Investire in ETF può essere una ottima soluzione per tutte le tipologie di investitori, ma la grande notizia è che, questo unico investimento potrebbe renderti milionario. Ecco dove investire.
Il tuo obbiettivo è guadagnare soldi in Borsa ma non hai la giusta esperienza per selezionare le azioni su cui investire? La soluzione è investire in ETF (fondo negoziato in borsa).
Gli ETF o exchange traded fund, sono fondi che detengono più asset anziché un solo titolo. Le attività possono includere azioni, obbligazioni, materie prime, ecc…
Un ETF può contenere centinaia o migliaia di asset. Le attività possono rappresentare una varietà di industrie diverse o solo un singolo settore. Inoltre, possono contenere asset internazionali o solo asset americani.
Poiché un ETF contiene così tante attività diverse, può essere un ottimo modo per un investitore per diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
In questo articolo parleremo di un ETF che potrebbe permetterti di accumulare un milione di euro prima della pensione. Si tratta di un ottimo investimento anche per le persone che non vogliono puntare al milione di euro, ma vogliono vedere crescere il proprio gruzzoletto nel tempo.
Tutto questo è possibile investendo in un singolo ETF, ma con più di 2.500 ETF là fuori, potrebbe essere scoraggiante l’idea di riuscire a scegliere il migliore, o uno molto buono. Ecco uno sguardo a un solido contendente per investire i tuoi euro a lungo termine.
Alla scoperta dell’ETF indicizzati su S&P 500
La scelta di un ETF potrebbe sembrare complicata, ma quando migliaia di persone optano per l’SPDR S&P 500 ETF (NYSEMKT: SPY), è evidente che si tratti di uno dei migliori ETF disponibili sul mercato. Questo fondo è una scelta solida, che offre all’incirca lo stesso rendimento dell’indice S&P 500 di circa 500 delle più grandi società americane, addebitando al contempo una piccolissima commissione annuale dello 0,0945%. Questo vuol dire che ogni 10.000 euro investiti in questo ETF, la commissione sarà un misero 9,45 euro all’anno.
Considera di investire a lungo termine nel Vanguard Total Stock Market ETF (NYSEMKT: VTI). Mentre l’indice S&P 500 si concentra sulle grandi società, con i suoi componenti che rappresentano circa l’80% del valore complessivo del mercato azionario statunitense, questo ETF replica l’intero mercato azionario americano. Ciò significa che verrai investito non solo in tutte le più grandi società quotate in borsa negli Stati Uniti, ma avrai anche i tuoi soldi distribuiti tra aziende di medie e piccole dimensioni sui mercati statunitensi. Meglio ancora, l’indice di spesa dell’ETF (la sua commissione annuale) è un minuscolo 0,03%.
Ecco come si sono comportati questi due ETF negli ultimi cinque, 10 e 15 anni:
Non è possibile confrontare questi rendimenti con il mercato in generale, perché ciascuno degli ETF, a suo modo, replica il mercato. Grazie alle loro commissioni molto basse, i loro rendimenti rispecchieranno da vicino i rendimenti dell’S&P 500 o del mercato azionario totale degli Stati Uniti.
Per vedere come l’ETF Vanguard (o l’ETF incentrato sull’S&P 500) farebbe crescere i tuoi soldi fino a un milione di euro, controlla la tabella seguente, che utilizza un tasso di crescita alquanto prudente dell’8%:
Leggi anche: I migliori Fondi Indicizzati S&P 500 (ETF) su cui investire i propri risparmi
Un ETF performante da considerare
Se desideri puntare a rendimenti superiori alla media del mercato azionario, dai un’occhiata all’Invesco QQQ Trust (NASDAQ: QQQ). Questo fondo è composto dalle 100 maggiori società non finanziarie quotate sul mercato azionario Nasdaq, come misurato per capitalizzazione di mercato. Tra questi troverai molti nomi noti che sono cresciuti vertiginosamente negli ultimi anni, come ad esempio:
- Alphabet
- Amazon.com
- Apple
- Meta Platforms
- Microsoft
- Nvidia
- Tesla
E ha anche molte altre aziende più piccole (ma comunque piuttosto grandi) ben considerate, come:
- Activision Blizzard
- Airbnb
- Costco
- Crowdstrike
- Datadog
- DocuSign
- Intuitive Surgical
- Palo Alto Networks
- Starbucks
- Zoom Video Communications
Non sorprende, quindi, che l’ETF Invesco QQQ Trust abbia un track record impressionante:
In effetti, secondo il fondo, è ‘valutato come l’ETF growth a grande capitalizzazione con le migliori prestazioni (1 su 313) in base al rendimento totale degli ultimi 15 anni di Lipper, al 30 settembre 2021′. Anche la sua la sua commissione annuale è abbastanza ragionevole, allo 0,20%.
Su quale ETF Investire per renderti milionario?
Probabilmente faresti bene a investire in uno qualsiasi dei tre ETF sopra menzionati e non devi sceglierne solo uno. Potresti distribuire i tuoi euro su due o tre di essi, o su tutti. Assicurati solo di avere un piano di investimento su come accumulerai i soldi di cui avrai bisogno prima del pensionamento e agisci in base a quel piano, che si tratti di investire in ETF a lungo termine o meno.
Leggi anche: Tre motivi per cui anche tu dovresti assolutamente investire in ETF
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.