Il volume costituisce una guida completa ed esauriente all’analisi tecnica. L’autore inizia con la descrizione dei principi base della disciplina e delle tecniche di cui si avvalgono quotidianamente gli investitori di tutto il mondo per costruire valide strategie operative, creando così una sezione utile sia ai neofiti della materia sia ai trader esperti alla ricerca di veloci punti di riferimento.
Il testo prosegue spostando l’attenzione sui metodi di rappresentazione dei prezzi (a linea, bar chart, a candele, Point & Figure) utilizzati per analizzare i mercati finanziari, descrivendo poi con estrema precisione sia le principali configurazioni grafiche sia gli indicatori più diffusi (Medie Mobili, Rsi, Macd, Bande di Bollinger).
Tra gli argomenti di maggiore importanza va segnalata l’analisi candlestick, ossia la lettura dei mercati finanziari compiuta con le indicazioni fornite dalle candele giapponesi, ma, particolarmente interessanti, sono anche i paragrafi dedicati all’analisi della volatilità e agli aspetti operativi legati alla gestione delle posizioni (Money Management).
Il libro, organizzato in sezioni di facile lettura, è arricchito da box didattici che approfondiscono gli argomenti più importanti e da numerosi esempi grafici che aiutano il lettore nella comprensione dei concetti espressi.
Acquistalo a prezzo scontato su Amazon
Estratto del libro
Sono davvero rari i libri come questo. libri che partono davvero dall’inizio, da solide fondamenta, prendendo per mano anche il lettore più a digiuno della materia, ma che poi non si fermano a metà del percorso, stanchi ed esausti. Qui si va fino in fondo, fino a toccare tematiche molto avanzate, fino a consegnarvi veri codici operativi per Trading Systems, il celebre “trading automatico’1 per la gestione efficiente di posizioni.
Tutto questo materiale, ben organizzato, è perfetto sia per una lettura integrale sia per la consultazione su singoli argomenti. Vi capiterà sicuramente, nel vostro progredire lungo la formazione come trader, di ricorrere spesso a questo volume, per cercarvi i fondamenti di tecniche diverse, con spiegazioni chiare ed essenziali. Se foste in un ristorante, questo libro sarebbe il menù “degustazione”, un modo ottimo per assaggiare velocemente la cucina del locale, scegliendo poi i piatti che più si adattano al vostro gusto, fuor di metafora, le tecniche che più sono adatte alla vostra preparazione e propensione al rischio.
Un approccio globale, che poteva riuscire solo a chi ha alle spalle tanti anni di esperienza, sia nel campo della formazione sia nel rivere davvero i mercati. Non a caso, quando ho conosciuto Maurizio Mazziere, nel 2000, era già un formatore di altissimo livello, poi specializzatosi in consulenza per banche e aziende, quello che ama di più fare. Ed è la ragione per cui sono felice che abbia trovato il tempo per questa parentesi, un temporaneo ritorno alle origini, alla didattica e all’insegnamento, di cui è vero maestro. Vorrei prendermi, indirettamente, un poco di merito: ho passato letteralmente anni a convincerlo a tornare “al grande pubblico’5, all’ITForum di Rimini, alla grande formazione. Non potevo sopportare che un autore, relatore, trader e consulente di questo livello vivesse solo di trading e consulenza. Perciò, un grande “Benvenuto!” a quest’opera. Davvero molto utile e preziosa.
Guida, manuale, libro, prontuario, vademecum… chiamatelo come volete, ma soprattutto leggetelo come volete.
Questo testo nasce come opera di consultazione, rapido riferimento per conoscere tutti gli aspetti essenziali degli strumenti di Analisi Tecnica.
L’articolazione è schematica: una descrizione dello strumento attraverso la spiegazione del suo aspetto grafico, per capire come si presenta, e del modo in cui si costruisce, dato che solo dalla conoscenza del modo in cui viene calcolato è possibile poi comprendere appieno come si utilizza. Una trattazione snella, adatta a un veloce ripasso durante una sessione di trading o un tour di esplorazione dei grafici.
Brevi richiami o utili consigli sono inseriti con la dovuta evidenza, ma soprattutto, ove necessario, sarà possibile trovare gli indispensabili richiami ad altre parti della Guida.
Un testo da usare, insomma, sottolineando le parti di maggiore interesse, oppure un libro didattico da leggere interamente.
Quest’opera nasce dopo molti anni di operatività sui mercati finanziari ed è un progetto che mi ha stimolato fin dal primo momento in cui mi è stato proposto. Spero possa rivelarsi un testo utile e gradevole per coloro che avranno la curiosità di leggerlo, consultarlo o anche solo sfogliarlo. Buona lettura!