3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioI motivi per essere ottimisti sulle azioni di vaccini contro il coronavirus

    I motivi per essere ottimisti sulle azioni di vaccini contro il coronavirus

    Le scomparsa del coronavirus, purtroppo, sembra ancora lontana. Con la variante Delta che si sta diffondendo in tutto il mondo, è chiaro che la pandemia di COVID-19 non è finita.

    Quindi anche la corsa al rialzo per le azioni dei produttori di vaccini contro il coronavirus probabilmente non è finita. Ci sono ancora molti vantaggi per aziende come Moderna (NASDAQ:MRNA), Pfizer (NYSE:PFE) e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), e nuovi sviluppi dovrebbero rendere gli investitori ottimisti sulla loro continua forte performance.

    Esploriamo in dettaglio quattro di questi motivi di grande ottimismo:

    1. Probabilmente arriveranno presto ulteriori richiami e approvazioni più ampie

    Il motivo principale per essere ottimisti sulle azioni di vaccini contro il coronavirus è che alla fine inizieranno a registrare nuove entrate dalle vendite per i richiami, una volta che le aziende potranno dimostrare che dosi aggiuntive saranno sicure e benefiche.

    Mentre i regolatori negli Stati Uniti hanno espresso titubanza sul merito di somministrare dosi di richiamo a individui vulnerabili, sia Moderna che Pfizer hanno affermato di ritenere che i richiami saranno necessari per preservare l’immunità. E i funzionari sanitari stanno ancora valutando le prove a favore dei booster, quindi la storia non è ancora finita.

    Inoltre, gli Stati Uniti non sono l’unico mercato dei vaccini. Israele sta già somministrando dosi aggiuntive alle persone vulnerabili. Se altri seguiranno, significherà ancora più soldi per le aziende di vaccini.

    Infine, le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno attualmente valutando se approvare in modo condizionale i vaccini per i gruppi di età più giovani. Ogni espansione della popolazione di persone idonee è una crescita nel mercato totale indirizzabile e nuove entrate arriveranno sicuramente poco dopo.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    2. Le economie di scala nel settore manifatturiero sono appena iniziate

    Man mano che la produzione di vaccini cresce sempre di più, il costo per produrre una singola dose diminuirà, aumentando così i margini.

    Per l’anno fiscale 2021, Moderna potrebbe realizzare fino a 1 miliardo di dosi. Entro la fine del 2022, si prevede che la sua produzione raggiungerà i 3 miliardi di dosi. Si tratta di un sacco di nuova capacità di produzione che dovrà essere costruita e con il passare del tempo porterà a significative efficienze di produzione e di acquisto.

    Anche avvicinare le dosi a dove verranno utilizzate è un altro vettore per aumentare i margini, perché riduce i costi di distribuzione. Moderna ha annunciato il 10 agosto che intende aprire uno stabilimento di produzione in Canada. Se accordi simili verranno annunciati nei prossimi mesi, saranno l’ennesimo segnale che i margini sono destinati ad aumentare.

    3. L’efficacia dei vaccini sta reggendo

    Nonostante le continue preoccupazioni sulla sfida posta dalla variante Delta, i vaccini contro il coronavirus sembrano ancora essere ampiamente efficaci nel prevenire ricoveri e decessi. E mentre i vaccini di Pfizer e Moderna sono più protettivi di quelli prodotti da Johnson & Johnson e altri, la linea di fondo è che avere un vaccino è ancora meglio di niente.

    Questo è fondamentale, poiché significa che il mercato rimarrà caldo, con una domanda almeno per il prossimo anno o due. Dopodiché, il panorama competitivo potrebbe spostarsi per enfatizzare l’efficacia o i costi, ma la domanda non si prosciugherà in nessun modo. Nel frattempo, i concorrenti con candidati meno efficaci avranno tutto il tempo per riformulare e migliorare i loro prodotti. E c’è ancora una possibilità per i ritardatari come Novavax di avere successo, supponendo che possano ottenere le approvazioni normative.

    Quindi, per quanto possano sembrare dominanti giocatori come Moderna, anche altre azioni di vaccini potrebbero offrire agli azionisti, anche se le loro possibilità sembrano scarse al momento.

    4. La logistica sta diventando sempre più facile

    La produzione di molte dosi di vaccino non è molto utile se non possono essere distribuite prima che si rovinino. Questo è stato un grosso problema quando i vaccini sono stati approvati per la vendita per la prima volta, poiché sembrava che molti dei candidati avrebbero dovuto essere trasportati e conservati in congelatori ultra-freddi costosi e specializzati quasi tutto il tempo. Da allora, le aziende hanno lavorato duramente per sviluppare nuove formulazioni e testare nuove condizioni di conservazione per estendere la durata di conservazione e la tolleranza alla temperatura dei loro vaccini.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Ora i vaccini Moderna, Pfizer e Johnson & Johnson possono essere conservati a temperatura di frigorifero fino a un mese. I congelatori ultra-freddi non sono più necessari per conservare le dosi, sebbene consentano comunque tempi di conservazione più lunghi senza deterioramento. Questo è un enorme onere logistico sollevato e significa che i sistemi sanitari con meno risorse sono in grado di acquistare e somministrare i vaccini.

    Di conseguenza, ora sono accessibili molti altri mercati sanitari del mondo. Ciò aprirà la strada a un volume di vendite più elevato di quanto gli investitori si aspettassero quando i vaccini sono stati approvati per la prima volta. E come enorme bonus, aiuterà anche a ridurre l’iniquità vaccinale in tutto il mondo.

    Conclusioni

    Sono questi i motivi per essere ottimisti sulle azioni di vaccini contro il coronavirus e la loro crescita almeno per il prossimo anno o due. Se pensi anche tu che investire in azioni di vaccini sia una buona opportunità, titoli come Moderna, Pfizer e Johnson & Johnson sono una valida scelta.

    Come investire in azioni

    Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia

    Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it


    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker