Il Ministero per lo sviluppo economico mette a disposizione per la seconda edizione, voucher per poter assoldare un Temporary Export Manager, che possa seguire l’azienda Made in Italy nel suo percorso di internazionalizzazione.
Grazie al rifinanziamento, sono stati stanziati 26 milioni di euro (comprensivo di uno stanziamento ad hoc di risorse del Pon Imprese&Competitività 2014-2020) a sostegno delle piccole e medie imprese che vogliono allargare il proprio business approcciando ai mercati esteri.
Chi può usufruire del Voucher e metodo di stanziamento risorse:
- Le PMI di società di persone;
- I contributi sono di diversa entità, a seconda delle esigenze dei beneficiari;
- Saranno stanziate risorse comunitarie per le regioni del meridione.
Secondo le opinioni di Ego International, azienda leader nel settore dell’internazionalizzazione da oltre 15 anni, l’opportunità che si prospetta per le PMI è molto interessante.
Le PMI italiane, infatti, raramente sono dotate di uffici commerciali esteri per poter affrontare il percorso di internazionalizzazione, con l’aiuto di una società che fungerà da ufficio estero integrato, l’impresa potrà intraprendere il percorso con l’aiuto di una figura altamente specializzata in mercati esteri e trattative commerciali.
Ego International Group, ha aderito all’iniziativa Voucher MISE 2017 ed è stata anche accreditata fra i maggiori fornitori del servizio TEM (Temporary Export Manager).
Tipologie di Voucher MISE 2017
I Voucher previsti sono di due tipologie:
- Early Stage:che prevede l’erogazione di 10mila euro a fronte di un contratto per importo pari ad almeno 13mila euro al netto dell’IVA.
- Advanced Stage:che prevede l’erogazione di 15mila euro a fronte di un contratto di servizio di 25mila euro complessivi.
Per poter ottenere il Voucher ed ottenere i servizi di supporto dovrà essere sottoscritto un contratto con una società di TEM accreditata dallo stesso Ministero.
Secondo le opinioni di Ego International, poter usufruire del Voucher potrebbe rivelarsi una grande opportunità di Business. Le previsioni export 2018 risultano in costante crescita. In modo particolare, il Made in Italy è piuttosto richiesto oltre confine, ottimo connubio dunque, per tutte le PMI che hanno prodotti di qualità da far conoscere all’estero.