierà rapidamente nel 2021. Per il secondo trimestre fiscale 2021 di Apple (terminato il 27 marzo 2021), il segmento dei servizi ha registrato un fatturato record di tutti i tempi di  16,9 miliardi di dollari, in aumento di quasi il 27% anno su anno, e segnando il più veloce tasso di crescita in più di due anni.

    I guadagni sono stati guidati da 660 milioni di abbonati a pagamento nel segmento dei servizi di Apple, che include Apple TV +, Apple Music, App Store e iCloud, tra gli altri. Il CFO Luca Maestri ha affermato che le attività di video, musica, giochi e pubblicità dell’azienda hanno registrato un trimestre da record. Il segmento rappresenta circa il 19% delle entrate totali di Apple, anche con il recente aumento delle vendite di iPhone.

    5. Dividendi: il dono che continua a dare

    Apple ha ripreso i suoi dividendi nel 2012 dopo una pausa di 17 anni, e da allora non ha più fatto pause. Il pagamento trimestrale è ripreso a 0,095 dollari rettificato per frazionamento ed è aumentato del 132% in soli nove anni.

    Apple ha annunciato questa settimana che aumenterà il pagamento trimestrale a 0,22 dollari per azione, con un aumento del 7% per il 2021. Altrettanto importante, la società sta utilizzando solo il 22% dei suoi profitti per finanziare il dividendo, dando ad Apple molto spazio per il futuro aumenta.

    KIT di TRADING professionale!

    6. Meno condivisioni = una fetta più grande della torta

    Un altro aspetto della politica di restituzione del capitale di Apple è il suo aggressivo piano di riacquisto di azioni. La società ha riacquista le proprie azioni da anni. Con ogni trimestre che passa, gli azionisti Apple possiedono una quota maggiore della torta. Negli ultimi dieci anni, il conteggio delle azioni di Apple è diminuito di quasi il 36%.

    La società ha ritirato in media circa l’1% delle sue azioni in ciascuno degli ultimi quattro trimestri e ha in programma di continuare questa pratica favorevole agli azionisti. Proprio questa settimana, Apple ha annunciato che avrebbe aggiunto altri 90 miliardi di dollari al suo programma di riacquisto di azioni esistente.

    Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Apple

    Grafico delle azioni Apple in tempo reale (AAPL)

    Investi su azioni senza commissioni

    Ti potrebbe interessare:

    Come investire in azioni

    Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato azionario. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.

    Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente eToro, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a eToro potrai fare trading online su azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Questo Broker è naturalmente regolamentato e riconosciuto dalla Consob, e propone a tutti i suoi clienti la possibilità di fare trading in modalità demo, cioè potrai usare un conto dimostrativo del tutto simile a quello reale, con 100.000 euro di denaro virtuale.

    Grazie al conto demo di eToro potrai testare serenità e sicurezza i suoi servizi di investimento e, naturalmente, cogliere l’occasione per mettere alla prova la tua strategia. Nel momento in cui ti sentirai pronto, potrai sempre fare trading con denaro reale.

    Non sfugge, infine, come eToro sia il leader globale del CopyTrader™, una particolare e innovativa modalità di investimento che ti consentirà di copiare automaticamente quel che fanno i migliori trader della sua piattaforma!

    EToro non applica commissioni per trading di azioni ma solo un piccolo spread. Non sono previste nemmeno spese iniziali o tenuta conto. Il deposito minimo per aprire un conto con eToro è di soli 50 euro.

    Non investire in azioni trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di azioni da copiare con CopyTrader™.

    Per conoscere l’offerta di eToro visita il sito https://www.etoro.com/it.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Quando effettui trade di CFD, dovresti prendere in considerazione la tua comprensione del funzionamento dei CFD e tenere conto del rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Ti preghiamo di leggere la nostra Dichiarazione di Divulgazione del Rischio nella sua interezza.
    eToro (Europe) Ltd. è una società di servizi finanziari autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) con numero di licenza n. 109/10.
    eToro (UK) Ltd. è una società di servizi finanziari autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) con numero di licenza FRN 583263.
    eToro AUS Capital Limited è autorizzata dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC) a fornire servizi finanziari con licenza australiana per i servizi finanziari n. 491139.
    eToro (Seychelles) Ltd. è autorizzata dalla Financial Services Authority Seychelles (“FSAS”) a fornire servizi di intermediazione ai sensi del Securities Act 2007 License no. SD076.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker