Il 2022 è stato un anno impegnativo per gli investitori sul mercato azionario, ma che cosa si dovranno aspettare nei prossimi 12 mesi? Ecco cosa prevedono gli esperti per le azioni nel 2023.
L’anno da poco concluso è stato terribile per il mercato azionario. Quasi la totalità delle azioni di borsa ha registrato performance negative. Se osserviamo l’S&P 500, il più importante indice azionario statunitense, ha perso circa il 20% del suo valore nel corso del 2022 e anche altri asset finanziari come obbligazioni e criptovalute non sono andate bene.
Alcuni esperti prevedono ulteriori cali del mercato all’inizio del 2023, ma c’è ancora motivo di ottimismo. Secondo gli analisti, le tendenze storiche fanno pensare che il 2023 potrebbe essere un grande anno per le azioni.
Ryan Detrick, chief market strategist presso il Carson Group, ha analizzato i dati storici del mercato azionario americano e ha scoperto che dal 1950 le azioni sono diminuite solo tre volte consecutive: una durante la recessione del 1973 e 1974 e due volte durante la bolla tecnologica nei primi anni 2000. L’analista afferma di non vedere ora scenari come quelli per il 2023, osservando che i ribassi consecutivi dell’S&P 500 sono più rari di quanto si possa pensare.
Come si comportano le azioni dopo un anno negativo
Sono passati 20 anni dal 1950, quando il mercato azionario Usa chiuse l’anno con un rendimento negativo. Il gruppo Carson ha scoperto che dopo quegli anni, l’indice S&P 500 ha guadagnato in media il 15% nei successivi 12 mesi ed è stato più alto dell’80% degli anni precedenti.
Questi dati sottolineano un principio critico ma contro-intuitivo per gli investitori a lungo termine: è particolarmente importante continuare a investire quando le azioni sono in ribasso piuttosto che restare in disparte. Se te lo puoi permettere, investire in azioni durante un brutto anno è come acquistare capi di moda durante i saldi, il prezzo delle azioni saranno scontati. Facendo questo, ti stai preparando per rendimenti ancora maggiori quando il mercato azionario si riprenderà.
Secondo gli esperti, il crollo del prezzo delle azioni del 2022 ha posto le basi per un ambiente di investimento a lungo termine molto favorevole. E anche se nel 2023 difficilmente vedremo una inversione a U dei mercati azionari, le prospettive sono migliori del 2022 e questo rende oggi uno dei momenti migliori per investire in azioni.
Potresti ora approfondire l’argomento su questo post “Previsioni del Mercato Azionario per il 2023“, o potresti voler conoscere le tendenze del mercato azionario da tenere d’occhio nel 2023. , ma se non sai dove investire, QUI trovi un elenco dei migliori titoli da acquistare nel 2023.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.