Dopo un anno terribile per le azioni tecnologiche Usa, quale è il migliore investimento nel 2023 tra Amazon, Netflix e Meta? La risposta nel sondaggio di JPMorgan.
Il mercati azionari hanno vissuto un 2020 terrificante; la combinazione della guerra russo-ucraina, le sue ripercussioni sull’approvvigionamento alimentare ed energetico globale, l’inflazione record negli Stati Uniti e le aggressive politiche di inasprimento monetario della Federal Reserve, hanno spinto i mercati azionari in una spirale discendente. E mentre Wall Street prevede una recessione nel 2023, il sentiment generale sembra essere molto più ottimista poiché l’inflazione inizia lentamente a raffreddarsi, consentendo agli investitori di guardare avanti a un’eventuale ripresa del mercato.
E mentre i mercati dovranno affrontare ancora test cruciali quest’anno, le previsioni sui mercati azionari per il 2023 confermano che sarà un anno positivo per i mercati azionari.
Ora, anche se persisto molti problemi irrisolti, il 2023 sembra aver preso una forma molto diversa rispetto allo scorso anno. Le Big Tech Usa, le più colpite lo scorso anno, hanno iniziato il nuovo anno con una nota positiva. Se sei in dubbio su dove investire tra Amazon, Netflix e Meta, qui trovi la risposta.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Meta e Amazon promosse, Netflix bocciata
Meta dovrebbe essere il titolo Internet megacap con le migliori prestazioni quest’anno, secondo un sondaggio degli investitori di JPMorgan, suggerendo un rimbalzo per il genitore di Facebook dopo il suo anno peggiore mai registrato.
Secondo il sondaggio, il 41% degli intervistati ha nominato Meta come l’azienda che si aspettano avrà le migliori prestazioni quest’anno, seguita da Amazon al 36%, anche se l’e-commerce dovrebbe essere il sotto-settore con le migliori prestazioni.
Diversamente, la società di streaming video Netflix dovrebbe essere la megacap con le peggiori prestazioni.
Un anno da dimenticare per le Big Tech Usa
Tutte e tre le società, Amazon, Netflix e Meta, hanno registrato performance molto negative; le azioni Meta sono scese del 64% nel 2022, facendola entrare nella classifica delle 10 peggiori azioni in termini di risultati tra i componenti dell’indice S&P 500, che a sua volta è sceso del 19%.
Le azioni Amazon sono sceso di circa il 50% nel suo più grande calo di un anno dal 2000, mentre le azioni Netflix sono scese del 51%, sebbene abbia recuperato dal quasi -90% raggiunto sui minimi di giugno.
Le tre Big Tech Usa hanno subito pressioni diffuse quando la Federal Reserve ha alzato aggressivamente i tassi di interesse per combattere l’inflazione, pesando sui multipli delle cosiddette società growth, aumentando anche la prospettiva di una possibile recessione.
Meta punta a riprendersi
Uno dei maggiori venti contrari di Meta lo scorso anno, è statala modifica della politica sulla privacy di Apple, che ha ridotto la sua capacità di vendere annunci mirati su iPhone.
Ma gli investitori hanno anche messo in dubbio il controverso piano di Meta di investire pesantemente nel metaverso.
Ora, dopo il selloff dello scorso anno delle azioni Meta, gli investitori si aspettano che il settore Internet statunitense superi leggermente l’S&P 500 quest’anno. Secondo l’indagine di JPMorgan, i titoli Internet ponderati in base alla capitalizzazione di mercato aumenteranno di oltre il 5% quest’anno.
Per il 2023 gli investitori vedono tre fattori favorevoli per il settore Internet, tra cui valutazioni interessanti, confronti anno su anno più facili e flussi di cassa e margini migliorati.
JPMorgan ha citato le preoccupazioni macroeconomiche, compresi i tassi e l’inflazione, come i maggiori venti contrari attesi quest’anno, insieme a una decelerazione delle entrate e della crescita.
Mentre questo confronto è stato vinto da Meta (secondo l’indagine di JPMorgan), affronteremo in altre occasioni analisi approfondite sulle azioni tecnologiche Usa. Ti invito a seguirci per rimanere aggiornato sui mercati azionari e non perdere le opportunità di investimento che questi mercati possono offrire.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.