Dopo almeno cinque sedute di ribasso, il dollaro ieri ha vissuto una prima giornata di consolidamento, nella quale, ha evidenziato una reazione che, seppure assai contenuta, ha offerto qualche opportunità anche a chi aveva acquistato divisa americana. Si è trattato per la verità di una giornata operativa limitata dalla festività Usa del Martin Luther King’s day, con i principali mercati statunitensi chiusi e con oscillazioni estremamente ridotte. Rispetto a ieri non è cambiato nulla, nel senso che il mercato rimane orientato a vendere dollari nell’attesa di una Fed prima o poi accomodante.
Mercati in attesa di dati importanti
Gli investitori aspettano i prossimi numeri e i dati sui prezzi alla produzione e sulle vendite al dettaglio statunitensi, più avanti in settimana, mentre in Europa, oggi, c’è attesa per il dato sull’inflazione tedesca, e sull’occupazione inglese. Ma è anche il giorno dello Zew, che misura il sentiment del settore istituzionale tedesco.
Nel pomeriggio inflazione canadese e quindi l’indice Fed di New York relativo al settore manifatturiero. Insomma tanta carne al fuoco e numeri che potrebbero spostare le price action dei principali rapporti di cambio ma non solo.
Prima di rivedere il biglietto verde perdere valore, però, ci aspettiamo qualche reazione contro Euro, Jpy, e Sterlina, così come contro le oceaniche. Siamo in un mercato che è e rimane dollaro centrico, senza grandi cambiamenti di correlazione.
Future del gas naturale crolla sui minimi di dicembre del 2021
Sul fronte materie prime segnaliamo la caduta dei future del gas naturale sceso sul TTF olandese, ovvero la borsa dell’energia, del 12% a 55 euro per megavatt ora. E’ il minimo dal dicembre del 2021, in ragione di maggiori approvvigionamenti del Gnl verso il vecchio continente. Gli stoccaggi di gas in Europa sono intorno all’82% della capacità mentre lo scorso anno erano al 50%. In aggiunta ai motivi sopraccitati, non dimentichiamo infatti anche l’inverno insolitamente mite, che ha contribuito per ora, a ridurre la domanda di riscaldamento nel vecchio continente. Il petrolio invece, per ora resta stabile con il Wti intorno ai 79 dollari e il Brent a 84.
Cina in leggera ripresa
Nella notte sono stati pubblicati i dati cinesi sulla disoccupazione, sul Pil e sulla produzione industriale, in leggera ripresa anche se inferiori ai dati precedenti, con il secondo cresciuto del 2.9% su base annua nel quarto trimestre contro un aumento del 3.9% del trimestre precedente ma superiore al consenso di mercato che era per un incremento dell’1.8%. Anche la produzione industriale cresce dell’1.3% su base annuale, inferiore rispetto al 2.2% del mese precedente, per effetto delle restrizioni evidentemente.
Attenzione alle price action
Sul fronte degli indici, la ripresa dopo la giornata di chiusura Usa ieri, fornirà indicazioni su eventuali ulteriori rialzi che vanno a braccetto con il ribasso del biglietto verde. La correlazione intermarket è ancora questa. Sul fronte price action valutarie, attenzione ai livelli di resistenza per l’EurUsd che potrebbe andare a cercare la violazione dell’area chiave di 1.0875. E’ lui in questo momento, il vero driver di mercato, insieme al UsdJpy.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.