3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariMercati valutari. Una settimana caratterizzata da alta volatilità

    Mercati valutari. Una settimana caratterizzata da alta volatilità

    Rieccoci qui, cari amici, a commentare l’inizio di una nuova settimana, che sarà caratterizzata soprattutto dai dati sul Pil tedeschi, italiani e anche Giapponesi, mentre negli States avremo soprattutto dati sulle vendite al dettaglio e sulla fiducia.

    Una settimana caratterizzata da alta volatilità, soprattutto sulla sterlina, su cui si concentrano le attenzioni degli investitori, e che sono dimostrate anche dai dati sulla volatilità implicita, la più alta da alcuni mesi a questa parte. Sulla moneta di sua Maestà infatti vi sono fenomeni contrastanti, perché da un lato l’inflation report si è rivelato estremamente rialzista, mentre dall’altro, i colloqui sulla Brexit sembrano aver pesato sul cambio dopo i contrasti recenti tra le due parti. Durante la settimana verranno pubblicati i dati sull’inflazione, che saranno cruciali per determinarne i destini di breve termine.

    Per il momento, pare evidente, da un punto di vista tecnico, la possibilità di andare a testare la trendline ascendente che arriva da fine marzo 2017 e che oggi passerebbe a 1.3400, anche se a 1.3575 e 1.3650 vi sono comunque dei supporti rilevanti di medio termine che potrebbero mostrare la presenza di zone di acquisto molto interessanti. In ogni caso questa pare una fase favorevole ad un rialzo ulteriore del cross EurGbp anche fino a 0.8940 50 e poi nuovamente 0.9000. Ma si tratta, nel medio e lungo termine, comunque di correzioni di un movimento più ampio che a nostro avviso, dovrebbe spingere la sterline nuovamente verso 1.5000 contro dollaro e 0.8000 contro euro, in un trend più importante che a noi pare ancora rialzista e ancora agli inizi di un ciclo di rialzo di lungo periodo. I fatti ci diranno se abbiamo ragione oppure torto.

    Venendo alle altre valute, dobbiamo segnalare però che gli ultimi movimenti sono tutti equity related, ovvero dipendono dai movimenti di un mercato azionario, che venerdì scorso, sembrava collassare, a metà seduta americana e che invece alla fine, ha chiuso in inversione rialzista, mostrando i muscoli. Se pensiamo che venerdì pomeriggio, prima del recupero, l’EurJpy quotava 132.00 per poi chiudere a 133.40 o se lo stesso EurUsd che sembrava violare il supporto di 1.2205 e poi ha chiuso in area 1.2265, comprendiamo molto chiaramente la forza di questa ripresa dei mercati azionari e di conseguenza gli effetti sul mercato valutario. Per il momento quindi, l’andamento del nostro mercato è assolutamente equity dipendente e così sarà ancora durante le prossime sedute nord americane, mentre in Europa, il forex appare decisamente più tecnico e mono influenzato da fattori esogeni.
    Anche Aud e Nzd hanno recuperato così come il dollaro canadese che venerdì sembrava mollasse gli ormeggi per andare alla deriva, dopo i dati negativi sull’employemnt, ed invece dopo una breve toccata e fuga dei supporti chiave di Cad, cioè delle resistenze di UsdCad a 1.2688, ha ripreso a salire, facendo scendere il biglietto verde in area 1.2560, ben 140 pips al di sotto dei massimi.

    Questa potrebbe quindi essere una settimana assai significativa da un punto di vista delle price actions perché potrebbe mostrare il ritornodel dolla bera market, oppure solo una pausa di una correzione che vede il dollaro in ripresa. E’ difficile ora scommettere su quale movimento vedremo, anche se a giudicare dal Dollar index, che non è riuscito a mettersi stabilmente sopra il livello di 90.00, potremmo rivedere correzioni verso i minimi in area 89.00 e 88.10 15. Le prossime ore saranno decisive. Le correlazioni passano molto velocemente da classiche ad atipiche con appetito o avversione al rischio e anche in questo caso si deve essere molto flessibili nel percepire questi cambiamenti, non facili da prevedere.

    Sul fronte dati, nulla di particolare oggi, anche se la settimana ci pone di fronte a pubblicazioni interessanti, come l’inflazione Uk domani, insieme all’indice che misura i prezzi delle abitazioni, così come la notte avremo il Pil Giapponese del quarto trimestre.

    Mercoledì Pil Germani e Italia, nonché Pil dell’intera Eurozona del quarto trimestre 2017 (seconda rilevazione). Inflazione Usa nel pomeriggio e advance retail sales di Gennaio, un dato che solitamente sposta gli equilibri. Giovedì importanti dati sull’occupazione Australiana, nonché la produzione manifatturiera e industriale Usa. La sera poi parlerà il Governatore della Rba al Parlamento Australiano. Venerdì ultimo dato significativo con la fiducia Usa redatta dall’Università del Michigan. Insomma, una settimana abbastanza ricca di spunti.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker