Volatilità in attenuazione ma comunque robusta: dopo il picco di circa 180 punti, con la seduta di ieri il Dax attesta la sua escursione media degli ultimi cinque sedute a 162.
Le notizie provenienti in serata dal fronte Brexit hanno dato conforto ai mercati azionari, che per buona parte della seduta erano stati incapaci di trovare direzionalità chiara e sempre in modo non corale. Infatti i listini americani erano comunque già saliti molto, toccando la quota strategica di 2620 di SP500, livello che candiderei come supporto rilevante per la seduta di oggi.
Alcune notizie sul lancio di un missile coreano hanno disturbato poco prima dell’orario della cena le quotazioni del Nasdaq, che ha poi dato vita ad un pronto recupero e che oggi voglio analizzare con calma nella sua dinamica: stamattina il tecnologico ha una price action meno positiva dei suoi altri omologhi listini Usa.
La mia sensazione è che comunque i mercati restino disturbati, creando movimenti molto sporchi e che vanno trattati con grande accortezza: sulle accelerazioni di volatilità ci sono candele non bellissime da vedere, quali ad esempio quella del Dax eseguita fra le 9:45 e le 10 di oggi.
La mia sensazione è che il mercato sia molto tutelato e controllato dalla mano primaria, che non desidera scossoni al ribasso in grado di disturbare l’avvicinarsi alla fine dell’anno, dove ovviamente si faranno i conti sui rendimenti delle gestioni e si dovranno incassare le relative commissioni di performance. Performance che su molti comparti potrebbero essere decisamente interessanti.
Altro motivo di attenzione resta a mio modo di vedere la robustezza relativa del cambio euro/dollaro, e sempre in modo relativo anche la tenuta del prezzo del Gold.
Questo mi porta a pensare che se da un lato non c’è volontà di vedere le borse correggere in modo deciso, per altri aspetti la debolezza del dollaro (il dollar index stamattina torna di nuovo a scendere) e quella delle materie prime industriali non è fattore da prendere sottogamba. In termini di correlazioni, ad esempio, la forza della sterlina sta anche oggi mettendo nuova pressione all’indice Ftse100 londinese, che dopo aver raggiunto ultimamente buoni e nuovi massimi non assoluti potrebbe in parte condizionare anche gli altri listini europei.
Altro segnale di attenzione oggi lo metterei sull’obbligazionario: quello americano mi sembra molto tormentato da qualche seduta in qua, mentre il Bund sta creando una grafica di massimi arrotondati (rounding top) che non mi parrebbe estremamente rialzista, quantunque per oggi abbia ancora da affrontare nel momento in cui scrivo l’importante supporto di 162,64. Segnalo in ogni caso che su questo derivato tedesco vi sono dei volumi piuttosto rilevanti a 163.
In sintesi vedrei una seduta dove vadano studiati con attenzione i livelli tecnici, senza dimenticare che però la volatilità ha scavato le zone di volume lasciando dei vuoti. Il Dax ad esempio ha molti contratti in area 13.050, ma per arrivare a vedere altri scambi bisogna salire di circa 100 punti, verso 13.150.
Mercato da trading molto tecnico, che sicuramente va interpretato anche come scuola operativa di grande valore.
In dettaglio ecco i livelli di equilibrio/top/bottom – calcolati per la seduta odierna – dei principali strumenti finanziari da me monitorati:
Equilibrio Top Bottom Volatilità
- Dax 13.100 13.283 12.966 lieve calo
- Rurostoxx 3.592 3.638 3.560 stabile
- Bund 163,07 163,66 162,55 lieve aumento
- FtseMib40 22.840 22.650 22.090 lieve calo
- Sp500 2.621,00 2.640,00 2.612,00 aumento
- Nasdaq 6.419,00 6.454,00 6.390,00 stabile
- DowJones 23.760 23.956 23.646 aumento
- EurUsd 1,1855 1,1942 1,1752 aumento
- UsdJpy 111,42 112,09 110,88 stabile
- GpbUsd 1,3347 1,3461 1,3259 aumento
- Gold 1.293,65 1.302,00 1.285,00 lieve aumento
Buon trading a tutti
Giovanni Lapidari per ActivTrades
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
- Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
- Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
- Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI