22 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireNon-Farm Payrolls, NFP e Forex. Che cos'è e come fare trading

    Non-Farm Payrolls, NFP e Forex. Che cos’è e come fare trading

    Non-Farm Payrolls: Impatto sull'economia e investimenti: Scopri l'importanza dei Non-Farm Payrolls negli Stati Uniti, come influenzano l'economia, le politiche monetarie e le decisioni di investimento nel mercato finanziario

    Il termine NFP, o Non-Farm Payrolls, si riferisce al dati sul lavoro degli Stati Uniti. Sono uno dei market mover più attesi dai trader su valute Forex in quanto possono offrire ottime opportunità di trading.

    Questo articolo ha l’obbiettivo di spiegare il ruolo svolto dai NFP in economia e come applicare il risultato di questi a una strategia di trading. buona lettura.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    Cos’è il NFP?

    La cifra del libro paga non agricolo (NFP) è un indicatore economico chiave per l’economia degli Stati Uniti. Rappresenta il numero di posti di lavoro aggiunti, esclusi i dipendenti dell’azienda agricola, i dipendenti del governo, i domestici privati ​​e i dipendenti di organizzazioni senza scopo di lucro.

    Esso si articola in un mandato relativo ai dati dell’inflazione e un mandato che riguarda i dati sul lavoro e l’occupazione. Fondamentalmente, questi sono i due aspetti su cui la Fed si basa prima di agire sui tassi. Mentre il mandato sull’inflazione è definito rigorosamente, quando si tratta di dati su lavoro e occupazione le cose sono un po’ più complicate. Infatti, la Federal Reserve deve tenere conto anche dei tassi di disoccupazione.

    I rilasci NFP generalmente causano grandi movimenti nel mercato Forex. I dati NFP vengono normalmente rilasciati il ​​primo venerdì di ogni mese alle 8:30 ET (ore 14:30 italiane).

    Ti potrebbe interessare: Analisi fondamentale e gli indicatori che movimentano il mercato

    In che modo il NFP influisce sul Forex?

    I dati NFP sono importanti perché vengono rilasciati mensilmente, rendendoli un ottimo indicatore dello stato attuale dell’economia. I dati sono diffusi dal Bureau of Labor Statistics e la prossima pubblicazione può essere trovata su un calendario economico.

    L’occupazione è un indicatore molto importante per la Federal Reserve. Quando la disoccupazione è alta, i policy maker tendono ad avere una politica monetaria espansiva (stimolante, con tassi di interesse bassi). L’obiettivo di una politica monetaria espansiva è aumentare la produzione economica e aumentare l’occupazione.

    Quindi, se il tasso di disoccupazione è più alto del solito, si pensa che l’economia stia correndo al di sotto del suo potenziale e i responsabili politici cercheranno di stimolarlo. Una politica monetaria stimolante comporta tassi di interesse inferiori e riduce la domanda per il dollaro USA. Per sapere esattamente come funziona, consulta il nostro articolo su “Come influiscono i tassi di interesse sulle valute“.

    Il grafico seguente mostra quanto può essere volatile il Forex dopo un rilascio NFP. I risultati NFP previsti per l’8 marzo 2019 erano 180.000 (aggiunte di posti di lavoro), il risultato effettivo deludente con solo 20.000 posti di lavoro aggiunti. Di conseguenza, l’indice del dollaro (Dollar Index) si è deprezzato in valore e la volatilità è aumentata.

    NFP e Dollaro USA

    Se il numero di persone impiegate risulta maggiore di quello previsto vuol dire che l’economia tende ad un assetto favorevole e, dunque, è possibile che ne consegua un apprezzamento del dollaro Americano, al contrario, se il numero delle persone impiegate risulta minore del previsto, si potrebbe assistere ad un deprezzamento del dollaro USA.

    I trader Forex senza esperienza dovrebbero evitare di fare trading sui dati rilasciati come il NFP in quanto potrebbero causare un improvviso aumento della volatilità rendendo più rischiosa l’operatività.

    Quali coppie di valute sono maggiormente influenzate dalla NFP

    I dati NFP sono un indicatore dell’occupazione americana, quindi le tue coppie di valute che includono il dollaro USA (EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, AUD/USD, USD/CHF e altri) sono le più interessate dal rilascio dei dati.

    Anche altre coppie di valute mostrano un aumento della volatilità quando viene rilasciato il NFP, e anche i trader devono esserne consapevoli, perché potrebbero essere bloccati. Il grafico seguente mostra il CAD/JPY durante il rilascio dei dati NFP. Come puoi vedere, l’aumento della volatilità potrebbe impedire a un trader di uscire dalla propria posizione anche se non negozia una coppia di valute collegata al dollaro USA.

    Ti potrebbe interessare: Non-Farm Payrolls (NFP). Previsioni e strategie da seguire

    Date di rilascio delle buste paga non agricole

    Le statistiche del Bureau of Labour normalmente rilasciano i dati NFP il primo venerdì di ogni mese alle 8:30 ET (ore 14:30 italiane). Le date di rilascio possono essere trovate sul sito web del Bureau of Labor Statistic o rimando aggiornati su tutti i principali eventi economici sul calendario economico.

    A causa della natura volatile degli NFP, consigliamo di utilizzare una strategia di pullback piuttosto che una strategia di breakout. Utilizzando una strategia di pullback, i trader dovrebbero attendere che la coppia di valute ripercorra prima di entrare in un’operazione.

    Utilizzando lo stesso esempio di cui sopra (risultati NFP 20k contro 180k attesi) prevediamo che il dollaro USA si deprezzerà. Nell’esempio seguente, utilizziamo EUR/USD. Poiché i dati NFP sono risultati peggiori del previsto, prevediamo un apprezzamento della coppia EUR/USD.

    Consigli di trading durante i rilasci di dati NFP

    Ecco alcuni suggerimenti da ricordare quando si utilizzano i rilasci di dati NFP per il proprio trading sul Forex:

    • I dati NFP vengono rilasciati il ​​primo venerdì di ogni mese.
    • Il rilascio dei dati NFP è accompagnato da una maggiore volatilità e da un allargamento degli spread.
    • Anche le coppie di valute non correlate al dollaro USA potrebbero vedere una maggiore volatilità e allargare gli spread.
    • Il trading del rilascio dei dati NFP può essere pericoloso a causa dell’aumento della volatilità e del possibile ampliamento degli spread. Per contrastare questo problema e per evitare di essere bloccati, consigliamo di utilizzare la leva appropriata o di non utilizzarla affatto.

    Altri importanti rilasci di dati da tenere d’occhio:

    Mentre il NFP generalmente muove il mercato, anche dati come l’IPC (inflazione), i tassi dei Fed funds e la crescita del PIL sono importanti pubblicazioni di dati.

    Se vuoi saperne di più sul trading delle notizie e sui comunicati dati, scarica la “Guida Forex per principianti“. Un ebook rivolto a tutte le persone che si avvicinano al mondo del trading, a quelle che vogliono saperne di più o semplicemente per quelle persone che vogliono informarsi per poter comprendere il mondo degli investimenti online.

    Dove investire per iniziare a fare trading

    Dopo aver descritto come fare trading durante i rilasci di dati NFP, il consiglio per chi non ha esperienza o deve iniziare, è quello di aprire un conto demo gratuito che permetta di fare trading senza rischi. Il conto demo è uno strumento importante per capire come funziona il trading online e testare le proprie capacità e strategie.

    Qui di seguito sono elencati alcuni dei migliori Broker Forex e CFD che mettono a disposizione un conto demo gratuito. Per qualsiasi domanda o informazioni aggiuntive non esitare a contattarci

    Qui di seguito un elenco dei migliori Broker Forex regolamentati in Italia

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker