Raggiungere un milione di euro nel tuo conto di investimento non è facile; tuttavia, ci sono alcuni passaggi chiave che puoi seguire per raggiungere questo obbiettivo senza dover scegliere manualmente le azioni, puntare su investimenti ad alto rischio o qualsiasi tecnica di trading avanzata.
Investendo in ETF hai la reale possibilità di raggiungere un milione di euro, ma non c’è alcuna garanzia che ci arriverai ma seguendo alcune regole fondamentali avrai le basi per una buona crescita a lungo termine.
Come accumulare 1 milione di euro
L’equazione per raggiungere 1 milione di euro è semplice dal punto di vista dei numeri. Guadagna, risparmia e investi quei risparmi per la crescita. Le complicazioni sorgono nella strategia e nell’esecuzione.
Se riesci a risparmiare 500 euro ogni mese e investi quei risparmi per raggiungere un tasso di crescita medio annuo dell’8%, avrai accumulato 1 milione di euro dopo 35 anni. Il tasso di rendimento a lungo termine dell’S&P 500 è di circa il 10%, quindi questo piano non è inverosimile. Invece, questo processo può fallire a causa di prestazioni incoerenti delle azioni o di obiettivi di investimento che sono mutati nel tempo.
Nella vita reale, probabilmente non sarai in grado di risparmiare lo stesso importo ogni singolo mese. Non tutte le famiglie possono mettere da parte 500 euro ogni mese. Le giovani famiglie con figli, mutui e altre spese mensili di solito devono affrontare queste sfide prima di raggiungere il loro massimo potenziale di guadagno. Lungo la strada compaiono anche spese impreviste e interruzioni del reddito e ci saranno momenti in cui semplicemente non puoi risparmiare.
Inoltre, la maggior parte delle persone deve iniziare a monitorare la volatilità degli investimenti mentre si avvicina alla pensione. Le persone dovrebbero aumentare la propria allocazione obbligazionaria quando si avvicina alla pensione. Questa è una mossa intelligente, ma limita anche il tuo potenziale di crescita. Improvvisamente quel tasso di rendimento dell’8% non è così facile da ottenere sull’intero portafoglio.
Di conseguenza, è importante sfruttare appieno le opportunità di crescita responsabile durante tutta la tua vita di investimento. I titoli in crescita sono stati una grande fonte di ricchezza per innumerevoli investitori, ma possono essere rischiosi e difficili da gestire. Per molte persone, gli ETF indicizzati incentrati sulla crescita sono una soluzione perfetta.
Ti potrebbe interessare: I migliori Fondi Indicizzati S&P 500 su cui investire i propri risparmi
I migliori ETF per creare ricchezza
I rendimenti forniti dai fondi indicizzati vanno bene per la maggior parte degli investitori, ma non devi accontentarti di quei tassi di crescita. Esistono numerosi ETF che hanno superato l’S&P 500 a lungo termine, ma forniscono comunque una diversificazione sufficiente per ridurre il rischio e la volatilità in un modo che non è possibile ottenere con i singoli titoli.
L’ETF Vanguard Growth (NYSEMKT:VUG) è probabilmente l’ETF incentrato sulla crescita più popolare, con quasi 83 miliardi di dollari di asset in gestione. Il fondo Vanguard Growth offre un’eccellente liquidità e margini di spesa ridottissimi, entrambi ottimi per gli investitori. Fornisce un’esposizione efficiente a quasi 300 diverse società a grande capitalizzazione con una crescita maggiore rispetto all’S&P 500. Ha superato il mercato di quasi 200 punti percentuali dal 2007, premiando gli investitori che sono disposti ad affrontare la maggiore volatilità inerente all’investimento in azioni di crescita. Non stupitevi se questo fondo subisce un duro colpo durante i mercati ribassisti, a causa della forte concentrazione in titoli tecnologici e società con valutazioni aggressive.
L’ETF Invesco S&P 500 Equal Weight Technology (NYSEMKT:RYT) è un’alternativa con un approccio diverso. Questo fondo detiene 75 titoli tecnologici dell’indice S&P 500, ma nessuna singola partecipazione rappresenta più del 2% dell’allocazione totale. Ciò impedisce a grandi aziende come Apple, Microsoft, Amazon e Alphabet di dominare le sue prestazioni. Il risultato è una crescita seria a lungo termine. L’ETF ha restituito quasi il 600% dal lancio nel 2007, oltre 70 punti percentuali in più rispetto all’ETF Vanguard Growth. Tuttavia, gli investitori devono pagare per il privilegio: il rapporto di spesa dello 0,4% è elevato rispetto alla maggior parte dei fondi indicizzati, ma è giustificato tale costo a lungo termine.
L’ETF Invesco S&P 500 Equal Weight Health Care (NYSEMKT: RYH) è quasi identico, ma detiene più di 60 titoli sanitari. La sua miscela di produttori di dispositivi, titoli farmaceutici, biotecnologie e fornitori di cure ha spinto ben oltre l’S&P 500 dal lancio del fondo e offre un sapore diverso rispetto alla maggior parte degli altri ETF di crescita.
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
Conclusioni
C’è un enorme elenco di ETF Growth che forniranno una crescita più che sufficiente per raggiungere lo status di milionario, ma devi ottenere i fondamenti giusti per sfruttare l’opportunità.
Andare in pensione un milionario richiede una combinazione di un solido reddito familiare, un alto tasso di risparmio e una crescita degli investimenti, molto probabilmente una combinazione di tutti e tre.
Non esiste una strategia di investimento magica che possa compensare risparmi insufficienti. La maggior parte delle persone difficilmente riesce a selezionatore di titoli di successo a lungo termine, quindi si rivolgerà altrove per raggiungere i propri obiettivi. Se stai facendo il duro lavoro per risparmiare abbastanza ogni mese, allora ci sono ottimi ETF disponibili che sono più che sufficienti per farti diventare un milionario.
- Modi per diventare milionario senza dover vincere alla lotteria
- Puoi andare in pensione da milionario investendo in ETF?
- Investire 400 euro al mese in questo ETF potrebbe renderti un multimilionario
- Questo ETF potrebbe renderti un multimilionario
- Gli investimenti che potrebbero farti diventare milionario
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.