Il mercato azionario sta attraversando un altro dei suoi momenti difficili. Investire in azioni può spaventare, ma non farlo può avere un impatto significativo sui rendimenti a lungo termine.
“Abbi paura quando gli altri sono avidi e sii avido quando gli altri hanno paura“, è una delle regole di Warren Buffett che gli investitori non dovrebbero mai dimenticare.
Certo è che investire quando i prezzi delle azioni scendono può essere difficile, ma non c’è modo di cambiare le cose. Gli ultimi mesi sono stati assolutamente terribili per gli investitori. Molti dei migliori titoli in borsa sono crollati ed ora si trovano ad un prezzo dal 20 al 60% in meno rispetto al loro picco.
Anche se prevedere con certezza come si comporteranno i mercati nel prossimo futuro, al momento non c’è una fine in vista per le vendite, dati tutti i venti contrari che attualmente devono affrontare l’economia globale come i rischi geopolitici, i blocchi legati al Covid in Cina e le prospettive di crescita scadenti.
Periodi difficili come questo possono indurre anche gli investitori più esperti a voler gettare la spugna e liquidare le loro azioni. Tuttavia, anche se può essere allettante vendere, ci aspettano giorni migliori, ed essere fuori dal mercato può avere un impatto significativo sui rendimenti a lungo termine.
Questi alcuni validi consigli per superare questo periodo difficile
Lo sbaglio più grande che puoi fare è concentrarti solo sui prezzi delle azioni. Anche se alcune azioni hanno registrato perdite più grandi di altre, non vi sono garanzie che questi possano salire. Alcune aziende non si sono mai riprese da un crollo dei mercati.
Queste alcune lezioni importanti da seguire durante questo periodo difficile:
Dimentica il prezzo delle azioni, concentrarsi sul business: Non acquistare azioni perché hanno prezzi bassi, ma concentrati sull’investimento in società che credi che possano prosperare a lungo termine.
Il credito è fondamentale: Inizia a dare maggiore enfasi al bilancio di un’azienda, concentrati su quelle con rating di credito investment grade perché ciò da loro maggiore flessibilità finanziaria per sopravvivere a tempi difficili in modo che possano prosperare nell’eventuale ripresa.
Il flusso di cassa è il re: questa lezione va di pari passo con un bilancio. Il flusso di cassa offre alle aziende i fondi per espandersi quando il credito non è disponibile.
Per quanto allettante può essere gettare la spugna oggi, ti renderai conto che non averlo fatto ti renderà un investitore migliore e il valore del tuo portafoglio avrà le capacità per crescere dopo la tempesta.
Mantieniti al tuo piano di investimento
Questi sono sicuramente giorni difficili per un investitore. Tuttavia non arrenderti perché alla fine dovrebbero passare. Invece, usa questo tempo per rivalutare la tua strategia di investimento in modo che il tuo portafoglio possa prosperare di nuovo quando il mercato alla fine si riprenderà.
Leggi anche: Il crollo del mercato azionario potrebbe essere finito. Ma se non lo fosse? Fai queste mosse
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.