3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Libri di TradingBitcoin - Manuale alla portata di tutti sull'oro del 21° secolo

    Bitcoin – Manuale alla portata di tutti sull’oro del 21° secolo

    Sei nuovo nel mondo Bitcoin? Vuoi capire le basi, i meccanismi e gli sviluppi della futura economia digitale?

    In questo libro troverai tutte le risposte che cerchi; niente di impegnativo, niente di tecnico e difficile, niente linguaggio complesso o infiniti giri di parole.

    Ti verrà spiegato tutto il necessario, andando dritti al punto, con esempi concreti e istruzioni dirette sul da farsi: imparerai cosa significano Bitcoin, Blockchain, wallet, exchange e molto altro; capirai come usarli nella maniera più profittevole per te; esplorerai la storia precedente e le dinamiche future su cui si affaccia il mondo di domani per non restare impreparato.

    Insegui il futuro, non aspettare che scappi.

    PREMESSA

    Troppo spesso si nasce, si cresce e si muore senza essere riusciti a comprendere quali siano le informazioni veramente importanti che possono cambiare la nostra vita. Quante volte ci si sente come criceti che corrono nella ruota, nel cercare di raggiungere ingressi di denaro, senza però chiedersi da dove derivino questi flussi e come funzionino i sistemi di cui tutti noi oggi siamo parte attiva.

    Siamo sicuri di sapere tutto? Tutte le basi e le regole di questo gioco che è l’economia e la finanza? E se facessi una semplice domanda, quasi scontata: cos’è il denaro in sé? E non parlo di spiegarmi cos’è fisicamente il denaro, quello lo maneggia chiunque tutto il tempo, chi per andare al mercato il sabato mattina, chi per comprarsi l’ultimo modello di smartphone, chi per pagarsi la cena in compagnia degli amici. Il denaro quindi, potresti rispondere, sono le banconote e le monete, e non sbaglieresti. Ma la mia domanda è diversa, va più alla base della questione: cosa rappresenta il denaro? Il denaro è la risposta ad una necessità, la necessità di scambio.

    La definizione di denaro ci viene in aiuto per spiegare ciò che potrebbe significare Bitcoin nell’evoluzione già in corso nel sistema finanziario mondiale. Mi piace utilizzare un tema che dal mio punto di vista riesce, anche se solo in parte, a spiegare appunto cosa potrebbe significare questa nuova tecnologia in un sistema finanziario futuristico che si sta già muovendo.

    Generalmente, denominiamo il discorso evolutivo con cui già siamo entrati in contatto come il “circolo evolutivo del denaro”. Ma da dove nasce l’economia che noi tutti oggi già conosciamo?

    Rispondendo a questa domanda, parleremo del primo punto fondamentale del nostro “circolo evolutivo”: il baratto, cioè lo scambio di due beni tra due parti. Per parlare in modo semplice, un contadino con campi di pomodori scambiava i suoi pomodori con le uova generate nel campo del contadino vicino. Questo, a mio parere, è da considerarsi l’inizio di ciò che oggi conosciamo come economia. É evidente, però, che con questo principio non sarebbe stato possibile compiere scambi su vasta scala con gli standard necessari per poter supportare un’economia. Cosa sarebbe successo nel caso in cui il contadino con le uova non fosse stato interessato ai pomodori offerti dall’altra parte? È un problema intrinseco al baratto, perché si basa sulla doppia coincidenza di interesse ed è evidente che la mancanza di tale coincidenza generi un ostacolo non trascurabile nell’economia di scambio.

    Da qui sorge l’importante passaggio da baratto tra beni generici a baratto con asset finanziari come oro, argento, materie prime, materie finite, materie che per anni sono state considerate merce di scambio e sulle quali si basano i principi della nostra economia. Le monete, infatti, sono state fabbricate per molti secoli in oro e argento, permettendo un grande sviluppo commerciale. Una moneta, oltre ad avere un valore di scambio, aveva anche un valore intrinseco, rappresentato dal metallo di cui era costituita.

    Risolvendo così il disguido precedentemente descritto con il baratto, siamo passati ad un secondo punto nella storia del cosiddetto “circolo evolutivo del denaro”, dove,
    nell’eventualità in cui il contadino con le uova non avesse voluto i pomodori, avrebbe di certo accettato oro, argento o monete di questi materiali come interscambio per il bene da lui fornito. Se quindi, da un lato, si risolve la prima problematica relativa all’interscambio, dall’altro si aprono però altre voragini, riguardanti la comodità e sicurezza nelle transazioni.
    Immaginati quanto scomodo ed insicuro sarebbe un viaggio per acquistare un terreno, dovendoti spostare con ingenti quantità di metalli preziosi. Per questi primi due punti si poteva comunque parlare di un’economia decentralizzata, quindi non basata su enti centrali che ponessero regolamentazioni negli ambiti economici; in ogni caso, però, questa tipologia economica non poteva essere completa. Da qui il passaggio alle prime entità centralizzate e la nascita di quelle che sarebbero state poi denominate banche, cioè delle entità sovrane dove venivano depositati gli asset (oro e argento) in cambio di una ricevuta. La suddetta ricevuta rappresentava appunto il valore relativo a questi asset e viaggiare con queste ricevute sarebbe stato più comodo e sicuro, tenendo a mente l’esempio precedente.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker