Nelle ultime settimane, il mercato azionario ha registrato un aumento della volatilità e ci sono molteplici fattori che potrebbero portare a ancora più turbolenze nel 2022, ma significa che un crollo è all’orizzonte?
Dopo un anno da record, il mercato azionario ha registrato settimane di turbolenza. Se prendiamo di riferimento l’indice di Borsa S&P 500 è sceso di quasi il 5% a settembre, poi, dopo un rimbalzo di ottobre, è sceso di circa il 4% nelle ultime tre settimane di novembre.
Tra l’aumento dell’inflazione e la variante omicron COVID-19, ci sono alcune spiegazioni sul perché il mercato azionario è stato ‘traballante’ ultimamente. Ma questa volatilità porterà a un vero e proprio crollo nel 2022? Ecco cosa devi sapere.
Leggi anche: Quattro motivi per non preoccuparsi di un crollo del mercato
Quanto è probabile un crollo del mercato azionario?
Ci sono diversi fattori che potrebbero indicare una maggiore volatilità il prossimo anno. L’inflazione, per esempio, è ai massimi storici. Secondo i dati più recenti del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 6,8% anno su anno, il livello più alto dal 1982.
In risposta, la Federal Reserve sta riducendo in modo aggressivo il suo programma di acquisto di obbligazioni, che aveva lo scopo di sostenere l’economia durante le prime fasi della pandemia. Si prevede inoltre che la Fed alzerà i tassi di interesse tre volte il prossimo anno per combattere ulteriormente l’aumento dell’inflazione.
Inoltre, la variante Omicron continua a diffondersi negli Stati Uniti e nel resto del mondo, causando la preoccupazione che potremmo entrare in un’altra ondata della pandemia.
Sebbene tutti questi fattori possano potenzialmente portare a una flessione del mercato, è impossibile dire con certezza cosa accadrà il prossimo anno. Se il mercato azionario è famoso per qualcosa, è la sua imprevedibilità. Caso in questione: per più di un anno e mezzo, il mercato azionario ha infranto ogni record, nonostante una pandemia globale, un’inflazione record, una carenza di manodopera, problemi di catena di approvvigionamento e altre preoccupazioni economiche.
Come prepararsi a un potenziale crollo del mercato azionario
Anche se può sembrare contro-intuitivo, il modo migliore per prepararsi a un crollo del mercato azionario è continuare a investire normalmente indipendentemente da ciò che accade.
Cercare di cronometrare il mercato e vendere i tuoi investimenti prima di un crollo è una mossa pericolosa e potrebbe causare enormi perdite. Se vendi tutto e il mercato non crolla, perderai quei guadagni. Quindi, se alla fine reinvestirai, i prezzi delle azioni potrebbero essere aumentati da quando hai venduto. Al contrario, se vendi troppo tardi dopo che il mercato è già in discesa, potresti vendere le tue azioni a meno di quanto le hai pagate.
La soluzione migliore, quindi, è continuare a investire nonostante la potenziale volatilità del mercato azionario. Non perderai denaro finché non vendi, anche se i prezzi crollano. Il mercato ha anche una percentuale di successo del 100% quando si tratta di riprendersi dalle flessioni, quindi finché sei paziente ed eviti di vendere le tue azioni, puoi semplicemente superare la tempesta.
La chiave per sopravvivere alle turbolenze del mercato è assicurarsi di investire in azioni di qualità. I migliori investimenti sono quelli con fondamentali solidi. Ciò significa che le aziende hanno solide finanze, un team di leadership competente e una storia di prestazioni positive nel tempo.
Sebbene anche i titoli più forti possano subire un colpo a breve termine, è più probabile che si riprendano dopo un crollo. Indipendentemente dal fatto che il mercato crolli o meno nel 2022, un solido portafoglio ti garantirà di essere il più preparato possibile.
Ti potrebbe interessare:
- Le 3 mosse da fare per essere pronto al crollo del mercato azionario
- Due Azioni su cui Investire durante il prossimo crollo del mercato azionario
- Validi motivi per non preoccuparsi di un Crollo del Mercato Azionario
- Solo certi investitori dovrebbero preoccuparsi per un crollo del mercato
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.