Tesla è un’ottima azienda; il prezzo delle sue azioni ha registrato una performance strabiliante nell’ultimo anno, ed ora ci si chiede se sia ancora un buon momento per investire o no. Questo è quello che dovrebbero sapere gli investitori.
Tesla è una delle 10 maggiori società quotate al mondo per capitalizzazione di mercato. È incredibile per un’azienda che, solo pochi anni fa, sembrava essere in bancarotta. Che cosa è successo dall’ora? Che cosa ha spinto le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) a valori stellari?
La risposta breve è che Tesla è cresciuta di oltre il 700% nel 2020, grazie all’amore degli investitori verso il titolo e all’inclusione nel listino S&P 500. E a giudicare dai rendimenti da record delle azioni Tesla nel 2021, gli investitori si aspettano un altro anno da record per produzione di veicoli elettrici, anche se, guardando in ‘profondità’ , i rischi non mancano.
Per riassumere la situazione, investire oggi in azioni Tesla può essere una ottima soluzione se accadessero queste due cose:
1. Tesla deve essere impeccabile nel suo percorso di crescita
Il prima assalto di Tesla nei veicoli elettrici ha sicuramente dato i suoi frutti. Contro ogni previsione, Tesla è oggi leader in un settore in rapida crescita che sta ribaltando il mondo dell’automobilistico. Per questo, il merito va al visionario CEO Elon Musk, che ha guidato Tesla attraverso l’inferno e ritorno.
Tesla ha venduto più di 367.500 auto nel 2019, circa il 18% delle vendite globali di veicoli elettrici. Nel 2020, ha consegnato 499.550 auto, il 36% in più rispetto al 2019. È stato impressionante, considerando l’effetto dirompente di COVID-19 sulle catene di fornitura globali.
Ma Tesla rischia di diventare vittima del proprio successo. Le case automobilistiche tradizionali come Toyota, General Motors e Ford stanno investendo miliardi di dollari nel settore dei veicoli elettrici. Ma ci sono anche nuovi competitors su veicoli elettrici come NIO e XPeng.
Il mese scorso BYD, produttore di automobili cinese sostenuto da Warren Buffett, ha raccolto quasi 4 miliardi di dollari di capitale per la ricerca e lo sviluppo di nuovi modelli. BYD non solo vende veicoli elettrici, ma produce anche le proprie batterie.
La conclusione è che la concorrenza nei veicoli elettrici si sta surriscaldando come mai prima d’ora. Per respingere l’attacco delle sue rivali, Tesla deve essere impeccabile nel suo percorso di crescita.
Oltre ai veicoli elettrici, Tesla sta sviluppano auto a guida autonoma e robotaxi. E mentre entrambi i settori sono ancora agli inizi, i tori di Tesla stanno già scommettendo che la società guiderà anche questi mercati nel prossimo futuro.
Investire in azioni Tesla sarà una ottima soluzione se l’azienda sarà in grado di continuare ad incrementare la produzione di veicoli elettrici e sostenere la sua quota di mercato, aumentando anche le sue nuove attività.
2. Un prezzo delle azioni ragionevole
Ammettiamolo: le azioni Tesla sono troppo costose. A circa 700 dollari per azione, Tesla ha una capitalizzazione di mercato di oltre 650 miliardi di dollari. In prospettiva, il valore di mercato combinato di General Motors, Ford, Toyota, Volkswagen, Stellantis e BYD è inferiore a 650 miliardi di dollari.
Molti sostengono che l’enorme valutazione di Tesla sia giustificata se si tiene conto del suo potenziale nelle energie rinnovabili, nei veicoli autonomi e in altri mercati. Tesla ha anche qualcosa che i suoi rivali non hanno: Elon Musk. Ma dato che gli altri progetti di Tesla sono ancora nelle fasi iniziali, potrebbero passare anni prima che siano all’altezza delle promesse del CEO.
Tesla ha ottime prospettive di crescita, ma ora i tori sono eccessivamente ottimisti. Hanno sostenuto tutti i lati positivi di Tesla e nessuno dei lati negativi. I nuovi investitori dovrebbero attendere di investire nelle sue azioni fino al decollo delle sue nuove attività. Tesla rimane una casa automobilistica e soggetta ai numerosi rischi che le case automobilistiche devono affrontare.
Nel frattempo, è difficile giustificare l’acquisto di azioni Tesla al prezzo attuale di 20 volte le vendite. È semplicemente troppo alto, considerando che la General Motors scambia a meno di una volta le vendite.
Quando investire in azioni Tesla?
Tesla è una delle aziende più incredibili della nostra era. E c’è una grande possibilità che l’azienda estenderà la sua leadership nello spazio dei veicoli elettrici ad altri settori redditizi, come le energie rinnovabili e i robotaxi.
Ma cosa succede se tutto questo non si avvera?
Prima di tutto, non c’è alcuna garanzia che Tesla rimarrà il principale produttore di veicoli elettrici negli anni a venire. Inoltre, non sappiamo se le altre iniziative di Tesla avranno successo.
Quello che sappiamo è che Tesla è scambiata a una valutazione estremamente alta: è tra le prime 25 azioni statunitensi più costose con un rapporto prezzo / utili di oltre 1.100 stocks. Tale valutazione non lascia spazio a errori per Tesla e nessun margine di sicurezza per gli investitori.
Quindi fino a quando il prezzo delle azioni Tesla non diventerà molto più interessante, gli investitori dovrebbero guardare dalla finestra e attendere.
Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Tesla
Grafico azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) in tempo reale
Previsioni e analisi tecnica
Il widget analisi tecnica è uno strumento avanzato che mostra le valutazioni sulla base degli indicatori tecnici. Questo indicatore ti permette di vedere una riassunto di diversi strumenti analitici. Non dovrai più riempire il grafico con mille indicatori, questo widget lo fa in automatico. Le valutazioni cambiano in tempo reale.
Ti potrebbe interessare:
- Azioni Tesla verso i 1.200 dollari nel 2021. Questo il percorso
- Elon Musk punta ad aumentare i profitti per Tesla. Buone notizie per gli investitori
- Nuovo certificates Leonteq su Tesla
- Buone ragioni per credere che Tesla fornirà una visione ottimistica per il 2021
- Previsioni su Azioni Tesla. I prezzi potrebbero raggiungere i 1.500 dollari
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.