Se sei un nuovo investitore e non sai dove investire, questi tre ETF possono essere la soluzione al tuo nuovo portafoglio e una base su cui puoi contare per il futuro.
Investire in borsa può essere eccitante ma anche essere timoroso, soprattutto se non si ha alcuna esperienza. Con migliaia di azioni che vengono scambiate nelle due principali borse mondiali,un numero imprecisato di ETF e di fondi comuni di investimento e altri strumenti (forex, materie prime, criptovalute, opzioni, ecc…), la scelta su dove investire può non essere facile.
Tale ampiezza di selezione è eccitante, ma anche travolgente, in particolare per i nuovi investitori. Per offrire un aiuto alle persone che cercano un approccio al mercato azionario, abbiamo selezionato tre solidi investimenti facili e con buone performance.
ETF sull’ampio mercato azionario
Un fondo di borsa indicizzato replica la performance dell’intero mercato azionario. Questi fondi spesso adottano un approccio di campionamento, il che significa che non acquistano tutte le azioni, ma investono in un gruppo più piccolo di azioni che si comporta allo stesso modo del mercato generale.
L’ETF di cui cui voglio parlare è il Vanguard Total Stock Market ETF (NYSEMKT: VTI). Questo fondo ha un rapporto di spesa basso e una lunga storia di monitoraggio con il suo benchmark. Dai un’occhiata a questi punti dati:
- Coefficiente di spesa: 0,03% (un investimento di 10.000 euro paga una commissione di 3 euro all’anno)
- Patrimonio netto: 1,3 trilioni di dollari
- Rendimento a un anno: 25,72%
- Numero di partecipazioni: 4.156
Vanguard Total Stock Market ETF è un buon punto di partenza per i nuovi investitori per due motivi. Innanzitutto, è diversificato. Il portafoglio comprende più di 4.000 azioni, che spaziano da piccole a grandi società e tutti gli 11 settori del mercato azionario americano.
In secondo luogo, VTI fornisce rendimenti a livello di mercato. Il rendimento medio annuo a lungo termine del mercato azionario americano è di circa il 7% dopo l’inflazione. Questo ETF batte molte volte i guadagni in un conto di risparmio e obbligazioni.
Prima di investire in questo ETF, l’avvertenza è che dovresti pianificare di mantenere i tuoi soldi investiti per 10 anni o più, poiché i rendimenti del mercato possono essere volatili da un anno all’altro.
Leggi anche: Migliori Fondi (ETF) Vanguard su cui Investire e tenere per sempre
Questo l’andamento dell’Vanguard Total Stock Market ETF (VTI) degli ultimi anni
Investi su ETF senza commissioni con un Broker regolamentato
Prima di continuare la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere ETF, azioni e altri strumenti di investimento in modo rapido e semplice attraverso alla piattaforma di trading di XTB. Accedi al sito per aprire un conto demo gratuito!
ETF ESG a grande capitalizzazione
Un ETF ESG ad alta capitalizzazione può essere una buona soluzione se sei preoccupato per gli alti e bassi del mercato azionario. Ecco perché:
- Le grandi aziende sono generalmente meno volatili di quelle più piccole.
- ESG sta per ambientale, sociale e governance: è un framework per l’organizzazione e la rendicontazione delle iniziative di sostenibilità aziendale. Vi sono prove crescenti del fatto che le società incentrate sui criteri ESG possono essere più resilienti nelle flessioni del mercato.
L’Xtrackers S&P 500 ESG ETF (NYSEMKT: SNPE) investe in grandi aziende che hanno anche un impegno dimostrato per la sostenibilità. Questa combinazione è uno-due per gli investitori che desiderano una crescita senza un’estrema volatilità. Le metriche chiave sono:
- Coefficiente di spesa: 0,10%
- Patrimonio netto: 848 milioni di dollari
- Rendimento a un anno fino al terzo trimestre del 2021: 29,64%
- Numero di aziende: 313
Il portafoglio SNPE include solo società S&P 500 con punteggi ESG medi o superiori alla media. L’indice S&P 500 include le 500 maggiori società per azioni negli Stati Uniti, tra cui Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet e Tesla. In quanto tale, l’indice è comunemente usato come benchmark per l’andamento dei titoli di maggior successo.
È interessante notare che SNPE, con il suo screening ESG, ha sovraperformato l’indice S&P 500. Da quando è stato istituito il fondo, l’S&P 500 ha prodotto un rendimento medio annuo del 20,81%. Il rendimento di SNPE nello stesso arco di tempo è del 22,28%.
Questo l’andamento dell’Xtrackers S&P 500 ESG ETF (SNPE) degli ultimi anni
Investi su ETF senza commissioni con un Broker regolamentato
ETF sui fattori di qualità
Un ETF sul fattore qualità investe in società con fondamentali solidi. Ciò significa che la società sta aumentando i suoi guadagni e i rendiconti finanziari e le prospettive aziendali suggeriscono che la crescita continuerà.
iShares MSCI USA Quality Factor ETF (NYSEMKT: QUAL) è uno dei maggiori ETF con fattore di qualità disponibili. Le caratteristiche notevoli includono:
- Coefficiente di spesa: 0,15%
- Patrimonio netto: 24 miliardi di dollari
- Rendimento in un anno: 26,90%
- Rendimento medio annuo dall’inizio del 2013: 15,37%
- Numero di aziende: 125
Questo ETF ti piacerà se vuoi investire in azioni di alta qualità ma non sei sicuro di poterle scegliere tu stesso. Il fondo investe in società con un elevato rendimento del capitale proprio, una crescita prevedibile degli utili e un debito basso.
Questo ETF ti offre anche visibilità per aziende di medie e grandi dimensioni. L’esposizione a media capitalizzazione supporta un’ulteriore opportunità di crescita. Negli ultimi cinque anni, il fondo ha prodotto rendimenti medi annui superiori al 18%.
Questo l’andamento dell’iShares MSCI USA Quality Factor ETF (QUAL) degli ultimi anni
Investi su ETF senza commissioni con un Broker regolamentato
Considera titoli di qualità e diversificazione
Qualità e diversificazione sono indispensabili come nuovo investitore. Per fortuna, gli ETF offrono un facile accesso ad investimenti diversificati a qualsiasi livello di qualità desiderato. Con un singolo investimento, puoi ottenere esposizione all’intero mercato azionario statunitense, alle più grandi società con buone metriche ESG o a una selezione di titoli destinati a una crescita continua.
Ognuno di questi ETF è adatto come investimento principale nel tuo nuovo portafoglio e una base su cui puoi costruire per il futuro.
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.