Da lunedì scorso abbiamo puntato l’accento sulle forze che, nel mercato dei cambi, si stanno controbilanciando e che hanno creato una fase di trading range che abbiamo ampiamente previsto. Inoltre ieri, nel nostro commento scrivevamo “Pertanto se da Powell stasera ci aspettiamo ancora un atteggiamento dovish che potrà far ritornare il risk on sui prezzi, dall’altra crediamo che le forze in campo poi tenderanno a riequilibrarsi, riportando i prezzi nei trading range che abbiamo visto nelle ultime tre sedute”. Se osserviamo la dinamica dei prezzi valutari che si sono susseguiti ieri dopo l’intervento del Presidente della Fed scopriremo che le cose sono andate esattamente nel modo che avevamo ipotizzato. E tale fase laterale, che ha visto i prezzi oscillare nei range dell’ultima settimana, a nostro avviso continuerà per le ragioni che vi andiamo ad elencare.
Powell ieri sera, ha dimostrato, a nostro avviso, che gli strumenti di cui dispongono le banche centrali a livello di manovre di politica monetaria non sono poi così rilevanti. L’enfasi con la quale il Presidente ha cercato di minimizzare la questione dei rendimenti, puntando il dito contro gli obiettivi mancati di inflazione e occupazione, che necessiterebbero ancora per lungo tempo di espansione monetaria, lascia perplessi perché sembrano mostrare una certa paura che qualcosa possa scappare di mano.
Perché, se il problema è tanto eclatante come sembra, la Fed non ha tagliato ulteriormente il costo del denaro? È parso evidente che gli strumenti a disposizione, dal lato della riduzione dei tassi, forse non sono così efficaci. Pare altresì altrettanto logico il fatto che il vaccino e il programma di somministrazione ai cittadini, che in America avanza spedito, porterà ad un inevitabile recupero della congiuntura economica, che a sua volta produrrà evidentemente effetti positivi su investimenti, crescita ed occupazione. In questo contesto ben poco può fare Powell per frenare l’ottimismo, per la verità ora ancora latente, che sarà inevitabile dopo un anno e passa di restrizioni, lockdown e recessione forzata. Il desiderio di ripartenza è troppo alto per poter essere frenato con semplici dichiarazioni.
Comprendiamo lo stato d’animo del Presidente ma abbiamo la netta sensazione che il mercato stia anticipando un tapering, prima o poi inevitabile. Ed è per tale ragione che andiamo dicendo che nel confronto tra le due forze in campo, Qe vs tapering, il momentum volge decisamente a favore della seconda. Il che lascia presupporre che il dollaro, fin qui bastonato per un anno intero, possa in qualche modo stabilizzarsi, se non proprio salire. Ed è la ragione per la quale insistiamo nel dire che potremmo assistere ad un prolungato periodo di trading range anche volatile, verso il quale dovremo abituarci. Sul mercato azionario non ci sbilanciamo allo stesso modo, nel senso che il trend di fondo resta decisamente rialzista e probabilmente la correlazione intermarket equity-forex, potrebbe finalmente anche cambiare, proprio in ragione del fatto che il possibile futuro rialzo dei tassi cambierà le dinamiche e le correlazioni sul forex, facendo tornare i tipici carry trade. Si dovrà tornare a fare una diversificazione di portafoglio legata esclusivamente alle performance macro dei vari paesi coinvolti.
Oggi saranno pubblicati i payrolls: un dato negativo potrebbe far riemergere una debolezza di dollaro di breve termine che, a nostro parere, sarà temporanea.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire